• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2017

News

348.183 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su News

Bonus strumenti musicali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La legge di bilancio per il 2017 prevede un bonus per l'acquisto di strumenti musicali da parte di studenti di determinati istituti. Vediamo di cosa si tratta.
Proroga al Piano Casa in Puglia

Piano casa - È stata prorogata al 31 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle pratiche finalizzate a ottenere bonus per ampliamenti o demolizioni con ricostruzioni.
Manovra 2017 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata la Legge n. 232/2016, che contiene la manovra finanziaria del 2017: confermate le detrazioni fiscali dei lavori in casa. Vediamo le principali novità.
Detrazione fiscale per interventi di riqualificazione globale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco una mini guida sulla detrazione fiscale per chi esegue interventi di riqualificazione energetica globale dell'immobile, prorogata fino al 31 dicembre 2016.
Bonus mobili giovani coppie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1 gennaio fino al 31 dicembre 2016 le giovani coppie che acquista un immobile da adibire ad abitazione principale possono usufruire del nuovo bonus arredi.
Detrazione risparmio energetico 2016

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Stabilità appena approvata prevede la proroga al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale al 65% e altre novità per l'ecobonus. Vediamo quali sono.
Effetti sentenza di risoluzione per inadempimento contratto di locazione

Affittare casa - Nell'ambito di una locazione può accadere che sorgano problemi e una delle parti domandi la risoluzione del contratto: da quando decorrono gli effetti della sentenza?
Marmomacc e Abitare il Tempo 2014

Architettura - Quest'anno c'è una novità: Marmomacc e Abitare il Tempo si svolgono contemporaneamente, dal 24 al 27 settembre a Verona, un unico evento per tutti gli appassionati.
Eurocucina 2014

Cucine moderne - La cucina perde la sua funzione di puro luogo di lavoro per assumere i connotati di uno spazio d'incontro, flessibile, in grado di adattarsi alle esigenze delle famiglie.
Cucine, novità in attesa di Eurocucina 2014

Cucine moderne - Il settore produttivo dei mobili per cucine è in fermento, arriva Eurocucina 2014. Vediamo qualche anticipazione sui prodotti attualmente in fase di lancio o restyling.
Stockholm Design Week 2014

Architettura - Al via anche quest'anno, dal 3 al 9 febbraio 2014 l'Edizione della Stockholm Design Week, evento ricco di iniziative interamente dedicate al design internazionale.
Casa al CES 2014

TV ed elettronica - Negli ultimi anni si può notare un particolare fermento relativo alle tecnologie per la gestione della casa al CES, Consumer Electronic Show, di Las Vegas.
ADI Design Index 2013

Architettura - Vediamo una breve rassegna di alcuni tra i progetti più interessanti tra quelli pubblicati per l'ADI Design Index, relativi all'anno che sta per concludersi.
Rinnovo della cucina

Cucine moderne - Vediamo insieme qualche proposta interessante, nel caso stiate decidendo di cambiare i mobili della vostra cucina e non abbiate voglia di aspettare Eurocucina 2014.
Stop a Imu di giugno

Fisco casa - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che sospende il pagamento della rata Imu di giugno. Entro agosto la riforma che deciderà l'eventuale abolizione.
Lampade creative a Euroluce 2013

Lampade a sospensione - Nuovissime e originali lampade sono state presentate all'ultima edizione di Euroluce, evento legato al Salone del Mobile e dedicato al mondo dell'illuminazione.
Dichiarazione Imu

Fisco casa - La dichiarazione IMU, andava presentata entro il 4 febbraio, poteva essere effettuata anche direttamente on line, quali sono le sanzioni previste per mancata dichiarazione IMU?
Possibile incostituzionalità IMU

Fisco casa - In base ad un'iniziativa promossa da Tremonti è possibile avviare una richiesta di rimborso dell'Imu versata, a seguito della sua dichiarazione di incostituzionalità.
Solar Decathlon Europe 2012

Impianti rinnovabili - L'edizione 2012 del concorso Solar Decathlon Europe ha premiato soluzioni innovative ed ecosostenibili nel settore della progettazione e della costruzione.
Cablaggio dei palazzi e Decreto Sviluppo bis

Normative - Il Decreto Sviluppo-bis, nell'intento di favorire la digitalizzazione del Paese, ha facilitato la posa in opera della fibra ottica. Non senza dubbi di oppprtunità.
Studio geologico e effetti del sisma

Leggi e Normative Tecniche - Tra gli aspetti inerenti il settore delle costruzioni, non deve trascurarsi lo studio delle caratteristiche del terreno di fondazione condotto dal professionista.
London Design Festival 2012

Soluzioni d'arredo - Dal 14 al 23 settembre a Londra si svolgerà la decima edizione del London Design Festival con in programma esibizioni, eventi e conferenze.
Crisi immobiliare e social housing

Comprare casa - Per far far forte alla crisi che ha colpito il settore edilizio e il mercato immobiliare, una delle possibili soluzioni avanzate è puntare sul social housing.
Design di oggetti da cucina

Casalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre.
Concorsi e iniziative per alloggi e arredamento

Architettura - Pur nella difficile situazione attuale del settore edilizio e di arredamento, vi sono concorsi e iniziative che permettono di guardare al futuro con maggiore fiducia.
Concorsi legati al design: premi e bandi

Architettura - I concorsi legati all'arredamento e al design sono molti e i premi disparati: l'obiettivo è quello di valorizzare talento e creatività.
Aspetti costruttivi correlati al sisma

Ristrutturare Casa - Esiste una stretta correlazione tra lo stato di manutenzione e consistenza di un fabbricato esistente e gli effetti dovuti a un sisma di bassa violenza.
Sisma in Emilia e proposte di prevenzione

Normative - Tutte le associazioni professionali di categoria (geologi, ingegneri, architetti) concordano sull'importanza della prevenzione per evitare vittime e danni dei sismi.
Imu: circolare Ministero Economia

Fisco casa - Aliquota agevolata Imu prima casa: si può applicare per coniugi residenti in case ubicate in comuni diversi, ma non per immobili concessi in comodato d'uso ai figli.
Glossario TV digitale P - V

TV ed elettronica - Questo articolo completa l'ampio glossario sulle trasmissioni dei segnali televisivi digitali o numerici e quanto concerne modelli matematici, algoritmi e tecniche.
Quanto costa, dove lo trovo?
  • Dittaposapiù fare casa
    Dittaposapiù fare casa...
    20.00
  • Combi 1 gabbia per criceti ferplast
    Combi 1 gabbia per criceti ferplast...
    38.43
  • Amazon echo dot altoparlante intelligente
    Amazon echo dot altoparlante...
    34.99
  • Adesivi murali regole della casa
    Adesivi murali regole della casa...
    23.90
Commenti su News
  • Franca2015
    Franca2015
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 12:39
    Buongiorno,Nel rifare totalmente il tetto di un condominio di 4 piani realizzato 60anni fa.realizzato con travi a vista (sono tronchi d'albero)e listelli su cui poggiano le tegole a vista e numerosi puntelli in legno che scaricano sul solaioPer accedere agli sgravi fiscali del 65%su tutto il lavoro è obbligatorio usare il polistirolo isotec o stirodach sotto le tegole? in caso non venga usato il polistirolo la detrazione sarà del 50%su tutto?
    • Cristianadeiconti
      Cristianadeiconti
      Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 12:46
      La scelta del materiale migliore la può dare solo un tecnico o comunque la ditta a cui ha chiesto l'intervento che saprà consigliarla al meglio. La Legge non parla di obbligo nell'uso di questo o quel materiale ma solo di interventi che permettono gli sgravi fiscali al 65% o al 50%
      • Franca2015
        Franca2015
        Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 13:05
        Grazie, la cosa che non mi è chiara è :1)rifacendo il tetto senza coibentazione, supponiamo costi 100.000 euro, allora accedo al bonus ristrutturazione del 50% fin qui tutto ok.Cercavo si capire se:2)rifacendo il tetto con coibentazione isotec o simili, supponiamo costi 120.000 euro, allora accedo al bonus ristrutturazione del 60%.su tutto 120.000 euro oppure è il 50% su 100.000 e il 65% su 20.000 ? Grazie!
  • 30061984
    30061984
    Giovedì 12 Novembre 2015, alle ore 15:28
    Salve,io e la mia fidanzata (entrambi under 35) stiamo per concludere l'acquisto di una casa che andremo poi a ristrutturare. Conviviamo in una casa in affitto (con regolare contratto registrato all'agenzia delle entrate) da settembre 2013 ma abbiamo spostato la nostra residenza nella casa attuale(creando un nucleo familiare???) solo nello scorso giugno. Possiamo accedere al bonus mobili potendo dimostrare che siamo conviventi sin dal 2012?
    • Sara.m.
      Sara.m.
      Martedì 24 Novembre 2015, alle ore 14:52
      Dobbiamo attendere il testo definitivo della legge. Per ora si tratta solo di supposizioni. Conterei la formazione del nucleo familiare da quando avete residenza insieme, ma ripeto, attendiamo il testo definitivo!
      • 30061984
        30061984
        Martedì 24 Novembre 2015, alle ore 14:56
        Ho appena trovato questo: Per le coppie sposate si potrà fare riferimento alla data di matrimonio, per le coppie more uxorio, anch?esse destinatarie dell?agevolazione, si dovrà verificare la coincidenza della residenza anagrafica. A partire dalla data in cui i due componenti avranno stabilito la medesima residenza anagrafica si considererà costituito il nucleo familiare.
  • Beks0211
    Beks0211
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 10:32
    Salve! Mio marito ha una casa di proprietà acquistata prima del matrimonio 2 anni fa. Abbiamo abitato sempre lì: Ora io per lavoro (e per esigenze di aiuto ai miei genitori) mi sono trasferita in una casa di mio padre, in un differente comune. Mio marito lavora e vive ancora lì, anche se solo per un paio di giorni a settimana. Siccome è la sua "prima casa", e solo IO devo cambiare la mia residenza, lui perderà le detrazioni?? Grazie
    • Anonymous
      Anonymous
      Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 10:48
      No, se continuerà a mantenere la residenza nella sua prima casa.
  • Superbrethart
    Superbrethart
    Sabato 10 Gennaio 2015, alle ore 19:19
    Salve!Ho un dubbio riguardo all' IMU del 2013.Mia madre possiede una casa di categoria A7 e un terreno agricolo con reddito dominicale di 19,40 euro.Adesso l'imu per la prima casa l'abbiamo pagato mentre per il terreno no.Ho usato un programma per il calcolo dell' IMU del terreno e mi da ESENTE...Il commercialista adesso mi ha detto che il terreno andava pagato...Chi ha ragione?
    • Anonymous
      Anonymous
      Lunedì 12 Gennaio 2015, alle ore 10:18
      Le consiglio la lettura di questo articolo dove può trovare alcune informazioni riguardanti l'imu per terreni agricoli: https://www.lavorincasa.it/imu-e-tasi-come-pagarle/
  • Antmartino
    Antmartino
    Sabato 3 Gennaio 2015, alle ore 23:13
    Sarei interessato, a Bari città, a chiudere un balcone interno allo stabile per trasformarlo a veranda; potrei chiedere al Comune preventivamente di essere autorizzato a realizzare la suddetta opera in applicazione del Piano Casa, cioè come ampliamento della superficie esistente dell'appartamento (che misura 108 mq netti calpestabili)?grazie, antmartino
    • Sara.m.
      Sara.m.
      Mercoledì 7 Gennaio 2015, alle ore 23:11
      Nel suo caso potrebbero verificarsi un po' di ostacoli, fra cui il consenso del condominio o precise norme comunali. La sua intenzione di verificare preventivamente in Comune è certamente il passo migliore. Se ottiene parere favorevole, potrà presentarsi in assemblea condominiale supportato da questa informazione di fattibilità.
  • Ldammac
    Ldammac
    Martedì 30 Dicembre 2014, alle ore 17:06
    Posso usufruire del piano casa della regione puglia x condonare una veranda di 9 mq su una superficie di 115mq a Bari citta? vi chiedo un consiglio
    • Sara.m.
      Sara.m.
      Mercoledì 7 Gennaio 2015, alle ore 23:07
      E' un argomento un po' delicato. Il piano casa non è un condono. Dovrebbe verificare con un tecnico di fiducia se ci sono i presupposti per una sanatoria.
  • Geom.gianni
    Geom.gianni
    Martedì 10 Giugno 2014, alle ore 19:17
    Salve Architetto,volevo sottoporle il seguente caso : Acquistando un immobile nel mese di marzo dell'anno corrente,ho l'obbligo di presentare una DICHIARAZIONE IMU presso il comune?Questo Immobile non gode di nessuna agevolazione in quanto non si tratta di abitazione di residenza ma bensì di un "altro" immobile. Altra questione: L'imposta la deve versare per i mesi di possesso anche il precedente proprietario o per intero il nuovo acquirente?
    • Anonymous
      Anonymous
      Mercoledì 11 Giugno 2014, alle ore 09:57
      La dichiarazione Imu non va presentata. L'imposta va pagata per i mesi di proprietà di ciascuno.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa su Flash News
Img alexs69
Sarei interessato a conoscere gli argomenti più interessanti riguardante l'argomento in oggetto. Quale sono le norme principali, per un affitto di appartamento, locato nel...
alexs69 08 Febbraio 2017 ore 16:11 3
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.