|
|
Traslocare richiede organizzazione da parte di tutti gli utenti dell'appartamento, occorre avere ben chiaro cosa fare prima e durante l'esecuzione del trasloco.
|
Stop alle maxibollette della luce; dal 1° marzo riconosciuta la prescrizione breve di 2 anni a tutela dei consumatori. Lo dice l'Arara con una recente delibera.
|
|
|
|
Il cambio di residenza prevede sì il trasloco ma anche la comunicazione ai diversi enti e la sottoscrizione di una serie di pratiche, di adempimenti burocratici
|
Bollette a 28 giorni: con ordinanza del Tar del Lazio viene sospeso il rimborso riconosciuto agli utenti per la pratica illegittima delle compagnie telefoniche.
|
|
|
|
Consigli per affrontare il trasloco affidandosi a una ditta professionista, che offra tutti i servizi utili a chi deve cambiare casa oppure sgomberare un locale
|
Posticipato al 1° luglio 2019 il via al mercato libero dell'energia. Questa, che potrebbe sembrare una rivoluzione delle tariffe, è davvero una novità positiva?
|
|
|
|
Da marzo 2018 potremo dire addio ai maxi conguagli effettuati nelle bollette relative ai consumi di luce, acqua e gas. Termine di prescrizione sarà di due anni.
|
Con decreto fiscale sono state vietate le bollette degli operatori telefonici ogni 28 giorni; ai consumatori è consentita la possibilità di ottenere un indennizzo
|
|
|
|
Cosa fare in caso di cambiamento utenze. Qual è la differenza tra subentro e voltura e quali sono le tutele previste dalla legge in caso di pagamenti non dovuti.
|
In caso di stipula di contratto di locazione di un immobile chi deve pagare le bollette? Cosa stabilisce la legge in mancanza di specifici accordi tra le part?
|
|
|
|
|
Prima di buttare le bollette e le relative ricevute di pagamento di utenze e altre spese relative alla casa, la normativa impone il rispetto di una tempistica.
|
Traslocare è un'operazione complessa che ha bisogno di un dispendio notevole di energie, specie se si esegue in autonomia senza l'ausilio di tecnici del settore
|
|
|
|
Il Ddl Concorrenza passa a Legge: dal 1 luglio 2018 ci sarà la liberalizzazione del mercato energia elettrica e gas, con la fine del Servizio a Maggior Tutela.
|
Agicom multa le compagnie telefoniche per teleselling scorretto, accusandole di aver violato le norme del codice del consumo di recepimento della consumer rights
|
|
|
|
Dal 1 luglio l'Authority dell'Energia annuncia variazioni per le utenze di luce e gas, con un rincaro sulla bolletta dell'elettricità e un calo su quella del gas
|
È in partenza la campagna prevista da Enel per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli di nuova generazione Open Meter. Vediamo le novità, tempi e costi
|
|
|
|
Traslocare non è un'impresa semplice come si crede, ma non è neppure una situazione drammatica specie se ci si lascia aiutare da professionisti del settore.
|
Come difendersi dalla molestie telefoniche di cui sono vittime molte persone: rivolgersi alle Forze dell'Ordine o utilizzare sistemi ad hoc come i Call Blocker.
|
|
|
|
Controversie nei servizi di telecomunicazione: se il tentativo di conciliazione non riesce, si può chiedere la definizione della lite all'Agcom e/o rivolgersi al giudice.
|
In caso di sospensione della linea telefonica, dati o della pay tv si può chiedere un provvedimento temporaneo al Co.re.com o un provvedimento cautelare o al giudice.
|
|
|
|
|
In caso di controversie, utenti finali e operatori dei servizi di comunicazione elettronica devono attivare la procedura di conciliazione prima di rivolgersi al giudice.
|
Imposta sulla detenzione di un apparecchio televisivo: ecco una mini guida sul canone di abbonamento Rai, dall'esenzione alla disdetta, fino al decesso del titolare.
|
|
|
|
È giusto restare senz'acqua se non si sono pagate almeno due bollette e s'è ignorato il sollecito di pagamento dell'ente erogatore. Sì, almeno per il Tribunale di Bari.
|
La notifica degli atti giudiziari al portiere che si dichiari persona addetta è valida per presunzione. L'assenza di incarico va provata da chi contesta la notifica.
|
|
|
|
In arrivo da settembre 2015 una piccola rivoluzione: la bolletta 2.0, una fattura per i consumi di energia elettrica di più chiara e semplice lettura per l'utente.
|
Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
|
|
 |
|
|
Gli ultra 75enni con determinati requisiti possono presentare apposita dichiarazione all'Agenzia delle Entrate per essere esonerati dal pagamento del canone tv.
|
Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?
|
|
|
|
Che cosa può fare il proprietario di un'abitazione che intenda contestare una bolletta dell'energia elettrica o del gas ritenuta solo in parte o totalamente errata?
|
Che cosa succede se acquistando un bene di consumo (si pensi ad arredamento ed elettrodomestici) si accede ad un finanziamento e poi il contratto principale decade?
|
|
|
|
|
L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
|
Quando è necessario depositare i propri mobili, nel corso di un trasloco, prima di accedere al nuovo immobile, si può usufruire di un servizio di Self Storage.
|
|
|
|
Devi ristrutturare casa e non sai dove depositare mobili e suppellettili? E' possibile ricorrere a un servizio di Self Deposito e affittare un box per conservarli
|
Un servizio di falegnameria in corso di trasloco può essere utile quando, per adattare il mobilio alla nuova abitazione, è necessario apportargli delle modifiche.
|
|
|
|
L'operazione di smontaggio e rimontaggio mobili per trasloco può essere eseguita in fai da te o è possibile rivolgersi a ditte qualificate che svolgano il lavoro.
|
Anche le difficoltà che presenta un trasloco internazionale possono essere superate con serenità se le si affronta preparandosi ed informandosi adeguatamente.
|
|
|
|
Il groupage è tecnica che razionalizza il trasporto delle merci in ambito internazionale applicata nei traslochi di mobili per ottenere un risparmio sulle spese di trasloco.
|
Mezzi che si possono noleggiare per effettuare un trasloco fai da te e alcune indcazioni utili per capire se sono necessari e quali caratteristiche devono avere.
|
|
|
|
Una rapida descrizione delle informazioni da fornire alla ditta di traslochi per quantificare il lavoro e alcune indicazioni per confrontare i vari preventivi.
|
Gli elettrodomestici meritano una cura particolare nel trasloco, perchè bisogna far sì che, una volta arrivati a destinazione, continuino a funzionare senza problemi.
|
|
|
|
|
La redidenza, ossia la dichiarazione del luogo in cui si vive, dev'essere comunicata agli uffici dell'anagrafe del Comune interssato perché è la legge a imporlo.
|
Normativa vigente sul trasporto di oggetti, copertura assicurativa della ditta che esegue il trasloco e altri consigli utili per chi deve effettuare un trasloco.
|
|
|
|
Poiché la coscienza ecologica è in crescente diffusione tra la gente, sono molti coloro che si pongono il problema di traslocare senza inquinare l'ambiente.
|
L'Autorità per l'energia ha introdotto nuove regole e garanzie per evitare ai consumatori il distacco delle forniture per morosità, senza adeguato preavviso.
|
|
|
|
Ansia da trasloco? Parola d'ordine: metodo! Ecco qualche utile suggerimento per partire col piede giusto nell'affrontare il trasloco serenamente e senza paura.
|
Il peso e la fragilità del legno e dei meccanismi interni rendono il trasloco del pianoforte un'operazione un po' critica, ma superabile con appositi accorgimenti.
|
|
|
|
Esiste un comodo servizio delle Poste Italiane, grazie al quale chi trasloca può richiedere l'inoltro della corrispondenza al nuovo indirizzo: Seguimi. Vediamo come richiederlo.
|
Qualche consiglio su come organizzare la prima fase di un trasloco, con scatoloni, imballi e impacchettamenti, per rendere più semplice il trasporto degli oggetti.
|
|
|
|
Dichiarazione ex artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 per il servizio Seguimi di Poste Italiane, servizi di consegna corrispondenza personalizzata al destinatario.
|
Qualche consiglio pratico per arrivare piu' preparati alla critica fase del trasloco.
|
|
|