Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Corte di cassazione tutela i proprietari delle case occupate30/11/2023 - Proprietà
In caso di occupazione abusiva di un immobile il proprietario non è tenuto a fornire la prova del danno subito al fine di ottenere il risarcimento.
|
Visualizzare mappe catastali online26/11/2023 - Catasto
Sul web sono disponibili diversi siti che permettono di ottenere in maniera del tutto gratuita informazioni sulle mappe catastali che includono foglio e particella
|
Imu 2024: quali sono le novità tra aliquote ed esenzioni23/11/2023 - Fisco casa
Quali sono le novità per quanto concerne le aliquote IMU, l'imposta municipale unica. Vediamo come potrebbero cambiare alla luce della più recente normativa
|
Prendere casa in affitto senza perdere agevolazioni prima casa23/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Posso prendere in affitto un immobile senza perdere le agevolazioni prima casa? Vediamo quali sono le regole in merito al luogo in cui stabilire la residenza
|
Ddl Sicurezza: quali sono le novità in caso di occupazione abusiva di un immobile22/11/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Ddl Sicurezza: in cosa consiste il reato di occupazione arbitraria del domicilio altrui con il quale il Governo intende attuare un inasprimento delle pene.
|
Qual è la differenza tra delega e procura?20/11/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Procura, mandato e delega, sono concetti che spesso si confondono e che vengono usati per identificare stesse situazioni. In realtà sono istituti giuridici differenti.
|
Come si gestisce il patrimonio di un minore13/11/2023 - Proprietà
I genitori, o in caso di loro mancanza il tutore, hanno il potere di amministrare il patrimonio del figlio minorenne. Cosa accade in caso di emancipazione del minore
|
Come ottenere il bonus stufe e camini 2023-202411/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare.
|
Come funziona la vendita di un immobile da soggetto incapace?08/11/2023 - Proprietà
È valida una vendita da parte di soggetto incapace per minore età interdizione o inabilitazione? Per l'acquirente si corrono dei rischi o ci sono adeguate tutele?
|
Tassati al 26% gli immobili ristrutturati con il Superbonus07/11/2023 - Fisco casa
A partire dal prossimo anno, gli immobili sui quali sono stati eseguiti interventi rientranti nel Superbonus potrebbero essere assoggettati a tassazione al 26%.
|
Le modifiche alla donazione della Legge di Bilancio06/11/2023 - Proprietà
Più tutelati gli acquirenti di immobili provenienti da donazione, i quali non dovranno più restituire il bene richiesto dall'erede del defunto che si ritiene leso
|
Detrazione IRPEF 50% dell’IVA per acquistare casa energeticamente efficiente03/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'attuale bozza della legge di bilancio stabilisce che per la detrazione IRPEF 50% dell’IVA per l’acquisto d'immobili ad alta efficienza energetica occorre rogitare entro fine anno
|
Tutte le differenze tra atto pubblico e scrittura privata30/10/2023 - Proprietà
Atto pubblico e scrittura privata sono due mezzi di prova di carattere documentale che hanno caratteristiche diverse. Vediamo cosa dice la legge in merito.
|
Quali differenze tra le servitù coattive e quelle volontarie23/10/2023 - Proprietà
Sul un fondo può essere costituita una servitù prediale a servizio di un altro bene immobile. Vediamo le differenze tra servitù volontarie e servitù coattive.
|
Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese22/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
|
Come dimostrare l'esistenza di un fabbricato ante 196717/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Essere proprietari, a vario titolo, di un immobile costruito antecedentemente al 1° settembre 1967 a volte può essere un vero e proprio calvario
|
Bonus edilizi: come funziona la capienza fiscale?16/10/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per verificare se esiste la possibilità di ottenere una riduzione dell'Irpef in caso di detrazioni per bonus edilizi è necessario controllare la capienza fiscale
|
Quando vengono escluse le servitù coattive?16/10/2023 - Proprietà
Si può costituire una servitù su un fondo servente con fabbricati in costruzione? No, non si può perché rileva l'integrità dei fabbricati sia attuale sia potenziale
|
Case Green: l'Italia rivede la direttiva UE13/10/2023 - Proprietà
Il testo avallato dal Consiglio europeo sulle Case Green prevede che solo gli edifici residenziali di nuova csotruzione debbano essere a emissioni zero entro il 2030
|
Al via la domanda per bonus colonnine di ricarica auto elettriche13/10/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
A partire dal 19 ottobre e fino al 2 novembre 2023 chi ha acquistato e installato nel 2022 colonnine di ricarica auto elettriche potrà richiedere il rimborso.
|