Affitto breve in condominio: cosa sapere26/03/2025 - Regolamento condominiale
Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
|
Come scegliere le porte di sicurezza per la casa26/03/2025 - Portoni e portoncini
Per scegliere la miglior porta d'ingrasso bisogna prendere in considerazione tre parametri fondamentali: sicurezza, coibentazione e naturalmente il design.
|
Rivelazione dei condomini morosi obbligatoria secondo la Cassazione25/03/2025 - Manutenzione condominiale
L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy.
|
Consolidamento dei terreni di fondazione: come fare25/03/2025 - Restauro edile
Il consolidamento dei terreni di fondazione migliora la stabilità degli edifici. Tra le tecniche comuni sono incluse le iniezioni con le resine espandenti.
|
Si può convocare l'assemblea di condominio tramite whatsapp24/03/2025 - Assemblea di condominio
La convocazione dell’assemblea di condominio via WhatsApp non è conforme alla legge poiché si potrebbe impugnare una delibera proveniente dalla riunione.
|
Albero in vaso: coltivazione e cura24/03/2025 - Piante
Per piantare un albero in vaso, è fondamentale scegliere un vaso abbastanza grande da permettere lo sviluppo delle radici, preferibilmente in terracotta.
|
Micropali di consolidamento per la fondazione23/03/2025 - Restauro edile
I micropali rafforzano le fondazioni trasferendo il carico a strati profondi e stabili del terreno, prevenendo cedimenti e migliorando la stabilità strutturale.
|
Chi paga i danni all'abitazione dopo un evento sismico22/03/2025 - Piano casa
Il risarcimento dei danni da eventi sismici sono nella più normale situazione risarciti dallo Stato, dalle compagnie di assicurazione o dalle imprese edili.
|
Come scegliere un pavimento in PVC21/03/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in PVC è adatto a tutti gli ambienti, ma per sceglierlo bisogna fare attenzione alla qualità del materiale, allo spessore e al metodo di posa.
|
Vendita con riserva di proprietà: come funziona21/03/2025 - Comprare casa
La vendita con riserva di proprietà permette ad un soggetto di acquistare un immobile a rate, di possederlo ma di diventarne proprietario solo con l’ultima rata.
|
Amministratore di condominio: nomina e obblighi20/03/2025 - Amministratore di condominio
Per la nomina dell’amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice civile.
|
Consolidamento dei pavimenti per evitare cedimenti20/03/2025 - Restauro edile
Il consolidamento dei pavimenti previene i cedimenti e le instabilità, rinforzando il sottofondo con tecniche avanzate per garantire sicurezza e durabilità.
|
Rent to buy: cos'è e come tutelarsi19/03/2025 - Comprare casa
Il Rent to Buy è una tipologia di contratto dove si versa una somma per l’uso dell’immobile e una come prezzo di acquisto, ma per tutelarsi va registrato.
|
Abuso edilizio: quanto costa un ordine di demolizione non eseguito19/03/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il mancato rispetto dell'ordine di demolizione di un edificio abusivo comporta una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 e 20.000 €, e la perdita dell'edificio.
|
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
|
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
|
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione...
|