Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale26/09/2023 - Ripartizione spese
Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto
|
Quando è possibile staccarsi dal riscaldamento centralizzato25/09/2023 - Regolamento condominiale
Come effettuare il distacco dal riscaldamento centralizzato, in quali casi è consentito dalla legge e quanto costa. Vediamo quali sono le procedure da seguire.
|
Cosa dice il regolamento affitti brevi in condominio?14/09/2023 - Regolamento condominiale
È possibile concludere contratti di affitto breve all'interno di un condominio? Vediamo quali sono le regole da rispettare e cosa dice il regolamento condominiale
|
Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?05/09/2023 - Ripartizione spese
Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.
|
Garanzia del venditore su parti comuni di un edificio25/07/2023 - Parti comuni
La garanzia del venditore vale anche sulle parti comuni di un edificio condominiale? Quali sono le tutela dell'acquirente secondo la legge?
|
Colonnina ricarica auto: installazione, normativa e bonus 2023-202419/07/2023 - Parti comuni
Ecco cosa fare in un condominio se si vuole installare una colonnina per ricarica veicoli elettrici: normativa vigente e bonus statali per il biennio 2023-2024.
|
Ripartizione spese condominiali: errori e conseguenze04/07/2023 - Ripartizione spese
La ripartizione delle spese in condominio non è sempre un compito facile. Spesso vi possono essere dubbi e incertezze che sfociano anche in contestazioni
|
I principali doveri dell'amministratore di condominio30/05/2023 - Amministratore di condominio
Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
|
Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento27/05/2023 - Regolamento condominiale
Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
|
IMU in condominio: quali regole per la casa del portiere?23/05/2023 - Parti comuni
Chi paga l'IMU per la casa del portiere che risiede nel condominio? Quali sono i criteri di ripartizione della spesa? Vediamo cosa dice la legge sull'argomento.
|
Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio19/04/2023 - Amministratore di condominio
In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
|
Consigli per ridurre i consumi energetici nei condomini08/04/2023 - Parti comuni
Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
|
Telecamera sul pianerottolo del condominio: cosa sapere08/04/2023 - Regolamento condominiale
Installare una telecamera in condominio comporta il rigoroso rispetto di una serie di obblighi in materia di privacy, finalizzati a garantire la riservatezza.
|
Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?04/04/2023 - Regolamento condominiale
Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle
|
Mediazione in condominio: cosa c'è da sapere02/04/2023 - Regolamento condominiale
Nelle liti condominiali, in alcuni casi, prima di adire il giudice è necessario rivolgersi a un organismo di mediazione che ha l'obiettivo di trovare una soluzione
|
Videosorveglianza in condominio: ecco le regole da rispettare27/03/2023 - Regolamento condominiale
Installare delle telecamere in condominio è utile per migliorare la sicurezza di inquilini e parti comuni, ma è fondamentale rispettare la privacy.
|
Liti condominiali, cosa fare?20/03/2023 - Liti tra condomini
Le liti condominiali sono, all'ordine del giorno. La convivenza in contesti condominiali può risultare difficile. Cosa fare in questi casi? A chi rivolgersi?
|
Raccolta differenziata in condominio: ecco le regole14/03/2023 - Regolamento condominiale
In condominio, la raccolta differenziata può essere un problema se non tutti i condomini la eseguono correttamente. Dalle multe alle telecamere, ecco cosa fare.
|
Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?13/03/2023 - Regolamento condominiale
È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.
|
Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?09/03/2023 - Regolamento condominiale
Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma
|
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un... |
Ho letto in un regolamento di condominio del 1953 riguardo orari apertura portone condominio da regolamento polizia urbana, di quale norma si trattava e fino a quando c'era ?... |
Buonasera. Abito in un condominio da poco e non ho ancora ben chiaro cosa posso fare e non nella mia proprietà senza dover chiedere il permesso. Ad esempio, nel portico... |
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da... |
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire... |