Amministratore di condominio: nomina e obblighi20/03/2025 - Amministratore di condominio
Per la nomina dell’amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice civile.
|
Tabelle millesimali nel supercondominio13/03/2025 - Tabelle millesimali
Nel supercondominio si predispongono due tabelle millesimali distinte, che si approvano o modificano secondo le maggioranze previste dalla legge del condominio.
|
Videosorveglianza in condominio: cosa sapere11/03/2025 - Parti comuni
Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
|
Guida pratica al supercondominio08/03/2025 - Regolamento condominiale
Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
|
Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fare07/03/2025 - Regolamento condominiale
Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.
|
Cosa succede se non vengono pagate le spese condominiali15/02/2025 - Regolamento condominiale
Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
|
Assemblea di condominio: guida completa06/02/2025 - Assemblea di condominio
L'assemblea condominiale, quale organo decisionale, viene convocata per deliberare su spese, gestione e manutenzione, con votazioni basate sui millesimi.
|
Installazione di una serranda elettrica in condominio30/01/2025 - Condominio
Installare una serranda elettrica in condominio offre numerosi vantaggi, tra cui un aumento della sicurezza e un miglioramento dell'isolamento.
|
Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione22/01/2025 - Regolamento condominiale
Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione12/01/2025 - Regolamento condominiale
Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
|
Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?07/01/2025 - Regolamento condominiale
Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
|
Quali sono i principali doveri dell'amministratore di condominio?27/12/2024 - Amministratore di condominio
Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
|
Villette a schiera e condominio, cosa bisogna sapere23/12/2024 - Regolamento condominiale
Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
|
Cosa sapere sulla manutenzione del giardino condominiale17/12/2024 - Condominio
La manutenzione giardino condominiale è importante per mantenere le aree verdi comuni in buon stato e migliorare estetica e sicurezza.
|
Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale13/12/2024 - Regolamento condominiale
La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
|
Cosa succede se il verbale d'assemblea è mancante o falso09/12/2024 - Assemblea di condominio
La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato.
|
Scrivere in modo corretto una lettera all'amministratore di condominio06/12/2024 - Amministratore di condominio
Per scrivere all'amministratore di condominio i motivi sono diversi, ma vi sono alcune regole comuni che valgono per qualsiasi comunicazione occorra inviare.
|
Errore tabelle millesimali: cosa devi assolutamente conoscere25/11/2024 - Tabelle millesimali
Errore tabelle millesimali? Scopri come e quando ottenere il rimborso delle quote condominiali a seguito di rettifiche e cosa dice la legge al riguardo.
|
Possibile opporsi a decisioni prese in assemblea di condominio anche se assenti21/11/2024 - Assemblea di condominio
L'assenza alle assemblee condominiali non impedisce al condomino di opporsi e impugnare le delibere assunte dai presenti, se sussistono i presupposti di legge.
|
Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali09/11/2024 - Amministratore di condominio
La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||