Il canale ristrutturazione è una vetrina per informazioni sui materiali più innovativi presenti sul mercato: dai tetti e coperture, dalla pittura e decorazioni per facciate e pareti, ai pavimenti e rivestimenti di nuova generazione. Tante soluzioni per chi vuol ristrutturare casa, grazie a lavori manutenzione ordinaria e straordinaria; consigli e metodologie per risolvere problemi di umidità, di isolamento termico, prodotti e tecniche per il restauro edile di palazzi storici e tanto altro.
Pavimentazioni drenanti per esterni: materiali, posa e vantaggi30/06/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Le pavimentazioni drenanti evitano ristagni e migliorano il drenaggio in giardini e cortili. Ecco materiali, prezzi e posa consigliata.
|
Vernici termoriflettenti per tetti e facciate: risparmiare sul raffrescamento30/06/2025 - Materiali edili
Le pitture termoriflettenti riducono la temperatura interna in estate. Scopri dove usarle e quali sono le migliori nel 2025.
|
Pitture autopulenti per esterni: facciate sempre pulite con la fotocatalisi28/06/2025 - Pittura e decorazioni
Le pitture autopulenti per esterni sfruttano la fotocatalisi per mantenere le facciate pulite e prive di smog. Come funzionano e quanto costano.
|
Come proteggere il legno all’esterno in estate: oli, impregnanti e vernici28/06/2025 - Materiali edili
Il legno all’esterno va protetto dal sole, pioggia e muffe. Ecco i migliori trattamenti e come applicarli correttamente.
|
Rivestimenti in HPL per pareti interne: estetica e resistenza26/06/2025 - Pavimenti e rivestimenti
I pannelli HPL offrono una soluzione pratica ed estetica per rivestire le pareti interne. Ecco vantaggi, colori e costi.
|
Rivestimenti murali in sughero: proprietà isolanti e design naturale25/06/2025 - Materiali edili
Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.
|
Pannelli in lana di pecora per l’isolamento termico naturale24/06/2025 - Isolamento termico
La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025.
|
Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minima24/06/2025 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati.
|
Come prevenire i danni da umidità nei mobili e negli armadi23/06/2025 - Risanamento umidità
L’umidità può rovinare mobili e armadi. Ecco come prevenirla con deumidificatori naturali, prodotti assorbenti e abitudini corrette.
|
Vetri stratificati di sicurezza: dove usarli e perché sono obbligatori23/06/2025 - Materiali edili
I vetri stratificati proteggono da urti, cadute e intrusione. Ecco dove usarli in casa secondo le normative vigenti e quali sono i migliori.
|
Crepe nei muri: come intervenire con tempestività20/06/2025 - Restauro edile
Se scoprono delle lesioni nella propria abitazione occorre seguire un iter ben preciso, dal monitoraggio strutturale all'esecuzione dei consolidamenti necessari.
|
Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto design19/06/2025 - Materiali edili
Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.
|
Ristrutturazione casa chiavi in mano19/06/2025 - Restauro edile
La ristrutturazione chiavi in mano offre un servizio integrato e coordinato: un solo referente, tempi certi e qualità garantita in ogni fase.
|
Coperture in lamiera grecata: soluzioni moderne per tetti e pensiline18/06/2025 - Tetti e coperture
Scopri perché scegliere la lamiera grecata per coperture. Prezzi, modelli, isolamento e durata in ambienti residenziali e industriali.
|
Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla17/06/2025 - Pittura e decorazioni
Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.
|
Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni16/06/2025 - Isolamento termico
Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.
|
Segnale di cedimenti strutturali dai quadri fessurativi16/06/2025 - Restauro edile
Il quadro fessurativo delle pareti varia a seconda del dissesto strutturale: riconoscerlo è essenziale per scegliere il corretto intervento di consolidamento.
|
Tende termiche per interni: comfort e isolamento contro caldo e freddo12/06/2025 - Isolamento termico
Le tende termiche riducono la dispersione di calore e l’ingresso del caldo estivo. Ecco i modelli migliori e quanto si risparmia in bolletta.
|
Guida alla scelta di un pavimento in bamboo10/06/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Il bamboo è un materiale perfetto come alternativa al legno per i pavimenti e in alcuni casi anche migliore, sia dal punto di vista meccanico che ecologico
|
Vantaggi di un pavimento in rovere09/06/2025 - Pavimenti e rivestimenti
I pro che possiede un pavimento in rovere sono maggiori degli svantaggi ma, per un acquisto consapevole, è bene conoscerli al meglio per evitare brutte sorprese.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||