• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 09 Luglio 2020

News

348.183 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su News

Agevolazioni prima casa: si considera la metratura utilizzabile

Fisco casa - Benefici prima casa: un'abitazione acquisisce carattere lussuoso in base alla metratura. È quanto stabilito dall'ordinanza 11620/2020 della Corte di Cassazione.
Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredo giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio
Nudo proprietario non responsabile di abuso edilizio

Proprietà - La Cassazione afferma che il nudo proprietario non è penalmente responsabile per abuso edilizio se non era consapevole del fatto e non aveva dato il consenso.
Westwing sostiene il Made in Italy

Complementi d'arredo - Sono già online articoli artigianali per la casa firmati da realtà italiane emergenti che possono far conoscere i propri prodotti, ora in vendita su Westwing.
Installazione addolcitore: detrazioni e iva agevolata

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
Niente usucapione in caso di comodato verbale

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione
Niente bonus ristrutturazione per nuove costruzioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
Festa delle ortensie 2019

Fioriere e vasi - Dal 14 giugno al 16 giugno 2019 si terrà la festa delle Ortensie, uno degli eventi più attesi per la provincia di Bolsena e dintorni, all'insegna della natura.
Novità da Ikea: i mobili si possono noleggiare

Arredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano
Sacchetto di magnesio per il bucato Terrawash

Lavatrici - Arriva dal Giappone il sacchetto con palline di magnesio per pulire il bucato senza detersivi: un espediente che sfrutta una reazione naturale ed è 100% green.
Il nuovo televisore si arrotola e sparisce

TV ed elettronica - Televisore pieghevole: LG ha presentato al CES di Las Vegas la nuova televisione con schermo arrotolabile. Quando non è in uso, con un meccanismo a rullo scompare
Edifici separati da strada pubblica non valgono le distanze legali

Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
Spese condominiali ascensore pagate anche da chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
No alla detrazione interessi mutuo per acquisto casa con affitto in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
Detrazione interessi mutuo e pertinenza

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
Bonus ristrutturazioni e familiare convivente: chiarimenti delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco
Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando esenti dal contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta
Muri di recinzione: quando è necessario il permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.
Novità da Tesla: arriva il solar roof

Affittare casa - Il brevetto depositato da Tesla dei tetti solari consentirà di acquisire informazioni su un prodotto innovativo e di rilievo nel settore delle energie rinnovabili
Detrazioni anche all'unico proprietario per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
Ristrutturazioni e condominio minimo: le detrazioni fiscali secondo l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
Stabiliti i criteri per sanzioni contro il mancato rispetto di vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione
Case popolari: finanziamenti per riqualificazione energetica e antisismica

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sbloccati i finanziamenti per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici in edilizia convenzionata e agevolata. Pubblicata la delibera del CIPE.
Abbattimento barriere architettoniche: deroga TAR distanze costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - In base alla decisione del Tar della Lombardia si può derogare alle norme sulle distanze per eseguire opere finalizzate all'abbattimento barriere architettoniche.
Pannelli fotovoltaici: non più soggetti a vincoli paesaggistici

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza
Abuso edilizio: la responsabilità è anche del progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione
Prima casa: benefici per proprietari di studi professionali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile
MesureKit un'app per misurare pareti e oggetti

TV ed elettronica - Misurare oggetti e pareti con il cellulare? Con MesureKit, la prima app che integra quasi alla perfezione la realtà aumentata con gli strumenti di misurazione.
Festa della Lavanda in Liguria

Piante - Al via la prima edizione della Festa della Lavanda, all'Expò della Val Tanaro. Due giorni dedicati a piante e fiori, alle tradizioni locali e all'artigianato.
La vernice conduttiva

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi
Quanto costa, dove lo trovo?
  • Dittaposapiù fare casa
    Dittaposapiù fare casa...
    20.00
  • Combi 1 gabbia per criceti ferplast
    Combi 1 gabbia per criceti ferplast...
    38.43
  • Amazon echo dot altoparlante intelligente
    Amazon echo dot altoparlante...
    34.99
  • Adesivi murali regole della casa
    Adesivi murali regole della casa...
    23.90
Commenti su News
  • Luca zampieri
    Luca zampieri
    Giovedì 23 Febbraio 2023, alle ore 14:35
    Salve, vi scrivo per chiedere un parere, mia madre nel 1956 ha comprato un attico tramite una coperativa di un immobile in Roma. Nel 1972 la cooperativa è stata chiusa con atto notarile e mia madre è divenuta proprietaria a tutti gli effetti dell'appartamento come da pianta catastale. L'anno scorso come condominio è stato richiesto al comune la pianta consegnata dal costruttore nel 1949 per eseguire i lavori con il 110%. Ad ottobre 2022 abbiiamo scoperto che l'appartamento è difforme rispetto alla pianta catastale di circa il 40% ossia una parte doveva essere costituito da terrazze. Calcolando che sopra la cosidetta parte abusiva sussite:1) una porzione dell'appartanento ex lavanderie condonato nel 1985,2) un vano condominiale dove è ubicato il motore e il quadro elettrico dell'ascensore,3) una porzione di terrazzo condominiale,chiedo quale sia la miglior soluzione per sanare questo cosidetto "abuso edilizio"...
    • Manuelamargilio
      Manuelamargilio
      Venerdì 24 Febbraio 2023, alle ore 15:02
      Le suggerisco di rivolgersi ad un professionista tecnico come un geometra che possa darle un suggerimento visionando tutta la documentazione a sue mani.
      • Luca zampieri
        Luca zampieri
        Venerdì 24 Febbraio 2023, alle ore 17:26
        Gentile Manuela ti rigrazio per la risposta...ne ho già sentiti 4... mi chiedevo se, visto che a Roma con il superbonus ne sono stati scoperti parecchi di casi come questo, cioé che negli anni 50' e 60' era la norma costruire in maniera difforme rispetto a quanto depositato al comune, ci sia una associazione di piccoli proprietari che possa far conoscere a chi ci amministra questa tipologia di "abuso" che noi comuni cittadini non ci saremmo mai aspettati di dover affrontare...
  • Margilio
    Margilio
    Giovedì 28 Febbraio 2019, alle ore 11:22
    Deve esserci vincolo pertinenziale con unità abitativa di proprietà del contribuente che sostiene la spesa.
    • Stefano31
      Stefano31
      Venerdì 1 Marzo 2019, alle ore 15:44
      Grazie per la risposta, ma è ovvio che se il box è pertinenziale al mio subalterno e pago io il box è mio.
      il problema nasce dal fatto che è nella zona in comune ai due subalterni, è pertinenziale al subalterno di mio suocero, ma pago io perché lui non può.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa su Flash News
Img alexs69
Sarei interessato a conoscere gli argomenti più interessanti riguardante l'argomento in oggetto. Quale sono le norme principali, per un affitto di appartamento, locato nel...
alexs69 08 Febbraio 2017 ore 16:11 3
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.