Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Febbraio 2020 ore 09:36 - Detrazioni e agevolazioni fiscali |
Vuoi installare un addolcitore d'acqua nella tua abitazione oppure sull'interno impianto idraulico del condominio e sapere se si può beneficiare della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA al 10% previsti per i lavori di ristrutturazione?
L'argomento è stato espressamente affrontato dall'Agenzia delle Entrate in passato e il chiarimento dato all'epoca può ritenersi ancora a tutt'oggi valido. Si tratta della Circolare 20/E del 13 maggio 2011, in cui è stato detto che la detrazione IRPEF e l'aliquota IVA ridotta sono ammissibili solo se l'installazione degli addolcitori domestici comporta modificazioni strutturali integranti opere di manutenzione straordinaria dell'abitazione e/o degli impianti relativi (la precisazione è stata ripresa nella Circolare n. 13/E del 2019).
Quindi, ad esempio, il beneficio spetta quando per l'installazione dell'addolcitore si va a eseguire un intervento di rinnovamento con modifica strutturale sull'impianto idraulico esistente (cosa che in genere si rende necessaria per l'allaccio dell'addolcitore medesimo).
Resta fermo che, ai fini del beneficio della detrazione, il pagamento della spesa vada effettuato con bonifico bancario o postale c.d. parlante da cui risultino: a) la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del DPR 917/1986); b) il codice fiscale del beneficiario della detrazione; c) il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
|
||
Notizie che trattano Installazione addolcitore: detrazioni e iva agevolata che potrebbero interessarti
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziati
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate.
|
Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco
|
Il Sismabonus spetta anche a chi demolisce e ricostruisce casa
Affittare casa - Potranno fruire del Sismabonus anche i contribuenti che demoliscono e ricostruiscono l'abitazione. Ecco i chiarimenti forniti in merito dall'Agenzia delle Entrate
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivo
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta
|
Salve, mi è stato fatto un preventivo per cambiare due finestre. Intanto il signore che venne a prender le misure mi disse che con 800 euro tutto incluso me la sarei cavata...
|
Salve, sto acquistando un termocamino il venditore mi assicura che è detraibile nella dichiarazione dei redditi, quindi effettuerò un bonifico.Sapete dirmi cosa...
|
Buongiorno, a breve dovrò iniziare i lavori di ristrutturazione straordinaria su un immobile acquistato come negozio che dovrò trasformare in A/10 per aprire uno...
|
Oggi mi sono recato al CAAF CGIL per la consueta compilazione del modello 730. Avevo tutta la documentazione ed in particolare una fattura di manutenzione ordinaria del tetto...
|
Salve a tutti. Il mio cliente deve sostituire i radiatori con ventilconvettori, rientra nella detrazione fiscale del 50% con il Bonus Ristrutturazioni? Va inviata la pratica ENEA?...
|