Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un week end al profumo di lavanda nelle Alpi Liguri. Sarà il Comune di Ormea a ospitare per due giorni, sabato 22 e domenica 23 luglio, la prima edizione della Festa della Lavanda ad Expò della Val Tanaro. Due giorni dedicati all'agricoltura, alle tradizioni regionali e all'artigianato, con la finalità di dare un forte segnale di recupero delle tipicità locali.
L'evento stato ideato e sarà organizzato con la collaborazione congiunta dell'amministrazione comunale di Ormea e dell'associazione Turismo nelle Alpi Liguri e rientra nell'ambito di Lavanda Riviera dei Fiori che un progetto che vede il coinvolgimento di 32 Comuni delle Province di Cuneo, Savona e Imperia, i quali, in contemporanea proporranno un evento relativo alla lavanda.
Un modo piacevole per accrescere l'interesse intorno a questa coltivazione che per anni è stata protagonista dell'economia di un pezzo del nostro territorio nazionale.
Per chi abita nelle vicinanze o sta approfittando dell'eccessiva calura estiva per una vacanza in montagna potrà dunque farsi un giro tra i profumi inebrianti di lavanda, approfittare per acquistare scegliendo tra le tante varietà della bella e profumata pianta, da collocare in giardino come su un terrazzo , o ancora per realizzare pot pourri da riporre in sacchetti e portare così un pezzo di Liguria e una scia di buon odore nei cassetti di casa .Alla Festa della Lavanda sarà chiaramente possibile comprare anche tanti altri prodotti già confezionati a base di lavanda: dai saponi per il corpo e per la casa, alle essenze per ambiente, sacchettini per armadi già confezionati, candele e tanti altri prodotti artigianali a base di lavanda, ma anche attrezzi per la cura delle piante e piccoli complementi d'arredo artigianali per esterni.
Senza dimenticare ristoranti e trattorie che pe l'occasione prepareranno succulenti pietanze a base di lavanda; e ancora, escursioni a cavallo, in mountain bike o trekking organizzati appositamente per visitare i campi di lavanda e dare la possibilità agli amanti dei giardini in fiore di visionare tante differenti varietà della bella pianta color violetto.
Il Progetto coinvolge i Comuni di: Airole, Albenga, Alto, Andora, Armo, Arnasco, Caprauna, Castel Vittorio, Cisano sul Neva, Cosio di Arroscia, Dolceacqua, Dolcedo, Garlenda, Mendatica, Molini di Triora, Montegrosso Pian Latte, Nasino, Olivetta San Michele, Onzo, Ormea, Perinaldo, Pietrabruna, Pigna, Pornassio, Prelà, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Seborga, Stellanello, Testico, Vasia, Vendone, Villanova d'Albenga.
Festa della Lavanda ad Ormea: l'Expo occupa l'area accanto alla Statale tra la stazione ferroviaria e la palazzina dei Vigili del Fuoco, nel Centro storico pedonale viene realizzata l'attività artistica, la lettura di libri e le mostre.
www.comune.ormea.cn.it
|
||
Notizie che trattano Festa della Lavanda in Liguria che potrebbero interessarti
|
Quando e come effettuare la potatura della lavandaGiardinaggio - La pianta di lavanda, bella e profumata, è diffusa in tutto il Mediterraneo. Per mantenere il suo splendore è importante che sia potata nei modi e tempi giusti. |
Cure biologiche per orto e giardinoGiardino - Combattere e prevenire malattie e parassiti in giardino e nell'orto, grazie a cure biologiche per creare prodotti particolarmente attivi. |
Accessori per il cambio di stagionePulizia casa - Per effettuare il cambio di stagione in modo indolore basta armarsi di pazienza, organizzarsi per tempo e munirsi degli accessori che possono aiutare a fare ordine. |
Guida alle piante profumate sul balcone: coltivazione e curaOrto e terrazzo - Le piante profumate sul balcone sono semplici da coltivare, e con le loro fioriture vivaci e le profumazioni intense rendono piacevole e colorato ogni terrazzo. |
Melissa officinalis, l'Erba LimonaGiardino - La Melissa Officinalis, conosciuta per le sue proprietà erboristiche è un'erbacea aromatica faiclmente coltivabile in giardino e molto apprezzata dalle api. |
Le migliori piante antizanzare per balconi e giardiniPiante - Dalla catambra alla citronella, le piante antizanzare sono tante e diverse. Ecco un breve elenco di quelle ritenute più efficaci contro i fastidiosi insetti estivi |
Quali piante scegliere per creare un orto ornamentaleOrto e terrazzo - Addio all'idea di orto come appezzamento disordinato e da tenere nascosto. Scegliendo le giuste piante, tra aromatiche e ortaggi, l'orto sarà bello come un giardino. |
Set tavola da esterni: colori vivaci per la mise en place estivaCasalinghi - I set tavola da esterno sono perfetti per la mise en place in giardino. Ecco alcune proposte originali e vivaci che coniugano il design con la praticità d'uso. |
Profuma ambienti fai da teDecorazioni - Le profumazioni presenti all'interno della casa sono molto importanti per il benessere di chi vi abita. Ecco i consigli per creare dei profuma ambienti fai da te. |