Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Ottobre 2017 ore 16:38 - TV ed elettronica |
La tecnologia, se bene impiegata, ci viene incontro per semplificarci la vita, in piccoli come in grandi gesti e attività del quotidiano.
Tra le varie applicazioni di Apple che sfruttano la realtà aumentata per facilitare la nostra, segnaliamo MesurKit.
Già da tempo, precisamente da quando Apple ha rilasciato ARKit sono apparse subito demo di ogni sorta, ivi comprese le app di misurazione.
Tuttavia, l'ultima versione di MesureKit è la prima app che integra quasi alla perfezione la realtà aumentata con gli strumenti di misurazione.
Basta puntare la fotocamera dell'iPhone o dell'iPad verso la parete o l'oggetto da misurare, seguirne la linea dall'inizio alla fine, ottenendo così la sua misurazione. Non solo: Mesurekit non si limita a misurazioni all'interno di un perimetro stabilito da quattro mura o alle sole misure lineari.
Può esser dunque tranquillamente impiegata anche per misurare ambienti esterni e percorsi non lineari, in quanto riesce a rilevare anche gli angoli. Uno strumento tuttofare per il calcolo delle più svariate misure.
Si può adoperare anche per conoscere la distanza tra due punti di riferimento per effettuare un calcolo auotmatico a distanza.
Nel video dimostrativo in alto, il tuor in monopattino dimostra come Mesurekit riesce effettivamente a realizzare misurazioni anche senza una linearità nel percorso. In casa potrebbe ritornare molto utile per conoscere l'ingombro di mobili e complementi d'arredo o per sapere in tempo reale la misura di un vano o uno spazio outdoor, senza prendere in mano il metro o le planimetrie dell'appartamento.
L'app include anche una pratica funzione che mostra le linee guida su una parete per posizionare in modo perfetto quadri e fotografie.
L'applicazione ha sette strumenti diversi di misurazione, tra i quali, un righello per misurare le linee rette, uno strumento per misurare le distanze spostando il dispositivo, un'opzione per calcolare l'ampiezza degli angoli.
Solo gli utenti in possesso di recenti dispositivi iOS possono utilizzare questa app. In particolare, l'applicazione è compatibile con iPhone 6s e 6s Plus, 7 e 7 Plus, iPhone SE, iPad Pro e iPad (2017), installando iOS 11.
|
||
Notizie che trattano MesureKit un'app per misurare pareti e oggetti che potrebbero interessarti
|
Brevettata la porta che si apre con iPhone
Impianti - Apple ha brevettato un sistema, denominato iKey, che permettera' di aprire la porta di casa con l'iPhone.
|
Micro-stereo touchscreen per iPhone
Impianti - Analisi di mercato dimostrano che la Apple detiene circa il 50% di mercato delle quote globali di traffico Internet, tra tutti gli smartphone presenti sul mercato.
|
Termometro laser
Fai da te - Il termometro laser può essere utile per rilevare un eccessivo riscaldamento di parti di impianti di climatizzazione, di impianti elettrici, cavi, quadri etc.
|
Indicazioni Misurazioni Terra
Normative - Con poche centinaia di euro possiamo avere uno strumento di misurazione dell'impianto di terra e e verificare lo stato dello stesso impianto seguendo le istruzioni.
|
App per la cura del giardino
Giardino - Non più solo manuali e consigli di nonne e parenti. Per gli appassionati del giardino ora, viene in aiuto anche la tecnologia.Dovremmo parlare forse di
|
Soluzioni illuminotecniche: lampade dal doppio uso
Lampade da tavolo - Modernità. Ovvero tecnologia e funzionalità, è quanto succede nel mondo dell'illuminotecnica e del design della luce. Lampadine dal doppio utilizzo.
|
Trovare e sistemare casa con l'Iphone
Soluzioni progettuali - Un giro tra le app più interessanti per trovare casa, ristrutturarla e arredarla, anche l'Iphone al servizio della casa.
|
Telefoni vintage
TV ed elettronica - Il fascino intramontabile degli apparecchi fissi travolge anche i piu' moderni ritrovati della tecnologia; ecco come le forme tradizionali si aggiornano e recepiscono il cambiamento, mantenendo inalterata la loro decisa individualita' e riconoscibilita'.
|
Zerbini ingresso, messaggi di stile
Tappeti - Lo zerbino può essere un importante biglietto da visita della casa. È infatti il primo oggetto con cui si entra in contatto prima di aprire la porta.
|