vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 08 Settembre 2022

Condominio

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Apertura di una porta finestra in condominio

08/09/2022 - Parti comuni
In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
Reati sulle parti comuni e querela

07/09/2022 - Liti tra condomini
Quando si commettono i reati in condominio che interessano le parti comuni? Chi ha il diritto di presentare querela contro atti di danneggiamento delle aree comuni?
Cosa fare se l'amministratore non esegue la delibera assembleare?

05/09/2022 - Amministratore di condominio
Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
Rifacimento terrazzo condominiale

01/09/2022 - Parti comuni
Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
Maggioranze in condominio quali sono i quorum

31/08/2022 - Assemblea di condominio
Affinché l'assemblea condominiale possa deliberare validamente è necessario il rispetto di determinate maggioranze. Vediamo cosa dice la legge in proposito.
Posto auto condominiale cosa sapere

30/08/2022 - Regolamento condominiale
Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Pensilina condominiale distanze e decoro

29/07/2022 - Parti comuni
Si può installare una pensilina sull'ingresso del condominio? Quali sono le regole che i condomini devono rispettare? Cosa dice la legge in merito a distanze e decoro
Danni al solaio e risarcimento

27/07/2022 - Parti comuni
Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?
Condominio e pagamento delle spese legali

25/07/2022 - Liti tra condomini
In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

19/07/2022 - Regolamento condominiale
Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Condominio: cosa fare se l'impresa di pulizie lavora male

11/07/2022 - Parti comuni
Come comportarsi e come contestare la ditta incaricata che esegue le pulizie in condominio in modo non professionale? Quali sono le tutele previste in questi casi?
Amministratore di condominio: prescrizione compenso

15/04/2022 - Amministratore di condominio
Il compenso riconosciuto all'amministratore di condominio per la gestione condominiale si prescrive, secondo prevalente giurisprudenza, nel termine di cinque anni
Come obbligare il vicino a tagliare la siepe

21/03/2022 - Liti tra condomini
Quali sono le distanze dal confine di piante e siepi? Cosa fare se il vicino non rispetta le regole e le siepi invadono il fondo confinante? Ecco cosa dice la legge
Ponteggi per lavori in condominio su suolo pubblico sono legittimi?

29/11/2021 - Manutenzione condominiale
Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
Rifacimento balconi: il condominio può obbligare a farlo?

25/11/2021 - Parti comuni
Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
Costruzione rampa garage in condominio costituisce un abuso?

01/11/2021 - Parti comuni
Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?
Fibra ottica nei condomini: ecco le linee guida

22/10/2021 - Parti comuni
AGCOM ha ufficialmente pubblicato le linee guida per la realizzazione delle reti in fibra ottica nei condomini per assicurare rapidità ed economicità dei lavori
Condono edilizio, è necessario il permesso dell'assemblea di condominio?

12/10/2021 - Assemblea di condominio
Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.
Vicini di casa rumorosi? Come ottenere il risarcimento anche senza CTU

10/09/2021 - Liti tra condomini
La Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi per risarcimento di un danno di natura non patrimoniale nell'ipotesi di rumori molesti da parte dei vicini di casa senza CTU
Pertinenza lastrico solare

03/09/2021 - Ripartizione spese
Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.