Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli eredi possono impugnare una delibera assembleare senza aver partecipato alla riunione?25/10/2023 - Assemblea di condominio
In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
|
Convocazione assemblea condominiale senza amministratore18/01/2023 - Assemblea di condominio
Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
|
Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?15/01/2023 - Assemblea di condominio
Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
|
Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?14/09/2022 - Assemblea di condominio
I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari
|
Assemblea di condominio: come calcolare le maggioranze?31/08/2022 - Assemblea di condominio
Affinché l'assemblea condominiale possa deliberare validamente è necessario il rispetto di determinate maggioranze. Vediamo cosa dice la legge in proposito.
|
Prima e seconda convocazione dell'assemblea di condominio17/06/2022 - Assemblea di condominio
Cosa differenzia la prima assemblea condominiale dalla seconda assemblea? Quali sono i rispettivi quorum costitutivi e deliberativi e le tempistiche di convocazione?
|
Condominio e obbligo di Green Pass18/10/2021 - Assemblea di condominio
Tutti i lavoratori ormai possono accedere ai luoghi di lavoro solo se in possesso di Green Pass. Ma come va interpretata tale regola in ambito condominiale?
|
Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?12/10/2021 - Assemblea di condominio
Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.
|
Lavori in condominio, quali maggioranze per l'approvazione?22/03/2021 - Assemblea di condominio
Interventi di ordinaria e straordinaria amministrazione e quorum di approvazione del rendiconto condominiale. Quali sono i poteri dell'amministratore di condominio?
|
La difficile gestione dei rifiuti in condominio15/01/2021 - Assemblea di condominio
Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
|
Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza06/11/2020 - Assemblea di condominio
Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
|
L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini11/09/2020 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
|
Ripartono le assemblee di condominio: quali sono le regole previste dal Governo?09/06/2020 - Assemblea di condominio
Possono ripartire le assemblee condominiali che erano state sospese durante il lockdown imposto per l'emergenza Coronavirus. Quali sono le norme da rispettare?
|
Ritornano le assemblee condominiali: ecco le linee guida26/05/2020 - Assemblea di condominio
Prossime assemblee condominiali in presenza: Confedilizia emana le linee guida che gli amministratori devono seguire, nel rispetto delle misure anti Covid-19.
|
Piccolo condominio e delibere sui lavori: quali maggioranze?25/04/2020 - Assemblea di condominio
In un piccolo condominio le maggioranze prescritte per l'adozione di una valida delibera sui lavori sulla parte comune sono quelle indicate dall?art. 1136 c.c.
|
Vetrate scorrevoli, serve il consenso dell'assemblea condominiale?09/04/2020 - Assemblea di condominio
Per l'installazione di vetrate scorrevoli sui balconi di un edificio condominiale è necessario il consenso dell'assemblea? Ecco quali sono le cose da sapere.
|
La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea05/01/2020 - Assemblea di condominio
La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
|
Chi paga i costi di convocazione dell'assemblea di condominio?27/11/2019 - Assemblea di condominio
La convocazione dell'assemblea condominiale è atto che deve essere compiuto dall'amministratore, se presente: a chi imputare i costi sostenuti degli avvisi?
|
Casa in comproprietà e assemblea condominiale: chi convocare?28/10/2019 - Assemblea di condominio
Nel caso di immobile in comunione dei beni, l'amministratore di condominio deve prestare particolare attenzione nella convocazione dell'assemblea condominiale.
|
Quando l'usufruttuario ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio?08/10/2019 - Assemblea di condominio
L'usufruttuario è titolare di un diritto reale di godimento e come tale soggetto titolato a partecipare all'assemblea. Quando deve essere convocato e quando no?
|
Cerco aiuto. Sono stata nominata, in una assemblea, rappresentante di un condominio in cui sono presenti 4 proprietari più una proprietà indivisa di cui io faccio... |
Buongiorno a tutti, volevo cortesemente chiedere informazioni sulla convocazione di assemblea straordinaria in questo periodo di Covid.Dovendo seguire certe regole riguardo il... |
In che forma e con quali maggioranze possono essere richiesti e decisi interventi condominiali che rientrino nel'ecobonus in modo tale da poter poi aggiungere dei lavori dei... |
Abito in un condominio orizzontale composto da una ventina di villette a schiera. Abbiamo un pozzo di proprietà condominiale per irrigazione dei giardini delle villette. |
Nel mio condominio si è portato presente una condomina assente che avrebbe ricevuto deleghe da altri condomini. Si è commesso reato?... |