Condomino apparente12/03/2010 - Ripartizione spese
L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
|
Sostituzione delle delibere11/03/2010 - Condominio
In assemblea, dopo la discussione sui punti posti all?ordine del giorno, è necessario prendere una decisione.Tale decisione, che prende il nome di deliberazione,
|
Proprietà esclusiva e limitazioni d'uso10/03/2010 - Condominio
Prendiamo spunto da una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n
|
Revisione tabelle millesimali08/03/2010 - Condominio
Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
|
Alberi in condominio22/02/2010 - Parti comuni
Non è raro, soprattutto negli edifici condominiali con cortile adibito giardino
|
Bonus per lavori condominiali12/02/2010 - Condominio
Una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile usufruire del bonus 36% per i lavori eseguiti su tutte le parti comuni del condominio.
|
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma12/02/2010 - Ripartizione spese
La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
|
I provvedimenti dell'amministratore05/02/2010 - Condominio
L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.
|
Strade condominiali, danni e spese di manutenzione21/01/2010 - Manutenzione condominiale
Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
|
Verbale di assemblea di condominio e valore del suo contenuto27/11/2009 - Assemblea di condominio
Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni
|
Parcheggio condominiale e servitù di parcheggio13/11/2009 - Parti comuni
I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
|
Ratifiche delle spese condominiali20/10/2009 - Ripartizione spese
Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
|
Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento09/09/2009 - Regolamento condominiale
Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
|
Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio05/01/2009 - Manutenzione condominiale
Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?
|
Satelliti d'utenza per condomini18/07/2008 - Manutenzione condominiale
Il primo passo per muoversi in direzione di un concreto risparmio energetico è monitorare costantemente i consumi. Infatti, molte volte si operano inutili
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||