Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 343.587 Utenti Registrati |
Spese condominiali: quando ripartirle in base all'uso24/01/2023 - Ripartizione spese
Le spese condominiali posso essere calcolate in base all'uso che faccia il condomino delle parti comuni. Vediamo in quali casi e quali sono le regole da rispettare
|
Pubblicato il vademecum di Enea per risparmiare in bolletta22/10/2022 - Ripartizione spese
Come previsto nel Decreto riscaldamento, Enea ha pubblicato un vademecum ricco di comportamenti pratici per risparmiare sui costi dell'energia elettrica e gas
|
Guida ENEA sulla ripartizione delle spese per i consumi termici in condominio29/10/2021 - Ripartizione spese
Approvata dal MITE, è online la Guida ENEA sulla ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini utile sia a privati che ai professionisti
|
Lastrico solare e ripartizione delle spese03/09/2021 - Ripartizione spese
Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale
|
Quali sono le imposte in condominio?16/06/2021 - Ripartizione spese
La vita in condominio comporta il pagamento di imposte che riguardano la parti comuni condominiali e che si aggiungono al carico fiscale dei singoli proprietari
|
Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?10/03/2021 - Ripartizione spese
Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
|
Condominio, casa disabitata e spese della pulizia delle scale21/05/2020 - Ripartizione spese
I condomini sono tenuti a pagare le spese sostenute dal condominio per la pulizia delle scale comuni anche se l'appartamento non è abitato, con alcune eccezioni
|
Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?11/05/2020 - Ripartizione spese
Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
Come avviene il riparto spese per rifacimento del tetto condominiale?06/04/2020 - Ripartizione spese
Come ripartire le spese di manutenzione e riparazione di un tetto in condominio? Molto dipende dal caso concreto, ma vediamo cosa prevedono i principi generali.
|
Legge sul sovraindebitamento applicabile anche al condominio16/03/2020 - Ripartizione spese
Il condomino che si trova in una situazione di sovraindebitamento verso il condominio può proporre all?amministratore la procedura di cui allla Legge n. 3 del 2012
|
Approvazione delle spese condominiali e importanza del piano di riparto17/12/2019 - Ripartizione spese
Le spese condominiali, dovute dai titolari dei diritti reali su un'unità immobiliare, devono essere suddivise tra i condòmini. E se manca il piano di riparto?
|
Installazione dei ponteggi in condominio: come suddividere i costi?29/11/2019 - Ripartizione spese
L'installazione dei ponteggi in condominio, per manutenzione di parti interne o esterne all'edificio, è spesso necessaria: chi ne paga i costi e in che misura?
|
Garage in condominio: chi decide e chi paga le spese?26/11/2019 - Ripartizione spese
Chi dev'essere convocato in assemblea e chi è tenuto a pagare le spese relative alle autorimesse interrate condominiali? La parte è comune? Cosa prevede il titolo?
|
Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio02/11/2019 - Ripartizione spese
Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
|
Comodato d'uso gratuito: chi paga le spese condominiali?24/07/2019 - Ripartizione spese
Chi è tenuto al pagamento delle spese condominiali e di quelle di manutenzione straordinaria in caso di comodato d'uso gratuito. Obblighi nascenti dal contratto
|
Gestione condominio: come calcolare l'esercizio di riferimento?15/05/2019 - Ripartizione spese
Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.
|
Impugnazione delibere e ripartizione delle spese: vizi contestabili e casi ricorrenti23/04/2019 - Ripartizione spese
L'impugnazione delle delibere è materia che s'intreccia spesso con quella della ripartizione delle spese: gli aspetti comuni e quelli principali dei due argomenti
|
Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale12/04/2019 - Ripartizione spese
Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
|
Rimborsabili al singolo condomino solo le spese urgenti07/02/2019 - Ripartizione spese
Le spese effettuate dal condomino per la manutenzione delle parti comuni sono rimborsabili solamente se sono spese urgenti. Cosa dobbiamo intendere per urgenza?
|
Spese condominiali: come funzionano e ripartizioni tra condòmini05/02/2019 - Ripartizione spese
Quali sono le spese di condominio e come avviene il riparto; qual è la normativa di riferimento delle spese connesse alla gestione e all'uso delle parti comuni.
|
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i... |
Salve a tutti, abito in un condominio ed una porta della mia abitazione (ho due porte di ingresso) si apre in un piccolo corridoio in cui si affacciano altri due condòmini. |
Condominio di 6 unità. Facciamo la pulizia scale tramite una ditta.Se qualcuno volesse pulire in autonomia quando è il suo turno, sarebbe possibile farlo lasciando... |
Salve, abito in un condominio con 6 condomini, 3 piani. Per la pulizia delle scale l'amministratore applica la normativa standard che prevede una spesa diversa in base al piano in... |
Buongiorno,il mio appartamento è collocato per il 90% su un condominio, ma per un 10% all'interno di un diverso condominio (civico diverso).Mi chiedo: dovrò... |