Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 344.864 Utenti Registrati |
I principali doveri dell'amministratore di condominio30/05/2023 - Amministratore di condominio
Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
|
Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio19/04/2023 - Amministratore di condominio
In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
|
Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casi29/12/2022 - Amministratore di condominio
Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato.
|
Rappresentanza amministratore di condominio: quali poteri?16/09/2022 - Amministratore di condominio
Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
|
Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione12/09/2022 - Amministratore di condominio
Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
|
L'amministratore non esegue la delibera assembleare: che fare?05/09/2022 - Amministratore di condominio
Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
|
Quando si prescrive il compenso dell'amministratore di condominio?15/04/2022 - Amministratore di condominio
Il compenso riconosciuto all'amministratore di condominio per la gestione condominiale si prescrive, secondo prevalente giurisprudenza, nel termine di cinque anni
|
Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?16/07/2021 - Amministratore di condominio
L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
|
La mediazione condominiale e gli obblighi dell'amministratore di condominio14/07/2021 - Amministratore di condominio
La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
|
Impianti in condominio: chi è responsabile?22/06/2021 - Amministratore di condominio
Quali sono le responsabilità dell'amministratore di condominio conseguenti all'incuria e alla mancata manutenzione dei principali impianti presenti in condominio?
|
Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata11/05/2021 - Amministratore di condominio
Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
|
Decreto sostegni: prorogate al 31 marzo alcune scadenze tributarie17/03/2021 - Amministratore di condominio
In arrivo, con il Decreto Sostegni, nuove proroghe per alcuni adempimenti tributari in scadenza a marzo. Vediamo quali sono i rinvii che interessano il condominio
|
Condominio senza amministratore, istruzioni per l'uso21/12/2019 - Amministratore di condominio
I condomini che non hanno l'obbligo di nominare un amministratore sono quelli che contano meno di nove partecipanti. Ma come si gestiscono queste compagini?
|
Come determinare e indicare il compenso dell'amministratore di condominio20/07/2019 - Amministratore di condominio
L'amministratore di condominio ha diritto a essere retribuito per l'attività che è chiamato a svolgere? Come e quando deve indicare il compenso per averne diritto?
|
Come licenziare il portiere del condominio29/04/2019 - Amministratore di condominio
In quali casi il condominio può decidere di licenziare il portiere: licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, vediamo quali sono le differenze.
|
Atto di compravendita, cosa comunicare all'amministratore condominiale?22/02/2019 - Amministratore di condominio
L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?
|
Quando e come è opportuno aprire un secondo conto corrente condominiale?04/02/2019 - Amministratore di condominio
L'apertura di un conto corrente condominiale è obbligatoria se c'è un amministratore. L'apertura di un secondo conto corrente è facoltativa, quando è opportuna?
|
Amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria e nuova nomina30/01/2019 - Amministratore di condominio
La legge sancisce l'impossibilità di nominare l'amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria; si tratta di un divieto a tempo o senza scadenza?
|
Requisiti e responsabilità dell'amministratore quando è interno al condominio28/12/2018 - Amministratore di condominio
Quali differenze comporta la scelta dell'amministratore di condominio scelto tra uno dei condòmini, cioè di un amministratore interno? Profilo e responsabilità.
|
Gravi irregolarità dell'amministratore di condominio, come valutarle07/09/2018 - Amministratore di condominio
Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
|
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire... |
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al... |
Salve,Non ho aderito al superbonus 110 per gli interni del mio appartamento. I membri del condomino hanno votato a maggioranza per usufruire del bonus 110 per ristrutturare gli... |
Spettabile Forum,in una riunione condominiale, convocata in via straordinaria per vari temi (approvazione bilanci, e altre tematiche) non è presente all'ordine del giorno... |
Salve,l'amministratore del mio condominio mi ha chiesto di fagli avere una copia della mia carta d'identità.Mi sapete dire per quale motivo?C'è qualche legge che lo... |