vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2010

Condominio

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Impianto elettrico e ripartizione delle spese

15/10/2010 - Condominio
Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.
Comunione, condominio e ripartizione delle spese

08/10/2010 - Condominio
Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
Impianti, danni e risarcimento

28/09/2010 - Condominio
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n. 19045 del 3 settembre 2010) permette di tornare ad affrontare l?argomento dell?individuazione
Contratto nazionale dei portieri di edifici

27/09/2010 - Amministratore di condominio
Il dipendente del proprietario di fabbricati ed il contratto collettivo nazionale di lavoro. La disciplina contrattuale e l'applicabilità ai portieri dei condomini.
Portierato e ripartizione delle spese

20/09/2010 - Ripartizione spese
Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
Vincoli di destinazione d'uso

16/09/2010 - Condominio
Il regolamento condominiale di origine contrattuale può imporre ai comproprietari dei vincoli alla destinazione d'uso delle unità immobiliari di proprietà esclusiva.
Amministratore e cause condominiali

08/09/2010 - Condominio
L?amministratore di condominio che viene citato in giudizio per una causa che esorbita dalle sue competenze se non riesce a convocare un?assemblea in tempi utili per decidere il da farsi
Attività rumorose e sanzioni penali

27/08/2010 - Liti tra condomini
Quella dei rumori che distrubano le attività delle persone, il loro riposo e più in generale la quiete pubblica è questione che genera spesso contrasti e contenziosi anche a livello penale.
Revisione tabelle millesimali senza unanimità

25/08/2010 - Tabelle millesimali
Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali.
Sentenza  Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010

25/08/2010 - Condominio
Con la recente sentenza n. 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Corte di Cassazione si fa finalmente un po? di chiarezza riguardo alla questione
Condominio e vacanze estive

04/08/2010 - Regolamento condominiale
Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo
Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

03/08/2010 - Condominio
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
L'assemblea e le spese extra condominiali

30/07/2010 - Condominio
L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Ripartizione del compenso dell'amministratore di condominio

16/07/2010 - Amministratore di condominio
Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
Crediti dell'amministratore uscente

09/07/2010 - Amministratore di condominio
Al momento del conferimento dell'incarico dell'amministratore di condominio, l'assemblea decide anche sulla eventuale retribuzione del proprio legale rappresentante.
Luci e vedute in condominio

07/07/2010 - Condominio
Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Sciorinare i panni

05/07/2010 - Condominio
La necessità di stendere i panni è cosa nota. Il fastidio e disagio che tale necessità può arrecare è altrettanto evidente. Le norme giuridiche a tutela dei soggetti interessati.
Assemblea e proprietà esclusiva

25/06/2010 - Assemblea di condominio
L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Uso della cosa comune e divieto di parcheggio

17/06/2010 - Parti comuni
In un cortile condominiale ogni comproprietario, in assenza di norme e modalità d'uso, potrà trarre da quel parte il beneficio che ritiene migliore.
Sottobalconi

16/06/2010 - Parti comuni
I balconi di pertinenza delle unità immobiliari rappresentano un elemento di grande discussione in ambito condominiale. Il punto di vista del Tribunale di Novara.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.