Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo di ferie nelle località marittime o turistiche in generale.
Non è raro che al ritorno dalle vacanze si trovino sgradite sorprese; a ciò si deve aggiungere che pur essendo agosto, il condominio non va in ferie ossia le spese per la gestione delle cose comuni, per usare un modo di dire, continuano a correre.
In tale contesto, vale la pena dare alcuni consigli e ricordare le regole fondamentali che chi si allontana dalla propria casa dovrebbe sempre seguire.
In primo luogo le utenze.
È sempre consigliabile, soprattutto quando i periodi di assenza sono prolungati, staccare le varie utenze domestiche.
In primis chiudere il rubinetto del gas.
Questa operazione, si sa, è buona norma da adottarsi ogni qual volta si esce da casa e quindi a maggior ragione nel caso in cui l'assenza si protrae per più giorni.In secondo luogo è consigliabile staccare il contatore dell'energia elettrica.
Ciò per un duplice motivo:
a) in prima istanza fermare l'erogazione della corrente elettrica per la propria unità immobiliare consente di evitare sgradevoli e pericolosi incidenti (si pensi a corto circuito e simili) in grado di mettere a repentaglio la sicurezza dei vicini e l'integrità dell'immobile;
b) in seconda istanza, quest'accortezza permette sia pure per un solo mese di ridurre i consumi e quindi di poter risparmiare sulla bolletta elettrica.La terza utenza che è consigliabile staccare è quella relativa all'erogazione dell'acqua.
Non è raro assistere ad interventi dei vigili del fuoco nel periodo estivo per veri e propri allagamenti causati dalle tubature che rimaste sotto pressione per la mancata chiusura del contatore causano dei danni seri alle cose nonché alle strutture dell'edificio.
È evidente, infatti, che quella che è una piccola infiltrazione che con la normale presenza nella propria abitazione può essere immediatamente individuata e circoscritta rischia di degenerare e causare danni notevoli.
Allo stesso modo, per chiare esigenze di sicurezza, è consigliabile, oltre che abbassare tutte le tapparelle, anche chiudere bene le finestre e le porte finestre.
Quanto alle spese condominiali una cosa è certa: esse devono essere corrisposte anche per il mese d'agosto.
L'obbligo di contribuzione, infatti, nasce in virtù del fatto che si è proprietari di un'unità immobiliare e non perché la si usi.
Così ad esempio, le spese ordinarie come compenso dell'amministratore, bollette per l'erogazione del'energia elettrica per le parti comuni e via dicendo dovranno comunque essere onorate.
Sicuramente il fatto che l'appartamento resti chiuso per qualche giorno porterà ad un risparmio sulle spese per l'acqua, quanto meno per quella parte della bolletta relativa ai consumi (non invece per quella dei costi fissi).
Quanto alle spese per la pulizia delle scale (solitamente inserite nella quota ordinaria), infine, se non v'è la sospensione del servizio esse dovranno essere corrisposte anche se per un determinato periodo non s'è usufruito delle parti comuni (come dell'appartamento).
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.288 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Condominio e vacanze estive che potrebbero interessarti
|
Nuova proroga del blocco delle sospensioni delle utenze domesticheLeggi e Normative Tecniche - Il 30 aprile l'ARERA ha nuovamente prorogato al 17 maggio 2020 il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze domestiche di luce acqua e gas. |
Rinvio Tari 2020 per emergenza Covid-19Fisco casa - Per aiutare le famiglie in difficoltà economica causata dal lockdown per Coronavirus, molti Comuni d'Italia hanno rinviato il pagamento della Tassa sui rifiuti. |
Proroga blocco sospensioni utenze per emergenza COVID-19Burocrazia e utenze - Il 13 aprile l?ARERA ha prorogato al 3 maggio il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze relative a energia elettrica, acqua e gas. |
Subentro utenze e danniBurocrazia e utenze - Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze. |
Vacanze e case in affittoCasa vacanze - Durante la stagione estiva e' consuetudine che molte famiglie decidano di prendere in affitto un'abitazione in una località turistica per trascorrere le ferie. Alcuni consigli per evitare sgradevoli sorprese. |
Come si calcola la TARIFisco casa - Ecco le istruzioni e le regole per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti, introdotta con la IUC, insieme a IMU e Tasi, per sostituire la Tares e la Tarsu. |
Mercato case per vacanzeCasa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click. |
Il caso particolare della sospensione delle utenze quando il condominio è morosoAmministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità |
Comunione, condominio e ripartizione delle speseCondominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece, |
Salve, il condominio in cui abito dovrebbe effettuare dei lavori di coibentazione sfruttando il superbonus 110 e cedendo il credito ad una Esco. Contemporaneamente io vorrei... |
Ciao!ho comprato un appartamento in un condominio composto da :6 appartamenti ... i proprietari sono 5.sotto ci sono 2 negozi di un altro proprietario ...è obbligatorio... |
Salve, sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Ieri l'amministratore del condominio mi segnala che l'inquilino dell'appartaento di fianco al mio gli ha... |
Salve a tutti. Abito in un complesso di 5 unità abitative e sono il proprietario del semi interrato.Ogni unità ha il suo pozzo nero e purtroppo da uno di questi, ci... |
Mi chiamo Alberto e vorrei avere chiarimenti su una questione che riguarda i rifiuti. Vivo in un condominio e da diversi anni uno dei condomini si occupa di portare fuori i... |