Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?10/03/2021 - Ripartizione spese
Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
|
Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?05/03/2021 - Parti comuni
Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
|
Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?26/02/2021 - Regolamento condominiale
Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
|
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?14/02/2021 - Liti tra condomini
Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza
|
La difficile gestione dei rifiuti in condominio15/01/2021 - Assemblea di condominio
Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
|
È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?30/11/2020 - Regolamento condominiale
La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi10/11/2020 - Manutenzione condominiale
Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
|
Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza06/11/2020 - Assemblea di condominio
Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
|
Abbattimento barriere architettoniche in condominio: come funziona31/10/2020 - Parti comuni
Come fare ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio? Vediamo cosa dice la legge in tema di innovazioni e quorum assembleari.
|
L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini11/09/2020 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
|
Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale10/09/2020 - Parti comuni
Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
|
Locale impianto riscaldamento e usi alternativi dopo la dismissione08/09/2020 - Parti comuni
Il locale centrale termica dismessa in condominio può essere utilizzato in vari modi dopo la cessazione dell'uso di quell'impianto. Quali ed entro che limiti?
|
Piano pilotis, tra definizione e modalità d'uso in condominio02/09/2020 - Parti comuni
Il piano pilotis serve a dare l'accesso all'edificio in condominio, ma può essere utilizzato anche per altre finalità. In caso affermativo, quali e chi le decide?
|
Area cortiliva, definizione e uso in condominio26/08/2020 - Parti comuni
L'area cortiliva, posta sul retro oppure davanti all'edificio condominiale, può avere varie destinazioni. Chi ha il potere di decidere quale destinazione d'uso?
|
Decoro architettonico, nozione e regolamentazione06/08/2020 - Parti comuni
Il decoro architettonico del condominio, ovvero l'estetica dell'edificio, è tutelata dalla legge e può essere più severamente tutelata dai condòmini. In che modo?
|
Condominio, casa disabitata e spese della pulizia delle scale21/05/2020 - Ripartizione spese
I condomini sono tenuti a pagare le spese sostenute dal condominio per la pulizia delle scale comuni anche se l'appartamento non è abitato, con alcune eccezioni
|
Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?11/05/2020 - Ripartizione spese
Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
Piccolo condominio e delibere sui lavori: quali maggioranze?25/04/2020 - Assemblea di condominio
In un piccolo condominio le maggioranze prescritte per l'adozione di una valida delibera sui lavori sulla parte comune sono quelle indicate dall?art. 1136 c.c.
|
Vetrate scorrevoli, serve il consenso dell'assemblea condominiale?09/04/2020 - Assemblea di condominio
Per l'installazione di vetrate scorrevoli sui balconi di un edificio condominiale è necessario il consenso dell'assemblea? Ecco quali sono le cose da sapere.
|
Condominio ai tempi del Coronavirus: come comportarsi30/03/2020 - Regolamento condominiale
Quali sono le regole da rispettare in condominio ai tempi del coronavirus per i condòmini, portiere e amministratore; come comportarsi per mantenere le distanze
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||