Danni in condominio e ripartizione responsabilità fra proprietario e inquilino e condominio30/08/2021 - Condominio
Danni in condominio: quando è responsabile il proprietario e quando invece l'inquilino. Richiesta di risarcimento danni alle parti comuni e alle unità immobiliari
|
Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?16/07/2021 - Amministratore di condominio
L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
|
La mediazione condominiale e gli obblighi dell'amministratore di condominio14/07/2021 - Amministratore di condominio
La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
|
Liti in condominio: cosa fare e a chi rivolgersi05/07/2021 - Liti tra condomini
Rumori molesti, schiamazzi, appropriazione di spazi comuni. I motivi che possono causare liti in condominio sono tanti. Cosa fare in questi casi e a chi rivolgersi?
|
Impianti in condominio: chi è responsabile?22/06/2021 - Amministratore di condominio
Quali sono le responsabilità dell'amministratore di condominio conseguenti all'incuria e alla mancata manutenzione dei principali impianti presenti in condominio?
|
Quali sono le imposte in condominio?16/06/2021 - Ripartizione spese
La vita in condominio comporta il pagamento di imposte che riguardano la parti comuni condominiali e che si aggiungono al carico fiscale dei singoli proprietari
|
Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata11/05/2021 - Amministratore di condominio
Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
|
Lavori in condominio, quali maggioranze per l'approvazione?22/03/2021 - Assemblea di condominio
Interventi di ordinaria e straordinaria amministrazione e quorum di approvazione del rendiconto condominiale. Quali sono i poteri dell'amministratore di condominio?
|
Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?10/03/2021 - Ripartizione spese
Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
|
Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?05/03/2021 - Parti comuni
Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
|
Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?26/02/2021 - Regolamento condominiale
Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
|
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?14/02/2021 - Liti tra condomini
Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza
|
La difficile gestione dei rifiuti in condominio15/01/2021 - Assemblea di condominio
Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
|
È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?30/11/2020 - Regolamento condominiale
La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi10/11/2020 - Manutenzione condominiale
Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
|
Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza06/11/2020 - Assemblea di condominio
Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
|
Abbattimento barriere architettoniche in condominio: come funziona31/10/2020 - Parti comuni
Come fare ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio? Vediamo cosa dice la legge in tema di innovazioni e quorum assembleari.
|
L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini11/09/2020 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
|
Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale10/09/2020 - Parti comuni
Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
|
Locale impianto riscaldamento e usi alternativi dopo la dismissione08/09/2020 - Parti comuni
Il locale centrale termica dismessa in condominio può essere utilizzato in vari modi dopo la cessazione dell'uso di quell'impianto. Quali ed entro che limiti?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||