Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole18/05/2011 - Condominio
S?ipotizzi che un condomino, o anche un estraneo alla compagine, faccia causa al condominio per ottenere un risarcimento del danno o per far valere un altro diritto
|
Condominio e notifiche12/05/2011 - Condominio
Chi può ricevere gli atti giudiziari che un condomino o un terzo notifica alla compagine condominiale?Si pensi all?impugnazione della deliberazione
|
Assemblea e autorità giudiziaria27/04/2011 - Condominio
L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.
|
Cavedio e ripartizione delle spese08/04/2011 - Condominio
Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio
|
Revoca dell'amministratore giudiziario07/04/2011 - Condominio
L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.
|
Strada condominiale e ripartizione delle spese24/03/2011 - Condominio
Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
|
Rumori intollerabili e diritto al silenzio18/03/2011 - Condominio
La Cassazione, con una sentenza dello scorso 11 febbraio, la n. 3440, torna ad occuparsi dei rumori intollerabili e della sostanziale insussistenza di
|
Tabelle millesimali errate e rimborso quote condominiali15/03/2011 - Tabelle millesimali
Le tabelle millesimali sono lo strumento indispensabile per la ripartizione delle spese tra tutti i condomini. Che cosa accade se le stesse risultano errate?
|
Prepotenze in condominio07/03/2011 - Liti tra condomini
Tra le lamentele più ricorrenti di chi abita in condominio v?è quella relativa alle prepotenze dei propri vicini di casa.Musica ad alto volume a tutte
|
Preventivo approvato e difformità dei lavori02/03/2011 - Condominio
Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.
|
È consentito creare doppio ingresso in condominio?28/02/2011 - Ripartizione spese
Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
|
Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile25/02/2011 - Condominio
L'amministratore è nominato dall'assemblea ed il suo incarico ha durata annuale. Tuttavia, la stessa assise, può provvedere alle revoca dell'amministratore in qualsiasi momento.
|
Dire all'amministratore latitante non è reato24/02/2011 - Condominio
Le sentenze sulla libertà d'espressione, più nello specifico quelle che non reputano reato determinate affermazioni
|
Riforma del condominio e i supercondominii15/02/2011 - Assemblea di condominio
Oggi, contrariamente a tale impostazione, l'applicazione delle norme dettate in materia di condominio negli edifici è esteso anche ai supercondomini ed ai condomini orizzontali.
|
Spese condominiali, come contestarle03/01/2011 - Condominio
Ogni condomino, per il sol fatto d?essere definibile tale (vale a dire proprietario
|
Divieto di sopraelevare su lastrico solare10/12/2010 - Assemblea di condominio
Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani, salvo che risulti altrimenti dal titolo, stessa facoltà spetta al proprietario esclusivo del lastrico solare.
|
Amministratore e lavori straordinari03/12/2010 - Condominio
L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio30/11/2010 - Parti comuni
Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
Impianto di riscaldamento, uso e spese15/11/2010 - Condominio
Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le
|
Divieto di sosta in area condominiale10/11/2010 - Parti comuni
Non è raro che i condomini lamentino la scorrettezza dei propri vicini che parcheggiano l'autovettura in modo tale da rendere difficoltoso il passaggio
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||