Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.104 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Strada condominiale e ripartizione delle spese che potrebbero interessarti
|
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominialeLeggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale. |
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria. |
Il condominio minimo è un condominio a tutti gli effettiCondominio - Esiste un numero minimo di persone superato il quale si applicano le norme sul condominio? Cosa accade per i condomini minimi, cioè con due soli partecipanti? |
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate |
Condòmini sempre più esposti ai creditori del condominioParti comuni - Qualora i creditori del condominio siano insoddisfatti sono pignorabili le quote del singolo condomino anche se non moroso. Le novità della Corte di Cassazione. |
Condominio minimo: spese urgenti e rimborsoRipartizione spese - Nel condominio minimo, così come in una normale compagine, le spese urgenti possono essere rimborsate solamente nel rispetto dell'art. 1134 cc. |
Regolamento condominiale contrattuale e posizione dell'inquilinoRegolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo |
È legittima la trasformazione di parte del giardino in parcheggio condominiale?Parti comuni - L'assemblea, con la maggioranza semplice, può deliberare la trasformazione di una piccola parte del giardino condominiale in parcheggio |
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominioAssemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome? |
Buongiorno, abito in un condominio con 6 appartamenti, singoli proprietari, senza amministratore. Un tecnico che abbiamo interpellato ci ha detto che è più saggio... |
Buongiorno, vi scrivo per chiedervi una info: vorrei acquistare una villetta composta da due appartamenti e vorrei intestarne uno a mio figlio che è ancora minore ed uno... |
Buongiorno a tutti, posso usufruire dei limiti di spesa previsti per i lavori condominiali (136000 eur ad appartamento), e un recupero fiscale dell'85% del totale, per lavori che... |
Buongiorno a tutti. Possiedo un immobile inserito in un complesso condominiale di 8 unità. Le altre 7 sono possedute dal medesimo proprietario (due persone fisiche che... |
Buongiorno, volevo sapere se è possibile staccare l'acqua del giardino (non quella potabile di casa, ovviamente) a un condomino moroso. |