Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Prendiamo spunto da un quesito posto sul nostro forum per affrontare un tema che potrebbe riguardare più persone di quanto si pensi.
Appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio: qualora il proprietario decidesse di chiuderne uno, parteciperebbe ancora alle spese relative a quella scala dalla quale non trae più alcuna utilità?
Prima di rispondere a questa domanda è utile chiedersi se una simile operazione sia consentita.
La risposta è positiva, si tratterebbe d'una opera su parti di proprietà individuale, nel rispetto della disposizione contenuta nell'articolo 1122 c.c. che recita:
Ciascun condomino, nel piano o porzione di piano di sua proprietà, non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell'edificio.
Il danno, com'è stato evidenziato più volte anche dalla Corte di Cassazione, può consistere anche in un'alterazione del decoro dell'edificio.
In assenza di qualsivoglia peggioramento statico o estetico, quindi, ogni comproprietario potrebbe chiudere uno dei due ingressi posti su una scala condominiale .
A questo punto, è questo il quesito che ci siamo posti in principio, l'interessato potrebbe chiedere d'essere esonerato dalle spese inerenti quella parte dell'edificio.
La soluzione non è affatto certa.
In primo luogo il condomino potrebbe chiedere a tutti gli altri comproprietari l'esonero dalle spese.
Si tratterebbe d'una domanda pienamente legittima posto che, ai sensi del primo comma dell'art. 1123 c.c., la materia della ripartizione delle spese condominiali non è sottratta alla disponibilità delle parti.
Al di là delle autorizzazioni (che potrebbero anche non essere concesse), l'interessato potrebbe seguire un'altra strada.
Ai sensi dell'art. 1118, secondo comma, c.c., infatti, chiudendo l'ingresso egli potrebbe rinunciare all'uso di quella parte d'edificio ed alle relative spese.
Restando obbligato solamente in relazione ai costi di conservazione: una soluzione del tutto identica a quella del distacco dall'impianto di riscaldamento legittimato dalla Suprema Corte di Cassazione (cfr. su tutte Cass. n. 5974/04).
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.274 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Appartamento con doppio ingresso che potrebbero interessarti
|
Piè d'oca in una scalaScale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo |
Scale da ampliareScale - La descrizione di una idea progettuale per realizzare l'ampliamento di una scala esistente a servizio di una nuova unità abitativa da realizzarsi in sopraelevazione. |
Progetto per illuminare ingresso e scale con il tubo solareSoluzioni progettuali - Progetto a mano libera per l'ingresso di una villa: la scenografia di scale semielicoidali è evidenziata dalla luce veicolata dal tubo solare al controsoffitto. |
Frazionare un appartamento in due unità abitativeSoluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte. |
Come arredare il pianerottolo di casaSoluzioni progettuali - Come accessoriare e decorare il pianerottolo di casa che sia spazio di accesso all'abitazione o vano interno di un'abitazione su più piani sfruttando lo spazio. |
Idee progettuali per librerie su misuraLibrerie - Librerie su misura: soluzioni progettuali per scaffalature che vestono le pareti o fungono da divisori spaziali, creando giochi plastici e dinamismo funzionale. |
Lavatrici bitermiche per il risparmio energetico ed economicoLavatrici - Chi ha già un impianto solare termico può optare per l'acquisto di lavatrici con doppio attacco, per acqua calda e fredda. Risparmio e prestazioni sono garantite. |
Frazionare un immobile per investireComprare casa - Acquistare un immobile grande da frazionare in due unità, può rappresentare un ottimo investimento economico: vediamo quali aspetti valutare prima di procedere. |
Come progettare le scaleScale - Ecco una descrizione delle principali tipologie di scale, sia da interni che da esterni; alcune regole generali e consigli per una loro corretta progettazione. |
Buonasera spero di poter ricevere un consiglio in merito ad una questione che non so come gestire. Il mio appartamento è sopraelevato di circa 10cm su un pianerottolo... |
Salve, questione su corte di un condominio di tre appartamenti.Nella corte in questione hanno diritto di passo due appartamenti ma questa corte non gli appartiene.Questi due... |
Buonasera, la casa composta da 2 appartamenti l'uno sopra l'altro, con ingresso indipendente, e cortile comune, era abitata da una sola famiglia. Ora le famiglie sono 2 e ci sono... |
Buongiorno,ho un bivano all'interno di un pianerottolo in cui siamo solo due proprietari, lasciando libera la parte comune d'ingresso, come posso delimitare la mia davanti casa in... |
Buongiorno,Io abito in un condominio di 5 appartamenti, sono due case una affianco all'altra e abbiamo un giroscale in mezzo "aperto" in comune.Io abito al penultimo piano e... |