Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Marzo 2011 ore 14:30 - NEWS Condominio |
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.919 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rumori intollerabili e diritto al silenzio che potrebbero interessarti
|
Fallimento e condominio
Ripartizione spese - Gli oneri condominiali divenuti esigibili prima della dichiarazione di fallimento sono chirografari, quelli divenuti esigibili dopo, godono della prededucibilità.
|
La revoca dell'amministratore blocca l'azione di recupero del credito?
Condominio - La revoca dell'amministratore condominiale, a differenza delle ipotesi di scadenza dell'incarico e di dimissioni, blocca l'azione legale di recupero del credito.
|
Prescrizione delle quote condominiali
Tabelle millesimali - Sui tempi di prescrizione delle quote condominiali la legge non è chiara e ciò non dà certezze. Ciò che è certo è che l'amministratore deve attivarsi tempestivamente.
|
Come sono i crediti chirografari e i crediti privilegiati
Leggi e Normative Tecniche - I creditori hanno tutti uguali diritti verso il debitore, a meno che non vi siano cause legittime di prelazione, come il privilegio, l'ipoteca oppure il pegno.
|
Condomino apparente
Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
|
Crediti dell'amministratore di condominio uscente
Amministratore di condominio - Al momento del conferimento dell'incarico dell'amministratore di condominio, l'assemblea decide anche sulla eventuale retribuzione del proprio legale rappresentante.
|
Spese condominiali e onere della prova verso il conduttore
Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare deve pagare le spese condominiali di sua competenza e per farlo può chiedere chiarimenti sulla natura delle somme domandategli.
|
Legge sul sovraindebitamento applicabile anche al condominio
Ripartizione spese - Il condomino che si trova in una situazione di sovraindebitamento verso il condominio può proporre all?amministratore la procedura di cui allla Legge n. 3 del 2012
|
Rumori intollerabili e limiti normativi
Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel
|
Salve, vorrei gentilmente chiedervi una info:ho un cliente che deve ancora ottenere l'agibilità della sua casa perché ha litigato con il suo geometra per motivi...
|