vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2013

Condominio

348.171 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Amministratore condominiale revocato e appropriazione indebita dei documenti

18/07/2013 - Condominio
L'amministratore revocato deve consegnare i documenti del condominio al suo successore e se non lo fa potrebbe essere condannato per appropriazione indebita.
Anagrafica condominiale e dichiarazioni di conformità e rispondenza

10/07/2013 - Condominio
L'anagrafica condominiale deve contenere una serie informazioni e dati. Che cosa accade se il condomino non dispone delle dichiarazioni di conformità o di rispondenza?
Contestazione della ripartizione spese condominiali

09/07/2013 - Ripartizione spese
La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.
Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

28/06/2013 - Assemblea di condominio
Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.
Riforma del condominio e fondo per lavori di manutenzione

25/06/2013 - Manutenzione condominiale
La costituzione obbligatoria di un fondo speciale per i lavori di manutenzione straordinaria ha destato più di qualche incertezza e molte interpretazioni errate.
Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

25/06/2013 - Manutenzione condominiale
Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

24/06/2013 - Condominio
La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
Sito Web condominiale

24/06/2013 - Assemblea di condominio
La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
Uso delle parti comuni nella giurisprudenza

07/06/2013 - Condominio
Il diritto d'uso delle parti comuni dell'edificio in condominio soggiace a regole molte vaghe che numerose volte sono state interpretate dalla giurisprudenza.
Riforma del condominio e multiproprietà

06/06/2013 - Condominio
La riforma del condominio ha esteso esplicitamente l'applicabilità degli artt. 1117 e ss. anche alle multiproprietà. Era davvero necessario questo riferimento?
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

30/05/2013 - Amministratore di condominio
Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.
Innovazioni e modifiche delle cose comuni

28/05/2013 - Parti comuni
Innovazioni e modifiche delle cose comuni sono differenti e tale diversità incide e non poco sui quorum deliberativi di quegli interventi. Come distinguerle?
Ripartizione delle spese condominiali, che cosa cambierà con la riforma?

07/05/2013 - Ripartizione spese
Tra gli argomenti che avrebbero meritato maggiore attenzione nell'ambito della riforma del condominio e che, invece, hanno subito poche modifiche ci sono le spese.
Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

07/05/2013 - Assemblea di condominio
Quali sono i poteri dell'assemblea nel caso di ritardo nei pagamenti delle rate condominiali? Ridotti al minimo a meno che non decida di intervenire sui poteri riconosciuti all'amministratore.
Anagrafica condominiale e dati relativi alle condizioni di sicurezza

16/04/2013 - Tabelle millesimali
La riforma del condominio, in vigore dal 18 giugno 2013, ha introdotto l'obbligo di tenuta dell'anagrafe condominiale e dei dati sulle condizioni di sicurezza.
Amministratore di condominio e servitù

15/04/2013 - Condominio
L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
Servizio di portineria, nozione e ripartizione spese

14/04/2013 - Condominio
Tra i servizi condominiali, quello di portierato rappresenta una fattispecie particolare trattandosi di un dipendente dei condomini. Che cosa fa e chi lo paga?
Tutela delle destinazioni d'uso delle cose comuni dopo la riforma

07/04/2013 - Condominio
L'uso individuale delle cose comuni è sottoposto a dei limiti, che dopo l'entrata in vigore della riforma saranno più specifici, per garantire il diritto di tutti.
Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

03/04/2013 - Condominio
Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
Altana, ovvero un belvedere sul tetto del condominio

28/03/2013 - Condominio
Altana è un termine ai più sconosciuto eppure la sua descrizione da parte della Corte di Cassazione, al pari di quella dei dizionari, la rende molto più familiare.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.