Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 344.757 Utenti Registrati |
Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere01/03/2023 - Manutenzione condominiale
Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
|
Bollette in condominio: da aprile cambio tariffe luce28/02/2023 - Parti comuni
È quasi ufficiale la notizia che da aprile 2023 i condomini passeranno al mercato libero per l'elettricità delle parti comuni con conseguenti rincari in bolletta
|
Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettare28/02/2023 - Regolamento condominiale
In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
|
Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio08/02/2023 - Manutenzione condominiale
Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.
|
Fotovoltaico in condominio per singola unità: quali maggioranze02/02/2023 - Regolamento condominiale
Quali sono le regole per poter installare un impianto fotovoltaico a servizio del condominio o nell'interesse del singolo appartamento. Vediamo che dice la legge
|
Spese condominiali: quando ripartirle in base all'uso24/01/2023 - Ripartizione spese
Le spese condominiali posso essere calcolate in base all'uso che faccia il condomino delle parti comuni. Vediamo in quali casi e quali sono le regole da rispettare
|
Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?20/01/2023 - Parti comuni
Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
|
Convocazione assemblea condominiale senza amministratore18/01/2023 - Assemblea di condominio
Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
|
Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?15/01/2023 - Assemblea di condominio
Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
|
Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casi29/12/2022 - Amministratore di condominio
Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato.
|
Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?27/12/2022 - Regolamento condominiale
A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
|
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato11/12/2022 - Regolamento condominiale
Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni
|
Caduta tetto su auto in condomino per pioggia e vento: chi paga?08/11/2022 - Regolamento condominiale
Il Tribunale di Pisa ha chiarito quando il Condominio è responsabile dei danni arrecati a un condomino per caduta di una tegola su auto dovuta a raffiche di vento
|
Condomino moroso: si può staccare luce e gas?28/10/2022 - Liti tra condomini
Nel caso di mancato pagamento delle rate di condominio da parte di un condomino morso, quali sono i provvedimenti che può prendere l'amministratore di condominio?
|
Pubblicato il vademecum di Enea per risparmiare in bolletta22/10/2022 - Ripartizione spese
Come previsto nel Decreto riscaldamento, Enea ha pubblicato un vademecum ricco di comportamenti pratici per risparmiare sui costi dell'energia elettrica e gas
|
Rappresentanza amministratore di condominio: quali poteri?16/09/2022 - Amministratore di condominio
Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
|
Amazon Locker condominiale: cos'è e come fare richiesta15/09/2022 - Regolamento condominiale
Gli Amazon Locker sono armadi predisposti alla consegna dei nostri prodotti, presenti all'interno di negozi ma con possibilità di installarli anche nei condomini.
|
Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?14/09/2022 - Assemblea di condominio
I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari
|
Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione12/09/2022 - Amministratore di condominio
Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
|
Quando si può aprire una portafinestra in condominio?08/09/2022 - Parti comuni
In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
|
Buonasera. Abito in un condominio da poco e non ho ancora ben chiaro cosa posso fare e non nella mia proprietà senza dover chiedere il permesso. Ad esempio, nel portico... |
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da... |
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire... |
Buongiorno, sono a chiedere nuovamente il vostro aiuto.Mio padre e mia zia sono in procinto di far redigere il regolamento condominiale, poichè stanno dividendo le... |
Salve a tutti, ho appena comprato un appartamento posto all'ultimo piano di un condominio, le condizioni interne sono piuttosto buone ma non posso dire lo stesso del balcone. Come... |