vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2015

Condominio

348.494 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Amministratore condominiale: revoca giudiziale e condizioni

27/04/2015 - Amministratore di condominio
In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?
Nuove regole sul condominio

26/04/2015 - Assemblea di condominio
Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
Assicurazione dell'amministratore di condominio

10/04/2015 - Amministratore di condominio
Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
Ricevuta spese condominiali: quando è dovuta?

23/03/2015 - Ripartizione spese
La ricevuta di pagamento delle spese condominiali attesta l'avvenuto pagamento delle quote e i condomini hanno diritto a chiederla e ottenerla dall'amministratore.
Il portiere di condominio

20/03/2015 - Assemblea di condominio
Il servizio di portierato può essere istituito e soppresso dall'assemblea condominiale e il rapporto di lavoro con il portiere dev'essere curato dall'amministratore.
Quote condominiali: prescrizione

18/03/2015 - Tabelle millesimali
Sui tempi di prescrizione delle quote condominiali la legge non è chiara e ciò non dà certezze. Ciò che è certo è che l'amministratore deve attivarsi tempestivamente.
Tabelle millesimali, approvazione e revisione

17/03/2015 - Tabelle millesimali
La tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per la corretta gestione del condominio. Come si approvano? Come si modificano? Che succede se mancano?
Uso parti condominiali

13/03/2015 - Parti comuni
In tema di utilizzazione delle parti comuni, quali sono i poteri dell'assemblea, quali i diritti dei condòmini e quali le soluzioni in caso di abuso da parte di qualcuno?
Cause condominiali: chi paga le spese

05/03/2015 - Ripartizione spese
In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Documentazione condominiale

03/03/2015 - Amministratore di condominio
La documentazione condominiale detenuta dall'amministratore in carica dev'essere diligentemente conservata e consegnata al suo successore senza alcun ritardo.
Danni del condominio a terzi: chi e quanto paga?

21/02/2015 - Ripartizione spese
La responsabilità dei condomini verso i terzi per i danni provocati dal condomino è, secondo i giudici, solidale o parziaria, a seconda che derivi o no da contratto.
Corridoio condominiale parte comune

19/02/2015 - Parti comuni
Il corridoio condominiale è una parte comune se non risulta diversamente dal titolo e se destinato al servizio comune di tutte o di una parte delle unità immobiliari.
Parti comuni: la facciata dell'edificio

17/02/2015 - Parti comuni
La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
Spese nel contratto di locazione

16/02/2015 - Ripartizione spese
Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Pluviale: occlusione e richiesta danni

15/02/2015 - Liti tra condomini
Chi è il responsabile dei danni provenienti da un pluviale e che cosa fare se i danni non sono dovuti al pluviale in sé, ma al suo cattivo uso da parte dei condòmini?
Alloggio del portiere

10/02/2015 - Parti comuni
In tema di individuazione delle parti comuni di un condominio, l'alloggio del portiere può essere considerato di proprietà privata solo se così è espressamente previsto.
Competenza territoriale del giudice nelle liti tra condomini

08/02/2015 - Liti tra condomini
In caso di cause civili per liti tra condomini o tra condomini e condominio, il giudice competente per territorio è quello del luogo dove sono collocati i beni immobili
Amministratore di condominio: 7 regole per sceglierlo

08/02/2015 - Amministratore di condominio
Per scegliere l'amministratore ogni assemblea condominiale deve attentamente valutare gli aspiranti canditati e l'esistenza dei requisiti professionali previsti.
Delibera condominiale: eccesso di potere

31/01/2015 - Assemblea di condominio
Nel caso d'impugnazione di una delibera condominiale l'Autorità Giudiziaria non può entrare nel merito della vicenda, salvo il caso in cui si tratti di eccesso di potere.
Condominio negli edifici

30/01/2015 - Assemblea di condominio
Il condominio negli edifici può essere oggetto di definizione sotto l'aspetto del diritto di proprietà e quale organizzazione deputata alla gestione dei beni comuni.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.