Mediazione in condominio: cosa c'è da sapere02/04/2023 - Regolamento condominiale
Nelle liti condominiali, in alcuni casi, prima di adire il giudice è necessario rivolgersi a un organismo di mediazione che ha l'obiettivo di trovare una soluzione
|
Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?13/03/2023 - Regolamento condominiale
È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.
|
Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?09/03/2023 - Regolamento condominiale
Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma
|
Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettare28/02/2023 - Regolamento condominiale
In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
|
Fotovoltaico in condominio per singola unità: quali maggioranze02/02/2023 - Regolamento condominiale
Quali sono le regole per poter installare un impianto fotovoltaico a servizio del condominio o nell'interesse del singolo appartamento. Vediamo che dice la legge
|
Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?27/12/2022 - Regolamento condominiale
A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
|
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato11/12/2022 - Regolamento condominiale
Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni
|
Caduta tetto su auto in condomino per pioggia e vento: chi paga?08/11/2022 - Regolamento condominiale
Il Tribunale di Pisa ha chiarito quando il Condominio è responsabile dei danni arrecati a un condomino per caduta di una tegola su auto dovuta a raffiche di vento
|
Amazon Locker condominiale: cos'è e come fare richiesta15/09/2022 - Regolamento condominiale
Gli Amazon Locker sono armadi predisposti alla consegna dei nostri prodotti, presenti all'interno di negozi ma con possibilità di installarli anche nei condomini.
|
Posti auto in condominio, cosa fare e come comportarsi30/08/2022 - Regolamento condominiale
Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
|
Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy19/07/2022 - Regolamento condominiale
Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
|
Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?26/02/2021 - Regolamento condominiale
Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
|
È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?30/11/2020 - Regolamento condominiale
La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
Condominio ai tempi del Coronavirus: come comportarsi30/03/2020 - Regolamento condominiale
Quali sono le regole da rispettare in condominio ai tempi del coronavirus per i condòmini, portiere e amministratore; come comportarsi per mantenere le distanze
|
Quando non si può aprire un ristorante in condominio?21/10/2019 - Regolamento condominiale
Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
|
Il condominio può essere considerato un consumatore?12/09/2019 - Regolamento condominiale
Il condominio è un consumatore? Secondo la Corte di Cassazione sì, ma con alcuni dubbi da sciogliere. È richiesto l'intervento della Corte di Giustizia Europea.
|
Cambio residenza e comunicazioni per il registro di anagrafe condominiale20/08/2019 - Regolamento condominiale
In che modo cambio di residenza e registro anagrafe condominiale sono collegati? Le indicazioni per i giusti tempi e modi di segnalazione del cambio residenza.
|
Gatti liberi di circolare in condominio16/08/2019 - Regolamento condominiale
La libera circolazione dei gatti in condominio è un fenomeno noto a tutti noi, per la loro natura. Vediamo i principali paletti normativi entro cui può muoversi
|
Si può aprire una casa di risposo per anziani in condominio?05/03/2019 - Regolamento condominiale
È possibile aprire una casa di riposo per anziani all'interno di un condominio? Bisogna vedere e interpretare cosa prevede sul punto il regolamento condominiale.
|
In che modo si può modificare il regolamento condominiale01/03/2019 - Regolamento condominiale
Quali sono le modalità per procedere alla revisione del regolamento di condominio; quale è la differenza tra regolamento condominiale e regolamento assembleare.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||