vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2015

Condominio

348.166 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Antenne in condominio tra bene comune e privato

28/10/2015 - Parti comuni
L'antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo può essere un bene condominiale, così come ciascun condomino può installarne una propria. Ecco le regole.
Amministratore di condominio: durata e rinnovo dell'incarico

27/10/2015 - Amministratore di condominio
Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
Spese condominiali arretrate e compravendita di un appartamento

26/10/2015 - Ripartizione spese
In caso di compravendita di un appartamento in condominio è possibile che sorgano contestazioni in merito alle spese. Cosa bisogna sapere per evitare una causa?
Consorzio, condominio e disciplina applicabile

24/10/2015 - Assemblea di condominio
Le norme sul condominio si possono applicare al consorzio, ma non sempre: il condominio è necessario, mentre il consorzio è il prodotto di una scelta specifica.
Il denaro contante in condominio

15/10/2015 - Ripartizione spese
L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Creditori, condominio e dati dei morosi

12/10/2015 - Amministratore di condominio
Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono
Caposcala in condominio: compiti e responsabilità

10/10/2015 - Amministratore di condominio
Nell'ambito del condominio negli edifici, la figura del caposcala è spesso presente ma non sempre sono chiari i suoi compiti. Cosa può fare ed entro quali limiti?
Cessione e locazione di beni condominiali

01/10/2015 - Parti comuni
La cessione o l'affitto di un locale di proprietà condominiale è possibile purché ci sia accordo nei modi specificamente previsti per il contratto da stipularsi
Condomini morosi e il caso particolare della sospensione delle utenze

30/09/2015 - Amministratore di condominio
Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
Transazioni in condominio

16/09/2015 - Assemblea di condominio
Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Posto auto scoperto in condominio

16/09/2015 - Parti comuni
Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
Uso della bacheca condominiale

11/09/2015 - Parti comuni
L'uso della bacheca condominiale è sottoposto a regole di normative e di buon senso finalizzate ad evitare un'indebita lesione della riservatezza dei condòmini.
Condizionatori e problematiche connesse al condominio

10/09/2015 - Parti comuni
L'installazione di un condizionatore in condominio può portare varie contestazioni, quali alterazione del decoro architettonico, rumori e problemi per le distanze.
Violazione decoro architettonico condominiale

28/08/2015 - Parti comuni
La violazione del decoro architettonico può portare alla condanna alla rimozione dell'opera, ma se questa è inserita in un contesto degradato la situazione può cambiare.
Terrazza a livello in condominio

26/08/2015 - Parti comuni
La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
Impianti autonomi di fognatura in condominio

23/08/2015 - Ripartizione spese
Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Rinuncia all'uso delle parti comuni e riparto delle spese

11/08/2015 - Parti comuni
Le spese per la conservazione della cosa comune, anche in caso di mancato utilizzo per via della rinuncia all'uso, si pagano in proporzione alla proprietà.
Impianti condominiali e servitù

31/07/2015 - Parti comuni
La presenza di impianti condominiali nelle parti di proprietà esclusiva può essere indice dell'esistenza di servitù costituite per destinazione del padre di famiglia.
Ordine del giorno dell'assemblea di condominio

30/07/2015 - Assemblea di condominio
La corretta complilazione dell'ordine del giorno dell'assemblea di condominio, da inserire nell'avviso di convocazione, è fondamentale per la validità della delibera.
Alterazione decoro architettonico

27/07/2015 - Parti comuni
L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.