vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2016

Condominio

348.495 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Condominio

Cortile condominiale: definizione e modalità d'uso

12/01/2016 - Parti comuni
Il cortile condominiale,o spazio scoperto retrostante e/o antistante l'edificio, si presta a diversi modi di utilizzo: quali possono essere considerati leviti?
La riforma del condomio e il nuovo quorum

20/12/2015 - Assemblea di condominio
I quorum costitutivo e deliberativo rappresentano il numero di persone e millesimi che si devono contare per poter iniziare a discutere e decidere in assemblea.
Regolamento di condominio, divieti, interpretazione e limiti

14/12/2015 - Regolamento condominiale
Il regolamento di condominio, qualunque ne sia l'origine e la natura, non può contenere determinati divieti e deve essere intetpretato in base a specifici canoni.
Rendiconto condominiale: approvazione ed effetti

07/12/2015 - Ripartizione spese
Il rendiconto è il documento conclusivo dell'anno di gestione del condominio, contenente determinate informazioni previste dalla legge e può essere contestato.
Scannafosso in condominio

04/12/2015 - Parti comuni
La realizzazione di uno scannafosso in condominio che può essere utile per isolare gli ambienti, è soggetta a una serie di condizioni da valutarsi caso per caso.
Consiglio dei condòmini: funzione, composizione e convocazione

20/11/2015 - Assemblea di condominio
Il consiglio dei condòmini ha funzioni consultive e di controllo dell'operato dell'amministratore. Vediamo come si istituisce, da chi è composto e chi lo convoca
Mediazione e delibere condominiali

18/11/2015 - Liti tra condomini
La legge pone termini precisi per l'impugnazione di delibere condominiali annullabili; come si correlano i termini con il tentativo obbligatorio di mediazione?
Spese individuali in condominio

16/11/2015 - Ripartizione spese
In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?
Residuo attivo della gestione condominiale

06/11/2015 - Assemblea di condominio
Al termine dell'anno di gestione l'amministratore condominiale deve presentare il rendiconto; se ci sono residui attivi l'assemblea può decidere che cosa farne.
Antenne in condominio tra bene comune e privato

28/10/2015 - Parti comuni
L'antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo può essere un bene condominiale, così come ciascun condomino può installarne una propria. Ecco le regole.
Amministratore di condominio: durata e rinnovo dell'incarico

27/10/2015 - Amministratore di condominio
Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
Spese condominiali arretrate e compravendita di un appartamento

26/10/2015 - Ripartizione spese
In caso di compravendita di un appartamento in condominio è possibile che sorgano contestazioni in merito alle spese. Cosa bisogna sapere per evitare una causa?
Consorzio, condominio e disciplina applicabile

24/10/2015 - Assemblea di condominio
Le norme sul condominio si possono applicare al consorzio, ma non sempre: il condominio è necessario, mentre il consorzio è il prodotto di una scelta specifica.
Il denaro contante in condominio

15/10/2015 - Ripartizione spese
L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Creditori, condominio e dati dei morosi

12/10/2015 - Amministratore di condominio
Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono
Caposcala in condominio: compiti e responsabilità

10/10/2015 - Amministratore di condominio
Nell'ambito del condominio negli edifici, la figura del caposcala è spesso presente ma non sempre sono chiari i suoi compiti. Cosa può fare ed entro quali limiti?
Cessione e locazione di beni condominiali

01/10/2015 - Parti comuni
La cessione o l'affitto di un locale di proprietà condominiale è possibile purché ci sia accordo nei modi specificamente previsti per il contratto da stipularsi
Condomini morosi e il caso particolare della sospensione delle utenze

30/09/2015 - Amministratore di condominio
Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
Transazioni in condominio

16/09/2015 - Assemblea di condominio
Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Posto auto scoperto in condominio

16/09/2015 - Parti comuni
Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.