• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2023

News

348.182 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su News

Lavatrice smart a noleggio: in arrivo in Italia il Washpass

Lavatrici - Una vera rivoluzione con il Washpass di Haier! Ora la lavatrice potrà essere presa in affitto e i costi di energia, detersivi e manutenzione verranno abbattuti!
Contratto di affitto i documenti necessari

Affittare casa - Per stipulare un contratto di locazione è opportuno disporre dei documenti che consentiranno di concludere l'atto in validamente e con adeguate garanzie per le parti
Case occupate: si esprime la cassazione a tutela dei proprietari

Proprietà - In caso di occupazione abusiva di un immobile il proprietario non è tenuto a fornire la prova del danno subito al fine di ottenere il risarcimento.
Bonus porte blindate 2024

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa
Migliorare il proprio umore con la Cleaning Therapy

Pulizia casa - Gli esperti sostengono che fare le pulizie faccia bene all'umore. Secondo la Cleaning Therapy, infatti, ordine e pulizia sono un modo per liberarsi dallo stress
Censimento di stufe, camini e caldaie in Toscana

Impianti di riscaldamento - La Toscana, a partire dal 1° ottobre, farà partire i controlli per il censimento di tutti gli impianti a biomassa inquinanti su tutto il suolo regionale.
Acquisto da donazione: non occorrerà più attendere 20 anni

Proprietà - Più tutelati gli acquirenti di immobili provenienti da donazione, i quali non dovranno più restituire il bene richiesto dall'erede del defunto che si ritiene leso
Bioedilizia: micelio come isolante per la casa

Materiali edili - La bioedilizia, sfruttando il micelio dei funghi, ha fatto un enorme passo in avanti in termini di efficienza e con un impatto sulla CO2 praticamente pari a zero
Pavimenti in gres porcellanato effetto granito: le novità

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito
Ultimi giorni per la promozione sulle cucine mondo convenienza

Cucine moderne - C'è tempo fino a sabato 30 settembre per acquistare una cucina di Mondo Convenienza con lo sconto dell'IVA (circa il 18%): ecco alcuni modelli tra cui scegliere
Mutui prima casa under 36 ecco la proproga

Mutui e assicurazioni casa - È in valutazione la proroga a tutto il 2024 dell'agevolazione mutui prima casa under 36. Tuttavia, potrebbero esserci irrigidimenti per quanto concerne i requisiti
Ecco il primo sistema doccia che ricicla l'acqua

Affittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024
Bonus casa 2024: tutte le agevolazioni per la ristrutturazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.
Rimborso IVA sulle ristrutturazioni per i beni in comunione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecuzione, da parte del titolare del diritto di proprietà pro indiviso, di opere di ristrutturazione e manutenzione su un bene, dà diritto al rimborso dell'IVA
Nuovo decreto su pignoramento: quali sono le modifiche in arrivo

Leggi e Normative Tecniche - Il Governo Meloni ha apportato alcune modifiche circa la notifica e la competenza territoriale del pignoramento presso terzi. Altre novità sono in fase di studio
Errori nella fattura e nella comunicazione superbonus: risposta dell'ADE

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di errata indicazione in fattura del codice fiscale per interventi Superbonus, occorre annullare la comunicazione e rifare di nuovo l'opzione.
È possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali: vediamo quando

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle
Classe energetica alta fa crescere il valore dell'immobile fino al 40%

Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%
Estraneo in condominio: lo si può querelare?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.
Tutti i lavori che spettano all'inquilino e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
Si può mettere un armadio sul balcone in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.
Manutenzione piante condominiali: come funziona la gestione

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
Bonus mobili 2023 senza CILA o SCIA: è possibile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.
Bonus acqua potabile: invio domande entro il 28 febbraio

Normative - Scadrà il 28 febbraio prossimo il termine per presentare le domande per poter usufruire del bonus acqua potabile per le spese sostenute nel corso dell'anno 2022
Certificazione APE errata, l'acquirente dell'immobile va risarcito

Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?
Tavola di Natale Ikea: novità 2022

Decorazioni - Anche quest'anno abbiamo seguito per voi i workshop Ikea sulla tavola di Natale. Le immagini delle tavole più belle per spunti e tante idee originali e creative
Cappotto termico richiesta la tassa sull'installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico
Bonus mobili a cavallo tra due anni: attenzione ai massimali di spesa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori
Alexa quanto consuma se collegata tutto il giorno?

Impianti domotici - I dispositivi come Alexa sono molto energivori. Ecco quanto consuma Alexa anche in stand-by in base ai vari modelli e alla presenza o meno dello schermo luminoso
Mattoni isolanti da vestiti usati: soluzione green per il Fast Fashion

Bioedilizia - Clarisse Merle ha dato vita a FabBRICK, alternativa ecogreen ai materiali da costruzione sempre più inquinanti che costituisce anche una soluzione al Fast Fashion
Quanto costa, dove lo trovo?
  • Dittaposapiù fare casa
    Dittaposapiù fare casa...
    20.00
  • Combi 1 gabbia per criceti ferplast
    Combi 1 gabbia per criceti ferplast...
    38.43
  • Amazon echo dot altoparlante intelligente
    Amazon echo dot altoparlante...
    34.99
  • Adesivi murali regole della casa
    Adesivi murali regole della casa...
    23.90
Commenti su News
  • Anna8
    Anna8
    Giovedì 29 Agosto 2024, alle ore 10:30
    Questo l'avevo letto e capito.
    Allora da quando sono entrata in questo condominio ( quasi 3 anni) non è mai stata fatta un'assemblea, ho semplicemente ereditato l'importo che pagava la precedente proprietaria, ho fatto più volte presente il parcheggio sconsiderato di auto e motorini a meno di 1 metro dal mio balcone ma l'amministratore ha fatto orecchie da mercante.
    Mi chiedevo se per protesta potevo smettere di pagare il condominio.
    • Pasquale
      Pasquale
      Giovedì 29 Agosto 2024, alle ore 10:59
      No, non può farlo. 
      Ha facoltà di chiedere la convocazione di un'assemblea condominiale per la revoca del mandato all'amministratore e la nomina di un successore che faccia il minimo sindacale previsto dall'incarico e che si prodoghi a divulgare con ogni mezzo il rispetto delle regole.
      Cordiali saluti.
      • Anna8
        Anna8
        Giovedì 29 Agosto 2024, alle ore 11:09
        Grazie mille. Ma può un solo condomino chiedere questa revoca o bisogna avere una maggioranza?
  • Anna8
    Anna8
    Giovedì 29 Agosto 2024, alle ore 10:13
    È possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali come atto di protesta nei confronti di un amministratore che non fa rispettare le regole condominiali presenti sugli atti di propietà?
    Nello specifico nel vialetto di accesso alle abitazioni non è possibile parcheggiare mezzi ma la cosa è a discrezione dei condomini e nonostante lo abbia ripetutamente fatto presente all'amministratore, costui non ha mai fatto nulla.
    • Pasquale
      Pasquale
      Giovedì 29 Agosto 2024, alle ore 10:53
      Non può rifiutarsi di pagare le spese condominiali che riguardano beni e servizi collettivi per negligenze personali dell'amministratore.
      In particolare, il ruolo di costui, è quello di informare attraverso avvisi e cartelli sull'osservanza delle regole e del vivere civile, oltre non può fare.
      In mancanza di ciò va revocato il mandato e nominato uno nuovo.
      Cordiali saluti.
  • Antonino2
    Antonino2
    Lunedì 22 Luglio 2024, alle ore 15:44
    Salve, ho un appuntamento domani mattina per le ore 11,00 h .
    Vorrei anticipare l’appuntamento per le ore 10,00 h, posso avere conferma?
    Grazie saluti.
    A. Barone
    • Federica
      Federica
      Lunedì 22 Luglio 2024, alle ore 16:48
      Buongiorno Antonino2, noi che abbiamo pubblicato questa news non siamo Mondo Convenienza ma un portale in cui vengono riportate notizie e consigli su casa, arredamento, giardino, ristrutturazioni e normative in ambito edile.
      Per il cambio orario del suo appuntamento, deve quindi rivolgersi presso il punto vendita di Mondo Convenienza a cui si è rivolto.
  • Bonellino
    Bonellino
    Giovedì 12 Ottobre 2023, alle ore 10:28
    Non viene scritto se è un Decreto o Legge regionale?
    Non viene scritto quando e in quale sede sia stata approvata, da quali partiti?
    Sembra un "main sponsor" della regione e non giornalismo.
    Inoltre perchè solo in toscana?
    • Pasquale
      Pasquale
      Giovedì 12 Ottobre 2023, alle ore 12:36
      Nell'articolo si fa espresso riferimento alla delibera n. 222 approvata il 6.03.2023 della giunta regionale Toscana, dai partiti di maggioranza del governo locale.  E' un articolo piuttosto critico e scaturito dai numerose richieste di chiarimenti pervenute dai nostri lettori e metterli in guardia da possibili sanzioni previste da una norma entrata in vigore in sordina e non va, in nessun modo, intesa come "main sponsor" di un colore politico. Alcune regioni hanno in parte già varato norme simili in tempi e modalità di informazioni diversi.  Cordiali saluti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa su Flash News
Img alexs69
Sarei interessato a conoscere gli argomenti più interessanti riguardante l'argomento in oggetto. Quale sono le norme principali, per un affitto di appartamento, locato nel...
alexs69 08 Febbraio 2017 ore 16:11 3
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.