vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 07 Dicembre 2015

Ripartizione spese

348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Ripartizione spese

Rendiconto condominiale: approvazione ed effetti

07/12/2015 - Ripartizione spese
Il rendiconto è il documento conclusivo dell'anno di gestione del condominio, contenente determinate informazioni previste dalla legge e può essere contestato.
Spese individuali in condominio

16/11/2015 - Ripartizione spese
In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?
Spese condominiali arretrate e compravendita di un appartamento

26/10/2015 - Ripartizione spese
In caso di compravendita di un appartamento in condominio è possibile che sorgano contestazioni in merito alle spese. Cosa bisogna sapere per evitare una causa?
Il denaro contante in condominio

15/10/2015 - Ripartizione spese
L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Impianti autonomi di fognatura in condominio

23/08/2015 - Ripartizione spese
Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Cause condominiali e spese legali

23/06/2015 - Ripartizione spese
In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
Ricevuta spese condominiali: quando è dovuta?

23/03/2015 - Ripartizione spese
La ricevuta di pagamento delle spese condominiali attesta l'avvenuto pagamento delle quote e i condomini hanno diritto a chiederla e ottenerla dall'amministratore.
Cause condominiali: chi paga le spese

05/03/2015 - Ripartizione spese
In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Danni del condominio a terzi: chi e quanto paga?

21/02/2015 - Ripartizione spese
La responsabilità dei condomini verso i terzi per i danni provocati dal condomino è, secondo i giudici, solidale o parziaria, a seconda che derivi o no da contratto.
Spese nel contratto di locazione

16/02/2015 - Ripartizione spese
Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Condominio: il caso del fallimento di un condomino

25/01/2015 - Ripartizione spese
Gli oneri condominiali divenuti esigibili prima della dichiarazione di fallimento sono chirografari, quelli divenuti esigibili dopo, godono della prededucibilità.
Spese condominiali e compravendita

13/01/2015 - Ripartizione spese
In tema di solidarietà tra compratore e venditore nel pagamento delle spese condominiali ai sensi dell'art. 63 disp. att. c.c., quale può essere il ruolo del regolamento?
Ripartizione delle spese condominiali per comportamenti concludenti

15/12/2014 - Ripartizione spese
In tema di ripartizione delle spese condominiali, la giurisprudenza considera lecita l'utilizzazione di un criterio di riparto approvato per facta concludentia.
Anagrafe condominiale: spese sostenute per compilarla

14/12/2014 - Ripartizione spese
In tema di spese sostenute dall'amministratore di condominio per compilazione ed aggiornamento del registro di anagrafe condominiale, chi deve pagare e come pretenderlo?
Contatore di sottrazione dell'energia elettrica per gli impianti condominiali

22/11/2014 - Ripartizione spese
Che cosa bisogna fare se si vogliono installare dei contatori di sottrazione dedicati ai singoli impianti condominiali attaccati al contatore dell'energia elettrica?
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

07/11/2014 - Ripartizione spese
Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Equa riparazione e condominio

23/10/2014 - Ripartizione spese
In tema di processi troppo lunghi, la legge prevede una specifica forma di risarcimento del danno che può essere domandato anche dall'amministratore di condominio.
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano

10/09/2014 - Ripartizione spese
Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

01/09/2014 - Ripartizione spese
Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

14/07/2014 - Ripartizione spese
Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.