vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2014

Assemblea di condominio

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Assemblea di condominio

Delega a partecipare all'assemblea

11/04/2014 - Assemblea di condominio
Ogni condomino ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio. Tale partecipazione può avvenire personalmente o, con determinati modi e limiti, per delega.
L'inerzia dell'assemblea e dell'amministratore di condominio

08/04/2014 - Assemblea di condominio
Che cosa succede se l'assemblea condominiale non prende i necessari provvedimenti per la gestione dell'edificio o se l'amministratore non esegue quanto deciso?
Condominio, condotte illecite e responsabilità

04/04/2014 - Assemblea di condominio
Se una deliberazione condominiale può comportare la commissione di illeciti, il condomino può semplicemente dissociarsi da quella decisione oppure deve impugnarla?
Assemblea di condominio e poteri del presidente

28/03/2014 - Assemblea di condominio
Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
Sostituzione di delibere e sorte delle cause condominiali

12/03/2014 - Assemblea di condominio
In tema di condominio negli edifici, nel caso di sostituzione della delibera spetta sempre al giudice valutare se è intervenuta la cessazione della controversia.
Conflitto d'interessi condominiali

11/03/2014 - Assemblea di condominio
In tema di condominio negli edifici, se da un lato è possibile parlare di posizione di conflitto d'interessi, dall'altro non è propriamente agevole dimostrare ciò.
La delibera condominiale si contesta con atto di citazione

08/03/2014 - Assemblea di condominio
Una delle novità introdotte dalla riforma del condominio è stata la riscrittura dell'art. 1137 c.c. riguardante anche la forma dell'impugnazione delle delibere.
Assemblea di condominio, il conflitto d'interessi e le deleghe

19/02/2014 - Assemblea di condominio
Assemblea di condominio: il conflitto d'interesse dei delegati non si estende automaticamente ai deleganti e dev'essere dimostrato da chi se ne lamenta.
Il condominio negli edifici

07/02/2014 - Assemblea di condominio
Il condominio è una particolare forma di comunione nella quale coesistono proprietà esclusiva, le unità immobiliari, e parti di proprietà comune alle prime.
Sito internet condominiale e privacy

17/11/2013 - Assemblea di condominio
La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
Assemblea condominiale e privacy

14/11/2013 - Assemblea di condominio
La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
Assemblea condominiale e modalità di conteggio dei termini di convocazione

12/10/2013 - Assemblea di condominio
La ricezione dell'avviso di convocazione almeno cinque giorni liberi prima dell'assemblea in prima convocazione è una condizione di validità della deliberazione.
Regole minime di compilazione del verbale condominiale

03/09/2013 - Assemblea di condominio
Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime.
Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

28/06/2013 - Assemblea di condominio
Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.
Sito Web condominiale

24/06/2013 - Assemblea di condominio
La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

07/05/2013 - Assemblea di condominio
Quali sono i poteri dell'assemblea nel caso di ritardo nei pagamenti delle rate condominiali? Ridotti al minimo a meno che non decida di intervenire sui poteri riconosciuti all'amministratore.
I registri condominiali dopo la riforma del condominio

28/02/2013 - Assemblea di condominio
I registri condominiali, ossia il registro verbali, l'anagrafica condominiale e il registro di contabilità, rappresentano una delle novità della l. n. 220/12.
Perché il verbale assembleare deve indicare il voto condomini?

09/01/2013 - Assemblea di condominio
Il verbale assembleare dev'essere considerato valido o invalido, ad esempio se il verbale non riporta il nominativo ed i millesimi dei favorevoli e dei contrari.
La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

09/11/2012 - Assemblea di condominio
La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

08/06/2012 - Assemblea di condominio
Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.