vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2015

Assemblea di condominio

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Assemblea di condominio

Nullità delibere condominiali

17/06/2015 - Assemblea di condominio
La nullità delle delibere assembleari rappresenta l'ipotesi più grave di causa d'invalidità rispetto alla quale non valgono le regole previste dall'art. 1137 c.c.
Delibere condominiali relative ai balconi

31/05/2015 - Assemblea di condominio
L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.
Nuove regole sul condominio

26/04/2015 - Assemblea di condominio
Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
Il portiere di condominio

20/03/2015 - Assemblea di condominio
Il servizio di portierato può essere istituito e soppresso dall'assemblea condominiale e il rapporto di lavoro con il portiere dev'essere curato dall'amministratore.
Delibera condominiale: eccesso di potere

31/01/2015 - Assemblea di condominio
Nel caso d'impugnazione di una delibera condominiale l'Autorità Giudiziaria non può entrare nel merito della vicenda, salvo il caso in cui si tratti di eccesso di potere.
Condominio negli edifici

30/01/2015 - Assemblea di condominio
Il condominio negli edifici può essere oggetto di definizione sotto l'aspetto del diritto di proprietà e quale organizzazione deputata alla gestione dei beni comuni.
Verbale assemblea: come redigerlo

16/12/2014 - Assemblea di condominio
Il verbale dell'assemblea condominiale è il documento nel quale sono contenute le delibere e dev'essere redatto seguendo dei requisiti minimi per considerarlo valido.
Delibera condominiale: prima e seconda convocazione

26/11/2014 - Assemblea di condominio
Alcuni motivi di invalidità della delibera assembleare possono sorgere tra la prima e la seconda convocazione, perché devono essere osservate delle particolari regole.
Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

24/11/2014 - Assemblea di condominio
In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
La delibera condominiale è nulla o annullabile? Lo decide il giudice, entro certi limiti

06/11/2014 - Assemblea di condominio
Se una deliberazione adottata da un'assemblea condominiale debba essere considerata nulla o annullabile lo decide il giudice, salvo i casi previsti dalla legge.
Che cos'è una delibera condominiale programmatica?

28/10/2014 - Assemblea di condominio
L'assemblea di condominio può decidere su un argomento, oppure può decidere che su quell'argomento deciderà in seguito. In tal caso si ha una delibera programmatica.
Documentazione da portare in assemblea condominiale

23/10/2014 - Assemblea di condominio
L'amministratore è sempre tenuto a portare in assemblea la documentazione condominiale inerente gli argomenti posti in discussione, oppure non è sempre necessario?
Che cosa vuol dire varie ed eventuali in assemblea condominiale?

21/10/2014 - Assemblea di condominio
Il punto all'ordine del giorno detto varie ed eventuali rappresenta solo un modo per programmare l'attività futura e non per decidere subito su questioni non elencate.
Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativo

05/09/2014 - Assemblea di condominio
In caso di contestazione di una deliberazione a contenuto negativo, ossia di delibera che boccia una proposta, l'autorità giudiziaria non può entrare nel merito.
Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

02/09/2014 - Assemblea di condominio
Il verbale di un'assemblea condominiale deve contenere determinati riferimenti per essere valido; le dichiarazioni in esso contenute, però, non possono essere annullate.
Nulle le delibere che decidono sulle parti di proprietà esclusiva

19/07/2014 - Assemblea di condominio
In caso di lavori in condominio che per la conservazione delle parti comuni necessitino d'interventi anche sulle parti individuali, l'assemblea non ha poteri decisionali.
Abbaini in condominio

16/07/2014 - Assemblea di condominio
L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.
L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

26/06/2014 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare di non convocare uno o più condomini al fine di sanzionarli per il perdurante stato di morosità nel pagamento delle quote condominiali.
Cause per l'osservanza del regolamento condominiale

27/05/2014 - Assemblea di condominio
Per curare l'osservanza del regolamento condominiale, l'amministratore può prendere ogni iniziativa utile, compresa una causa preceduta dal tentativo di mediazione.
Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

08/05/2014 - Assemblea di condominio
Assemblea condominiale e appartamento in comproprietà e necessità di convocare tutti i proprietari. Quando la comunicazione di uno solo è sufficiente e quando no?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.