Paraspigoli intonaco per tutte le esigenze26/11/2021 - Facciate e pareti
I paraspigoli per intonaco servono per rendere più resistenti parti della casa molto soggette a urti, ma anche per riparare alla perfezione muri danneggiati.
|
L'impiego del grafene in edilizia24/11/2021 - Materiali edili
Il grafene è un materiale molto recente su cui ci sono varie ricerche per i possibili impieghi in molti settori tra cui l'edilizia, grazie alle sue proprietà.
|
Quando si utilizza la berlinese di micropali?22/11/2021 - Restauro edile
Una tipologia di opera di sostegno molto utile per situazioni in cui esista il bisogno di contrastare le spinte del terreno, è la berlinese: vediamone i benefici
|
Come scegliere la pistola per verniciare adatta a te10/11/2021 - Facciate e pareti
La pistola a spruzzo utilizzata da professionisti o in fai da te, a differenza del pennello o del rullo è facile da usare e garantisce una maggiore precisione.
|
Dinamika: l'evoluzione del gres porcellanato08/11/2021 - Pavimenti e rivestimenti
Dinamika di Ceramica del Conca è una nuova tecnologia che dà vita a superfici tridimensionali e profonde che colpiscono a pieno i sensi.
|
Isolamento con pannelli in fibra di canapa08/11/2021 - Materiali edili
I pannelli isolanti in fibra di canapa, grazie alle loro caratteristiche di isolamento termoacustico, rappresentano una frontiera sostenibile. Ecco i dettagli.
|
Come creare una carta da parati personalizzata04/11/2021 - Facciate e pareti
Originale, esclusiva, come un grande quadro su misura perfettamente integrato con il resto dell'ambiente la carta da parati personalizzata trasforma la parete.
|
Pannelli decorativi in resina per interni ed esterni03/11/2021 - Facciate e pareti
Tra le caratteristiche più apprezzate dei pannelli decorativi in resina vi sono l'estetica, le performance elevate e le varie possibilità di personalizzazione.
|
Sicurezza del cappotto termico02/11/2021 - Isolamento termico
Su quali elementi progettuali, normativi ed esecutivi, occorre porre l'attenzione, per realizzare un isolamento termico a cappotto sicuro e durevole nel tempo?
|
Tecniche innovative di impermeabilizzazione del calcestruzzo26/10/2021 - Restauro edile
Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
|
Idee per abbellire una parete con i pannelli decorativi 3d21/10/2021 - Facciate e pareti
Decorare le pareti con pannelli 3d per creare in casa scenografie davvero originali. Idee e consigli su come sceglierli e linee guida per la loro installazione.
|
Pistole per verniciare bene e in fretta13/10/2021 - Facciate e pareti
Tinteggiare pareti esterne o interne può risultare un lavoro duro e faticoso. Grazie alle pistole a spruzzo però le tempistiche verranno abbattute ma non la qualità
|
Parete mobile divisoria: tutte le soluzioni per la casa11/10/2021 - Facciate e pareti
Con le pareti mobili divisorie si possono separare le stanze della casa senza opere murarie e con stile. Esistono anche quelle a forma di libreria e con magneti
|
L'argilla espansa, materiale versatile per vari usi05/10/2021 - Materiali edili
L'argilla espansa è un materiale comune all'edilizia e al giardinaggio, grazie a una struttura alveolare che le dà proprietà sorprendenti e grande versatilità.
|
Il legno trasparente, materiale per un futuro sostenibile01/10/2021 - Materiali edili
Il legno, da sempre impiegato come materiale per l'edilizia, oggi si prepara a sostituire vetro e plastica diventando trasparente, ma sempre con alte performance
|
Il mosaico: l'arte della decorazione senza tempo29/09/2021 - Pavimenti e rivestimenti
Il mosaico è una tecnica senza tempo, è amore per la decorazione e la pura bellezza. Significa impreziosire un interno con un gesto artistico e materiali preziosi
|
Come isolare l'involucro degli edifici storici28/09/2021 - Restauro edile
Per migliorare l'efficienza energetica degli edifici storici occorre coibentare l'involucro con metodi e materiali compatibili con le esigenze della conservazione
|
Pannelli isolanti con materiale derivante dalla pellicola del caffè24/09/2021 - Isolamento Acustico
Per un'edilizia sostenibile è possibile produrre pannelli isolanti attraverso l'impiego di un materiale innovativo proveniente dalla pellicola argentea del caffè
|
La lana di roccia un materiale per sempre22/09/2021 - Materiali edili
La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.
|
Sicurezza antincendio dei materiali nell'edilizia09/09/2021 - Isolamento termico
Quali caratteristiche di sicurezza deve possedere un materiale di rivestimento di una facciata esterna di un edificio per garantire la protezione dall'incendio
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||