Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne25/01/2022 - Facciate e pareti
Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico20/01/2022 - Isolamento termico
Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Un classico intramontabile: il pavimento in sampietrini20/01/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Vestono le strade dei centri storici italiani: i cubetti di basalto, noti come sampietrini, possono diventare splendidi pavimenti per i nostri spazi all'aperto.
|
Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo17/01/2022 - Materiali edili
Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.
|
Rivestire le pareti interne del soggiorno: soluzioni e idee di design14/01/2022 - Facciate e pareti
Come rivestire le pareti del soggiorno in modo da ottenere un ambiente living originale e unico? Alcune idee per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
|
Ristrutturazione creativa con arredi su misura in OSB11/01/2022 - Restauro edile
Recupero creativo di un ambiente uso ufficio attraverso un progetto d'interni con l'impiego di pannelli OSB che dividono lo spazio in aree a diverse funzionalità
|
Paraspigoli da muro: come conciliare estetica e sicurezza03/01/2022 - Materiali edili
Paraspigoli da muro: quelli più moderni sono autentici complementi di design, senza rinunciare a preservare gli spigoli di casa dalle antiestetiche sbeccature.
|
Parquet di recupero: dare vita ai segni del passato in un nuovo pavimento03/01/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Caratteristiche tecniche, estetiche e prestazioni del parquet in legno di recupero, quali sono i vantaggi e in quali ambienti della propria casa può essere posato
|
Qual è la funzione del primer nanotecnologico23/12/2021 - Pittura e decorazioni
Quali sono le funzioni principali del primer nella generalità dei casi, sue caratteristiche e usi specifici, con particolare attenzione al primer nanotecnologico
|
Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa22/12/2021 - Tetti e coperture
È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna
|
Tipologie e posa dei pavimenti in marmo21/12/2021 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti e rivestimenti in marmo sono adatti all'utilizzo nei bagni, cucine, camere da letto o per esterni, creando ambienti unici, eleganti e funzionali.
|
Come trasformare una cantina in appartamento17/12/2021 - Risanamento umidità
La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso.
|
Come risolvere il problema dell'umidità di risalita17/12/2021 - Risanamento umidità
Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa
|
Quello che devi sapere sull'intonaco termoisolante15/12/2021 - Isolamento termico
L'intonaco termoisolante rappresenta una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.
|
Cappotto termico innovativo e prefinito15/12/2021 - Isolamento termico
Il cappotto corazzato è un sistema innovativo che permette la realizzazione dell'isolamento termico anche in autonomia, con notevole risparmio economico.
|
Come intervenire sull'efficienza di una zoccolatura02/12/2021 - Restauro edile
Cos'è una zoccolatura e come intervenire su di essa per soddisfare i parametri di efficienza, utilizzando delle tecniche per accrescere la deumidificazione della parete
|
Paraspigoli intonaco per tutte le esigenze26/11/2021 - Facciate e pareti
I paraspigoli per intonaco servono per rendere più resistenti parti della casa molto soggette a urti, ma anche per riparare alla perfezione muri danneggiati.
|
L'impiego del grafene in edilizia24/11/2021 - Materiali edili
Il grafene è un materiale molto recente su cui ci sono varie ricerche per i possibili impieghi in molti settori tra cui l'edilizia, grazie alle sue proprietà.
|
Quando si utilizza la berlinese di micropali?22/11/2021 - Restauro edile
Una tipologia di opera di sostegno molto utile per situazioni in cui esista il bisogno di contrastare le spinte del terreno, è la berlinese: vediamone i benefici
|
Come scegliere la pistola per verniciare adatta a te10/11/2021 - Facciate e pareti
La pistola a spruzzo utilizzata da professionisti o in fai da te, a differenza del pennello o del rullo è facile da usare e garantisce una maggiore precisione.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||