Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |
Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali23/08/2023 - Tetti e coperture
Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale
|
Come eseguire correttamente il rifacimento di un tetto18/06/2023 - Tetti e coperture
Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione
|
Come realizzare una tettoia in legno13/06/2023 - Tetti e coperture
Le tettoie in legno rappresentano una soluzione funzionale per creare spazi coperti all'aperto, offrendo una protezione affidabile dagli agenti atmosferici
|
Tegole marsigliesi: quali sono le caratteristiche e i vantaggi18/05/2023 - Tetti e coperture
Tra le diverse tipologie di tegole per coperture, le tegole marsigliesi sono caratterizzate da una notevole leggerezza e da una grande facilità di posa in opera
|
Tutto ciò che c'è da sapere sulla pergotenda, permessi compresi16/05/2023 - Tetti e coperture
La pergotenda è una tipologia di tenda retrattile utilizzata sia in ambienti privati che in locali commerciali per creare una zona al riparo dalle intemperie.
|
Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente14/05/2023 - Tetti e coperture
Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.
|
Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio09/05/2023 - Tetti e coperture
Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
|
Tipologie e materiali delle coperture per tettoie04/05/2023 - Tetti e coperture
In commercio esistono svariate tipologie di coperture per tettoie, ognuna con specifiche prestazioni adatte a soddisfare ogni tipo di richiesta ed esigenza.
|
Tegole portoghesi: caratteristiche e vantaggi29/04/2023 - Tetti e coperture
Le tegole portoghesi, grazie alla loro leggerezza e alla facilità di posa in opera, sono una tipologia di tegola preferita dai professionisti nel settore edile.
|
Come funziona un tetto ventilato, quali sono i pro e i contro31/01/2023 - Tetti e coperture
Caratteristiche e vantaggi del tetto ventilato, una tipologia di copertura che assicura isolamento e ventilazione così da non incorrere nel problema dell'umidità
|
Quali sono le caratteristiche di tegole e coppi in cotto?26/01/2023 - Tetti e coperture
Un materiale particolarmente utilizzato in edilizia residenziale per coppi e tegole, grazie alle performance di resistenza e alle qualità estetiche, è il cotto.
|
Tutti i vantaggi di una copertura in legno20/01/2023 - Tetti e coperture
Un elemento fondamentale nell'ambito dell'edilizia residenziale per donare performance di eco-sostenibilità e isolamento termoacustico, è la copertura in legno.
|
Soluzioni leggere e funzionali per impermeabilizzare le superfici18/11/2022 - Tetti e coperture
Scegliere l'impermeabilizzante non è sempre facile, uno dei parametri che va sicuramente tenuto in conto è la leggerezza. Vediamo che soluzioni esistono in commercio
|
Coperture piane: tipologie e caratteristiche28/06/2022 - Tetti e coperture
In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.
|
Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa22/12/2021 - Tetti e coperture
È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna
|
Ristrutturare un tetto, come muoversi con tutti questi incentivi?20/05/2021 - Tetti e coperture
Dover rifare il tetto oggi potrebbe essere l'occasione per riqualificare energeticamente il vostro immobile nel rispetto dei requisiti previsti dalle agevolazioni
|
Come realizzare un'impermeabilizzazione ecologica del tetto13/12/2020 - Tetti e coperture
Tra tutti gli interventi di impermeabilizzazione quello del tetto è il più frequente, essendo il lastrico solare la parte più esposta. Come agire ecologicamente?
|
Realizzare una nuova copertura dopo la bonifica del tetto in amianto07/10/2020 - Tetti e coperture
In caso di ristrutturazione di una vecchia abitazione è possibile che il tetto sia stato realizzato in amianto, quindi è necessaria la bonifica e una nuova copertura
|
Tetti a bassa pendenza: soluzioni e tipologie04/09/2020 - Tetti e coperture
Il tetto a bassa pendenza è diffuso nelle zone dal clima mite. I rivestimenti in coppi e lastre metalliche o a verde rendono questa copertura bella e funzionale
|
Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni27/08/2020 - Tetti e coperture
L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione
|
Buongiorno. Dovrei sostituire il tetto in legno di una casetta da giardino. La mia idea è di prendere dei pannelli simili a quelli attuali ( truciolare) e ricoprirli con... |
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato... |
Buonasera a tutti, ho acquistato casa e sto impazzendo.Il vecchio proprietario ha fatto fare un tetto in legno nella zona notte, ma il tetto ha una pendenza minima. Su 6 metri di... |
Salve ho già isolato il pavimento del solaio con lana di roccia e tavolato in legno.Premettendo che il tetto ha tegole a vista per evitare possibili infiltrazioni di acqua... |
Ciao,attualmente sto scrivendo la mia tesi sul design del mobile utilizzato come sperimentazione per l'architettura.Nel corso del XX secolo sono stati numerosi gli architetti che... |