Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Rifacimento bagno vecchio e piccolo, i consigli dell'esperta

Rivestimenti, rubinetti, sanitari, illuminazione: l'interior designer Francesca Macellari ci propone il rifacimento di un bagno vecchio e di piccole dimensioni.
Pubblicato il

Rifacimento bagno: consigli per risparmiare con le scelte giuste


Ci siamo: è arrivato il momento di rifare il bagno della villetta di famiglia ricevuta in eredità, di quel vecchio appartamento che avete acquistato e desiderate trasformare nel vostro nido d'amore o in una casa vacanza in cui rifugiarvi tutte le volte che ne avrete la possibilità o che, semplicemente, volete affittare per avere un'entrata extra.


Ristrutturazione bagno, prima

Ristrutturazione bagno, prima

Ristrutturazione bagno, prima
Ristrutturazione bagno, dopo

Ristrutturazione bagno, dopo

Ristrutturazione bagno, dopo
Il pavimento di EnergieKer

Il pavimento di EnergieKer

Il pavimento di EnergieKer
Particolare nicchie doccia

Particolare nicchie doccia

Particolare nicchie doccia
La ciotola lavabo in cemento

La ciotola lavabo in cemento

La ciotola lavabo in cemento
Nicchie poste sotto il lavabo

Nicchie poste sotto il lavabo

Nicchie poste sotto il lavabo

Di norma, i bagni di un'abitazione anni '60 presentano caratteristiche ben precise:

  • sono piccoli o non concepiti per ottimizzare i metri quadrati disponibili;

  • hanno la vasca;

  • sono piastrellati fino al soffitto.

Si tratta di soluzioni che oggi, con l'opportunità di ricorrere a materiali e prodotti sempre più performanti e innovativi, si rivelano poco accattivanti sia da un punto di vista funzionale che estetico.

Ecco che allora la ristrutturazione bagno completo diventa un passo quasi obbligato prima di poterlo utilizzare al meglio per sé o renderlo tale per ospiti a breve o lungo termine.


Ristrutturazione bagno completo, elementi da valutare


Quali sono gli aspetti da esaminare prima di procedere con il rifacimento bagno?

Ecco un breve vademecum:

  • suddividere il budget disponibile per criticità, desideri, imprevisti e lavori extra;

  • considerare i costi, si va dai 300 ai 1000 euro al m² in base al tipo di interventi;

  • rispettare le normative edilizie, un tecnico saprà quali autorizzazioni richiedere;

  • affidarsi a un'impresa seria che vi fornisca un preventivo dettagliato e lo rispetti;

  • ricorrere a bonus ristrutturazione e altre agevolazioni fiscali contenute nel bonus casa;

  • eliminare impianti obsoleti e fotografare quelli nuovi per tenerne traccia;

  • valutare posizione e tipologia sanitari da un punto di vista funzionale ed estetico;

  • ricordare di far impermeabilizzare pavimenti e pareti con materiali di qualità;

  • dare spazio a una buona ventilazione e illuminazione sia naturale che artificiale;

  • non trascurare il comfort climatico con riscaldamento, radiatori e scaldasalviette.

A caccia di idee?

Ristrutturazione bagno Francesca Macellari, prima e dopo
Ecco l'ultimo lavoro di Francesca Macellari; l'interior designer romana, coadiuvata dalla Edil Greed, si è occupata della ristrutturazione, bagno compreso, dell'Hotel La Scaletta, a Ostia, con vista mare.

Pronti a farvi ispirare?


Rifare il bagno vecchio e piccolo, i rivestimenti


Il primo passo, in caso di ristrutturazione bagno completo, è la rimozione di sanitari e piastrelle; oggi, a differenza del passato, la copertura è prevista fino a metà delle pareti.

In questo progetto, Francesca ha deciso di adottare una soluzione ancora più pratica e di grande impatto estetico: tutto il rivestimento del bagno e il piatto doccia sono in cemento spatolato color sabbia chiara.

Perché sceglierlo?

Questo materiale, a base cementizia, presenta numerosi vantaggi:

  • consente di rivestire le più svariate superfici (orizzontali, verticali, curve);

  • la posa in opera si può effettuare anche su materiali preesistenti;

  • è privo di fughe e giunture, questo rende gli ambienti più ampi e luminosi;

  • è igienico e facile da pulire, evitando la formazione di muffe;

  • è impermeabile all'acqua e duraturo, resistente agli urti e alle sollecitazioni;

  • è possibile richiederlo in diverse varietà di forma e colore;

  • si adatta a qualsiasi tipo di contesto e stile, contribuendo a migliorare l'estetica degli spazi domestici.

Esempio ristrutturazione bagno, il pavimento


Per quanto riguarda il pavimento, invece, è stato utilizzato un gres effetto legno, listone 20x120 cm, con venature marcate e sfumature blu di Energieker.

Il pavimento di EnergieKer usato nella ristrutturazione bagno da Francesca Macellari
Una soluzione inusuale, perfetta per regalare un tocco di colore e di freschezza alla stanza da bagno e godersi il senso di relax di una vacanza al mare, anche in città.

Vi basterà camminarci sopra a piedi nudi per sentire la piacevole sensazione di una passeggiata in spiaggia.


Rifare il bagno, i sanitari


In un bagno vecchio e molto piccolo, spesso non si ha la possibilità di procedere con cambiamenti di distribuzione; si è soliti quindi mantenere la posizione originale dei vari componenti, come nel caso dei sanitari del bagno ristrutturato da Francesca.

Wc e bidet sono stati sostituiti e riaffiancati, sistemazione in genere da preferire perché più comoda ed esteticamente gradevole. Per procedere, servono 120 cm sulla parete; quando lo spazio non è sufficiente, si è obbligati a collocare i sanitari uno di fronte all'altro, seguendo una serie di accorgimenti.

In questo caso, tra i sanitari, la protagonista è la ciotola lavabo in cemento color tortora.

Particolare lavabo nel bagno ristrutturato da Francesca Macellari
La struttura che la accoglie è stata totalmente realizzata in muratura e rivestita con cemento spatolato.

L'idea in più?

Sono state concepite apposite nicchie per alloggiare asciugamani, accappatoi, ciabattine e tutto il necessario per rendere ancora più rilassanti i momenti dedicati al benessere e alla cura di sé, ogni giorno.

Nicchie sotto il lavabo nel rifacimento bagno di Francesca Macellari
Potete sfruttarle anche per inserire qualche piccolo cadeau da riservare agli ospiti; il gesto sarà molto apprezzato, fidatevi!


Ristrutturare il bagno, la rubinetteria


Grande attenzione pure per quanto concerne la selezione della rubinetteria, elemento non molto considerato in passato, tanto che i rubinetti dei bagni degli anni '60-'70 sembravano tutti uguali.

Oggi, invece, esiste un'ampia varietà di modelli, finiture e tipi di bocca di erogazione. L'obiettivo è individuare l'alternativa che risulti sempre più performante in termini di funzionalità, estetica e sostenibilità, per ridurre l'impatto sulle proprie tasche e, al contempo, a livello ambientale.

La rubinetteria scelta per il progetto è firmata Jacuzzi; nello specifico, si tratta della serie Gun.

Un esempio?

Il set per doccia di Jacuzzi nel bagno ristrutturato da Francesca Macellari
Il set per doccia, completo di tutto, comprende: un miscelatore a incasso con deviatore, un braccio doccia, una presa d'acqua con doccetta e un soffione da 30 cm, realizzato in ottone cromato anticalcare.

Un design ricercato che unisce eleganza e modernità e che renderà il momento della doccia ancora più rilassante. Un vero e proprio rito quotidiano di estremo benessere.
I vostri sensi ringrazieranno!


Rifacimento bagno, illuminazione


La valutazione dei sistemi illuminotecnici rivestono un'innegabile importanza.

Nel progetto curato da Francesca sono stati inseriti dei faretti per la luce diffusa.

Per valorizzare la parete con sanitari e doccia, invece, è stato realizzato nel controsoffitto un incastro che contiene una striscia led. Nella doccia, sono presenti poi due nicchie portasapone illuminate da faretti.

Rifare il bagno, le soluzioni illuminotecniche proposte da Francesca Macellari
Dalla zona beauty a quella doccia: ogni angolo risulta illuminato al meglio perché il bagno, seppur piccolo, diventa una spa domestica in cui rifugiarsi per ricaricarsi ogni mattina, prima di iniziare la giornata, e la sera, quando ci si prepara al riposo notturno.

Perché non farlo con la luce giusta?

La presenza di una finestra e l'installazione di una soluzione radiante di ultima generazione permettono di rendere ottimale rispettivamente il ricircolo di aria, fondamentale nella stanza da bagno, così come il comfort climatico per godere degli effetti di una doccia calda anche durante la fase di vestizione.


Bagno ristrutturato, tessili e idee decorative


In un bagno ristrutturato, seppur piccolo, sono i dettagli a fare la differenza.

A proposito di caldi abbracci, curate la scelta dei tessili.


Non mancano le soluzioni morbide e confortevoli che strizzano l'occhio pure alla sostenibilità. In tal senso, sono da prediligere le fibre tessili naturali come ad esempio il lino o il cotone, da quello biologico, estratto dall'omonima pianta a quello riciclato, che si ottiene dai rifiuti raccolti in fase pre e post-consumo.

Diffusori per ambienti e candele da accendere mentre fate una doccia o vi dedicate alla vostra routine di bellezza daranno vita a un'atmosfera ancora più suggestiva.

Dettagli floreali nel bagno ristrutturato da Francesca Macellari
Infine, non dimenticate di aggiungere una pianta adatta a contesti umidi come il bagno, quali l'aloe vera, il filodendro o la sansevieria.
Se invece amate un tocco floreale, prendete un vaso e sistemateci dentro i vostri fiori preferiti: narcisi, tulipani, orchidee, le alternative sono tante e tutte d'impatto!

Con questi e altri accorgimenti un bagno vecchio e piccolo può cambiare volto e trasformarsi in un'oasi di pace quotidiana.

rifacimento bagno , rifare il bagno , ristrutturazione bagno , bagno ristrutturato
riproduzione riservata
Rifacimento bagno
Valutazione: 5.71 / 6 basato su 7 voti.

Rifacimento bagno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.613 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Rifacimento bagno che potrebbero interessarti

Quanto costa davvero ristrutturare un bagno?

Restauro edile - Sono tanti gli interventi che si possono fare se si decide di dare un nuovo look al bagno, ma solo un progetto può aiutare a capire quanto costa ristrutturare il bagno.

Le detrazioni fiscali e gli incentivi per la ristrutturazione del bagno

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il rifacimento del bagno di casa consente di accedere a diversi bonus. Prima di comincicare i lavori è importante conoscerli per applicarli in modo corretto.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Ristrutturazione bagno: alcuni consigli utili

Sanitari - Ristrutturazione bagno in soli 5 giorni con Bagni Italiani: richiedi gratuitamente un preventivo bagno ristrutturato sul sito di Bagni Italiani.

Soluzioni per ristrutturare il bagno con Remail

Vasche e docce - Con i servizi Remail di ristrutturazione bagno si potrà godere di uno spazio nuovo, moderno e in linea con i vostri gusti, senza avere in casa i muratori per giorni.

Come progettare il bagno con interventi fai da te

Zona bagno - Progetto bagno con interventi in fai da te: vasca idromassaggio angolare, controparete e nicchie in cartongesso, per rendere funzionale un bagno stretto e lungo

Ristrutturazione bagno in 5 giorni: solo con Bagni Italiani

Vasche e docce - Ristrutturazione bagno in 5 giorni con Bagni Italiani, leader da oltre 30 anni: scopri come ristrutturare il bagno e richiedi un preventivo bagno gratuito.

Come rinnovare il bagno in una sola giornata

Restauro edile - Se si desidera dare un nuovo aspetto al proprio bagno ci sono vari modi per realizzarne il rinnovamento in poche ore, e quindi in una sola giornata lavorativa.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luciano963
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il...
luciano963 16 Marzo 2023 ore 17:51 2
Img kira81
Buongiorno, devo ristrutturare una stanza e ricavarne un bagno. Per il pavimento volevo utilizzare i listoni di vinilico da posizionare sopra il pavimento già esistente in...
kira81 10 Marzo 2023 ore 13:27 2
Img ibbove
Buongiorno,mi chiamo Samuele e avrei intenzione di rifare due bagni in un seconda casa in condominio.Mi sembra di aver capito che per accedere a tale detrazione dovrò...
ibbove 03 Gennaio 2023 ore 17:15 2
Img bontakun1
Salve, dopo aver smantalellato piastrelle mi hanno detto che muri non erano dritti a 90° e vogliono soldi per rifare intonaco.Ma questi non dovevano misurarlo all'inizio e...
bontakun1 05 Ottobre 2022 ore 14:54 1
Img indyjones
Buongiorno a tutti!6 anni fa la ditta che mi ha ristrutturato il bagno ha installato un piatto doccia acrilico 140x90 tutt'altro che a regola d'arte. Innanzitutto NON ha...
indyjones 19 Settembre 2022 ore 00:02 1