Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il terrazzo costituisce il completamento esterno della casa e offre la possibilità di godere di uno spazio all'aperto, soprattutto a chi abita in città.
La scelta della pavimentazione deve tenere presente l'esposizione del terrazzo e la localizzazione geografica oltre alle caratteristiche del luogo e lo stile dell'abitazione.
Indipendentemente dalla tipologia di pavimentazione scelta, nel corso degli anni si possono verificare dei danni causati dal degrado dei materiali, come fessurazioni delle piastrelle di rivestimento, proliferazione di muffe che creano macchie antiestetiche e infiltrazioni di acqua piovana che, se prolungate nel tempo, possono provocare distacchi di intonaco e danni strutturali.
È, quindi, importante già prevedere in fase di costruzione del terrazzo un'adeguata impermeabilizzazione del sottofondo prima della posa della pavimentazione.
Diverse sono le possibili soluzioni per l'impermeabilizzazione terrazzo:
Il prezzo dell'impermeabilizzazione del terrazzo varia in base alla metodologia scelta.
L'utilizzo di piastrelle per terrazzi è una delle soluzioni migliori per la pavimentazione esterna poiché risulta facile da pulire e richiede una bassa manutenzione oltre a presentare un'elevata resistenza e durabilità.
L'azienda Ceramiche Caesar ha introdotto nella nuova collezione Outdoor Loving un nuovo formato di piastrelle in grès porcellanato di dimensioni 80x80 cm, spessorato Aextra 20 mm, che consente una certa libertà espressiva, grande praticità e pregio estetico.Pavimentazione per terrazzi Quartz Essence - Ceramiche Caesar
Pietra, cemento e legno sono le suggestioni materiche proposte per la pavimentazione outdoor, con la possibilità di abbinamento in continuità con l'indoor.Modalità di posa in opera piastrelle - Ceramiche Caesar
Due sono le possibili modalità di posa di queste piastrelle su terrazza: sopraelevata o incollata su massetto.
Per un terrazzo elegante e accogliente, la scelta di una pavimentazione in legno è ideale, meglio se di colore scuro. Opportunamente trattato per la protezione contro le intemperie, è risistente a tutte le temperature, quindi, è adatto per terrazzi esposti al sole come in zone più fredde.
I costi sono abbastanza contenuti ed è facile da installare, è consigliabile effettuare una manutenzione periodica con un trattamento specifico, per mantenere nel tempo la bellezza del legno.
Una variante può essere il WPC, ovvero il Wood plastic composite, un legno composito molto simile al parquet, di grande resistenza, non scolora, è impermeabile e antisettico. Riciclabile al 100% non richiede manutenzione.
L'azienda Tecnodeck propone in alternativa al legno tradizionale la pavimentazione in WPC che si mantiene inalterata nel tempo, resistendo anche agli sbalzi termici e ai raggi UV. Soluzione adottabile anche nei contesti dove risulterebbe troppo problematico e oneroso il ricorso al legno naturale.Pavimentazione terrazzo in WPC - Tecnodeck
La caratteristica di resistenza non è ottenuta a scapito dell'estetica, in quanto, grazie alla raffinata tecnologia di produzione, la componente termoplastica rimane difficilmente identificabile al tatto o alla vista, per un effetto finale complessivo di estrema naturalezza.
Il prodotto Tecnodeck si ottiene da residui di lavorazione del legno e non impone il taglio di nuovi alberi. Inoltre è privo di sostanze dannose per l'uomo e per l'ambiente.
Adatto a uno stile rustico ma al contempo elegante, la pavimentazione in pietra è adatta alla posa su terrazzi in alta montagna o nelle zone particolarmente calde, per via della sua resistenza al calore.
L'azienda Maspe presenta una vasta gamma di pavimentazioni per esterni in pietra naturale. Ad esempio la pietra naturale GOYA ha un effetto piacevolmente stonalizzato e la lavorazione burattata rende la superficie "morbida" al tatto e facile da pulire.Pavimentazione terrazzo in pietra naturale GOYA - MASPE
Grazie allo spessore calibrato della piastra, è possibile eseguire la posa a colla facilitando il lavoro della posa stessa.
La posa a correre crea una combinazione perfetta tra sfumature e formati e dona valore a qualsiasi tipo di stile a cui appartiene l'abitazione.
In alternativa, la pietra naturale Caravaggio presenta molteplici formati e leggere nuance sulla tonalità del grigio. Dimensioni e superfici si presentano a spacco naturale.
La nuova versione di questo pavimento, con i suoi quattro lati segati e le dimensioni variabili in larghezza, si adatta anche agli ambienti più moderni e di design.
Il calcestruzzo è la scelta giusta tra i pavimenti per balconi e terrazzi per chi desidera una pavimentazione moderna anche per l'esterno. Questo materiale per anni è stato considerato freddo e impersonale ma attualmente trova ampia diffusione soprattutto per terrazzi ed esterni.
La riscoperta del calcestruzzo si deve in particolar modo al suo costo accessibile e alla resistenza e versatilità del materiale, caratteristiche che lo rendono adatto da inserire anche negli ambienti in cui è essenziale avere un pavimento di qualità.
Con un buon processo di lucidatura si ottiene una superficie raffinata ed elegante.
Le superfici in calcestruzzo possono essere rifinite con diverse tipologie di materiali antiusura, che garantiscono un'elevata resistenza all'abrasione.
Durante il processo di produzione del pavimento in calcestruzzo possono essere aggiunti elementi coloranti, che rendono possibile la personalizzazione delle superfici. Questo materiale può essere stampato mediante l'utilizzo di apposite mascherine, per creare texture originali e particolari, con tempi di lavorazione veloci.Pavimenti in calcestruzzo nuvolati - Bonardi
L'azienda Bonardi, specializzata in pavimentazioni industriali, presenta una lavorazione innovativa caratterizzata dalla particolare finitura con effetto nuvolato ottenuto con sfumature più scure su fondo chiaro.
Realizzata sul massetto fresco su fresco, può essere personalizzata secondo il gusto del cliente, con una ampia gamma cromatica.
Il calcestruzzo è molto versatile, può essere posato su supporti di natura diversa, anche su una pavimentazione già esistente, per rinnovare un terrazzo già datato, in stile moderno.
L'azienda Azichem Srl per il ripristino della tenuta impermeabile di terrazze e balconi propone il prodotto Protech Balcony, una soluzione trasparente concentrata di resine siliconiche e polimeri organici catalizzati, basso viscosi, veicolati in solventi apolari che ne determinano la penetrazione profonda, applicabile sulle diverse tipologie di pavimenti.Impermeabilizzazione pavimento terrazzo Protech Balcony - Azichem Srl
Il processo descritto crea una barriera impermeabile interna, diffusa, non pellicolare, fortemente idrorepellente, in grado di colmare e sigillare porosità e microfessurazioni fino a 1mm, senza inibire la traspirazione del pavimento terrazzo.
Il prodotto si applica in tempi rapidi, con assenza di disagi per inagibilità, in quanto le superfici trattate possono essere utilizzate dopo poche ore.
Le fasi di applicazione possono essere così riassunte:
La pavimentazione trattata possiederà un comportamento tipico delle superfici idrofobizzate, caratterizzato dal singolare effetto "perlato" delle gocce d'acqua.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.502 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pavimento terrazzo che potrebbero interessarti
|
Come eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guainaMateriali edili - Infiltrazioni di acqua dal terrazzo? Si può impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina, con la resina elastomerica monocomponente, impermeabilizzante. |
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimentoMateriali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare. |
Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo? |
Come proteggere il terrazzo dal ventoSpazio esterno - Grigliati frangivento in legno alti e bassi sul terrazzo di un attico o dei frangivento in alluminio a lamelle orientabili tra terrazzo e giardino di una villetta |
Soluzioni per impermeabilizzare il terrazzoMateriali edili - Negli ultimi anni il valore di una terrazza vivibile è aumentato dell'80%, perciò gli interventi d'impermeabilizzazione si prestano a tutte le tipologie edilizie |
Storia e tecnica del terrazzo veneziano che torna di tendenzaSpazio esterno - Il battuto di terrazzo alla veneziana è una tipologia di pavimentazione tipica del triveneto, famoso per la sua straordinaria bellezza e particolarità di applicazione |
Come progettare il terrazzo di una casa in città: idee creative e funzionaliSpazio esterno - Il terrazzo di città: 2 soluzioni progettuali con zona pranzo, salotto, solarium, doccia esterna e barbecue con pietre a vista, per godere lo spazio all'aperto. |
Arredare un terrazzo compatibile con la presenza di bambiniSpazio esterno - Arrediamo un terrazzo a prova di bambino: dalle misure di sicurezza ai complementi arredo per il comfort di tutti nell'area relax, per finire con l'area giochi. |
Gazebo su terrazzo: idee e montaggio fai da teSpazio esterno - Montaggio gazebo a 4 falde sul terrazzo: pali in legno ancorati a pavimento con piastre e tasselli chimici, creando una struttura protetta dal sole e dal vento. |
Buonasera, ho un terrazzo che anni fa è stato verandato.Ora vorrei isolarlo internamente per renderlo più fruibile, avendo installato anche un termosifone.Ho... |
Chiedo a voi un parere sul prodotto nanoflex no limits della kerakoll, perché l’impresa che lo stà usando sul mio terrazzo sta avendo qualche problema.Dopo la... |
Buongiorno, purtroppo dopo le tante piogge dell'ultimo periodo mi sono ritrovato con delle macchie al soffitto nel soggiorno. Sopra di me c'è un terrazzo scoperto... |
Buongiorno a tutti, Scrivo per avere un parere su un problema che devo risolvere al più presto. Sono proprietario esclusivo di un terrazzo di copertura di un condominio,... |
Ciao a tutti, Vorrei gentilmente un consiglio, per favore. Ho un terrazzo (c.ca 25 mq- ultimo piano di un condominio anni 60) che vorrei ripavimentare, ma per fare prima e a costi... |