Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
REGISTRATI COME UTENTE 344.885 Utenti Registrati |
Caratteristiche e impieghi del poliuretano espanso a spruzzo03/10/2023 - Materiali edili
Il poliuretano espanso è un materiale molto utilizzato per l'isolamento termico degli ambienti grazie alle sue elevate proprietà e può essere facilmente spruzzato.
|
Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi01/10/2023 - Materiali edili
Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi
|
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze29/09/2023 - Materiali edili
L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
Utilizzare le fibre aramidiche in edilizia24/09/2023 - Materiali edili
Nel settore dell'edilizia le fibre aramidiche offrono soluzioni innovative per il rinforzo strutturale e il miglioramento delle performance delle costruzioni
|
Proprietà della Perlite espansa e modalità di impiego21/09/2023 - Materiali edili
La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche
|
Soluzioni innovative per impermeabilizzare terrazzi e balconi16/09/2023 - Materiali edili
L'impermeabilizzazione di un balcone o terrazzo è importante per preservare la struttura edilizia da danni più ingenti, oggi le soluzioni sono tante e immediate
|
Lastre in gesso fibrorinforzato per esterni12/09/2023 - Materiali edili
La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X di Saint-Gobain Italia è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe
|
Reti in fibra di vetro e kit per il cappotto termico esterno09/09/2023 - Materiali edili
Le reti in fibra di vetro rappresentano un elemento essenziale nei sistemi di isolamento termico a cappotto per migliorare la resistenza strutturale degli edifici
|
Come eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina03/09/2023 - Materiali edili
Infiltrazioni di acqua dal terrazzo? Si può impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina, con la resina elastomerica monocomponente, impermeabilizzante.
|
Pro e contro del Corian: materiale edile dalle mille risorse28/08/2023 - Materiali edili
Tra i materiali innovativi, il Corian si distingue come una soluzione all'avanguardia che ha conquistato l'attenzione di architetti e professionisti del settore
|
Intonaco armato: cos'è e quando viene impiegato in edilizia25/08/2023 - Materiali edili
L'intonaco armato è un'innovativa tecnica ingegneristica che riveste un ruolo fondamentale nel settore del rafforzamento e del restauro delle strutture murarie
|
Pitture per interni: la nuova linea weberpaint di Weber08/08/2023 - Materiali edili
Scegliere la giusta pittura per interni è fondamentale per avere un risultato soddisfacente, sia sotto il profilo estetico sia per quanto concerne le performance
|
Autolivellante Weber per pavimenti radianti a basso spessore06/08/2023 - Materiali edili
Weber presenta i nuovi autolivellanti Weberfloor ad alta fluidità, studiati ad hoc per l'applicazione sugli impianti a pannelli radianti a basso spessore.
|
I controtelai per le pareti di cartongesso03/08/2023 - Materiali edili
I recenti controtelai per le pareti di cartongesso sono composti in modo diverso rispetto ai tradizionali e i loro elementi si montano facilmente e rapidamente.
|
Applicazioni dell'alluminio in edilizia: tutte le caratteristiche27/07/2023 - Materiali edili
L'introduzione dell'alluminio nell'edilizia ha segnato una rivoluzione nel settore, portando numerosi vantaggi e possibilità innovative per progettisti e costruttori
|
Cos'è la lamiera stirata: caratteristiche, vantaggi, utilizzo11/07/2023 - Materiali edili
Le lamiere stirate, caratterizzate da una struttura a rete formata da maglie regolari, sono un elemento spesso utilizzato nell'ambito dell'edilizia e dell'arredo
|
Quali sono gli utilizzi della lana di legno in edilizia?10/07/2023 - Materiali edili
Tra le opzioni maggiormente apprezzate in ambito bioedilizio si trova la lana di legno, un isolante naturale con notevoli caratteristiche termiche e acustiche.
|
I tasselli chimici, poco conosciuti ma estremamente utili05/07/2023 - Materiali edili
I tasselli chimici sono un'ottima soluzione per il fissaggio su diversi tipi di supporti. Definiamone insieme tutte le caratteristiche e i possibili impieghi.
|
Le proprietà termiche e acustiche della lana minerale02/07/2023 - Materiali edili
Gli isolanti in lana minerale presentano ottime proprietà termiche e acustiche unite a un eccellente comportamento di reazione al fuoco (Euroclasse A1), coniiugando leggerezza e facilità di installazione.
|
Coibentare le pareti con schiuma ecologica senza poliuretano01/07/2023 - Materiali edili
Arriva la nuova schiuma ecologica, priva di poliuretano, per coibentare gli edifici. La nuova invenzione viene dagli USA e promette di rivoluzionare il settore.
|
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle... |
Buongiorno a tutti,durante l'installazione della ringhiera della scala ho scoperto con estremo disappunto e sorpresa che la malta data sulla spalletta della scala si sbriciolava... |
Qualche anno fa ho verniciato le piastrelle un po' rovinate del pavimento in cucina e nel bagno con uno smalto mi pare acrilico che ora avrebbe bisogno di essere rifatto.Penso che... |
Salve. Qualcuno di voi ha fatto lavori comprando solo il materiale con il 50% di sconto in fattura?Una volta emesso bonifico della spettante metà al rivenditore i materiali... |
Salve, cercando ditte per costruire casa mi sono rivolto ad una che costruisce partendo da un platea in cemento una struttura portante in legno lamellare, con nel mezzo uno strato... |