Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casa17/11/2023 - Isolamento termico
Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti
|
Protezione dal fuoco a partire dalla progettazione di un edificio15/11/2023 - Isolamento termico
Se l'aspetto della protezione dal fuoco viene considerato in fase progettuale, è possibile trovare soluzioni che portino a un sensibile abbattimento dei rischi.
|
L'importanza dell'indice di riflessione solare per il comfort termico delle coperture09/11/2023 - Isolamento termico
Nell'isolamento termico di un'abitazione particolare attenzione va riservata ai sistemi di copertura per garantire un adeguato comfort negli ambienti interni.
|
Isolamento termico degli edifici: come effettuarlo?24/10/2023 - Isolamento termico
Per limitare le dispersioni termiche nella propria abitazione e quindi favorire il risparmio energetico è necessario agire applicando opportuni isolamenti termici
|
Isolamento termoacustico: progettazione e realizzazione27/09/2023 - Isolamento termico
Isolare in modo adeguato la nostra abitazione porta a migliorare il comfort interno e a un risparmio energetico, oltre ad attutire i fastidiosi rumori esterni.
|
Isolamento termico pareti interne, quali soluzioni adottare22/09/2023 - Isolamento termico
L'isolamento termico interno è realizzato con dei pannelli termoisolanti che vengono applicati a parete per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi.
|
Perché conviene isolare la propria casa mediante insufflaggio?10/09/2023 - Isolamento termico
L'insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa
|
Come isolare la casa dal freddo, dal caldo e dal rumore08/09/2023 - Isolamento termico
Il sistema a cappotto webertherm comfort G3 di Saint-Gobain Italia è la soluzione ideale per assicurare comfort e benessere all'interno della nostra abitazione, nel massimo rispetto dell'ambiente
|
Il ripristino dei danni al cappotto termico21/08/2023 - Isolamento termico
Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta
|
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggi18/07/2023 - Isolamento termico
L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus.
|
Direttiva Case Green: ristrutturazione obbligatoria e costosa12/07/2023 - Isolamento termico
La Direttiva Europea Case Green obbligherà tantissimi italiani a fare ristrutturazioni immobiliari energetiche che graveranno pesantemente sulle loro finanze
|
Come intervenire per eliminare i ponti termici20/06/2023 - Isolamento termico
I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.
|
Intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente09/05/2023 - Isolamento termico
La riqualificazione energetica degli edifici esistenti migliora il comfort degli occupanti e contribuisce in maniera sensibile al risparmio energetico.
|
Cappotto termico, ecco come verificare errori e difetti18/04/2023 - Isolamento termico
Quali sono le verifiche e i controlli che evidenziano i difetti e la corretta posa in opera di un cappotto termico, evitando nel tempo la comparsa di criticità?
|
Isolamento termoacustico di un solaio con il poliuretano10/03/2023 - Isolamento termico
Isolare termicamente e acusticamente un solaio di interpiano impiegando poliuretano spruzzato ad alta densità migliorando il comfort degli ambienti soprastanti.
|
Isolare casa con capotti interni dallo spessore ridotto23/02/2023 - Isolamento termico
Come isolare termicamente dall'interno un ambiente abitato, riducendo al minimo l'ingombro dei materiali isolanti grazie all'impiego di prodotti nanotecnologici
|
Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo09/02/2023 - Isolamento termico
L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.
|
Isolamento termico in sughero per pareti interne12/01/2023 - Isolamento termico
Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
|
Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricati21/12/2022 - Isolamento termico
L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica.
|
Come risolvere il problema dell'umidità in casa06/12/2022 - Isolamento termico
Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici
|
Stiamo avviando i lavori di ristrutturazione alla palazzina e 2 inquilini su 5 (uno dei 2 sono io) vorrebbero fare il cappotto con eps250 spessore 10. Il problema si pone per le... |
Ciao a tutti, volevo sentire anche la vostra opinione su questo argomentoHo un piccolo bagno a piano terra e sulla parete esterna, in alto (dove ovviamente risulta più... |
Ciao a tutti, sul cappotto esterno della mia abitazione si è fatto questo buco dovuto alla grandinata due giorni fa.Purtroppo ho avuto vari consigli diversi, chi mi dice... |
Buongiorno,Questa mattina ho trovato della pipì di gatto su cappotto esterno.Ho lavato più volte con acqua e un po' di detersivo per piatti.Ora che si è... |
Buonasera, vorrei isolare le pareti perimetrali dall'interno, in casa. Essendo anche un po' umida sto predisponendo una vmc in ogni stanza (non posso fare la centralizzata). Per... |