• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 07 Maggio 2025

Detrazioni Fiscali

Detrazioni fiscali per la casa: Bonus 50%, Ecobonus 65%, Bonus Mobili, Bonus Verde e Sismabonus.

348.182 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Detrazioni Fiscali

Interventi che rientrano nella ristrutturazione

Restauro edile - La ristrutturazione comprende una pletora di lavori differenti e per farla al meglio, bisogna affidarsi a professionisti del settore per non incorrere in guai.
Bonus barriere architettoniche per il bagno

Vasche e docce - Ottenere il bonus barriere architettoniche per bagno non è difficile e basterà seguire un iter standard oppure affidarsi ad imprese regolari.
Come ottenere il bonus infissi 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.
Detrazioni riviste in edilizia con la nuova legge di bilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Stretta del Governo per le detrazioni fiscali con la legge di bilancio: limita la fruibilità dei benefici, prevedendo limiti temporali e riduzioni di aliquote.
Detrazioni e incentivi per l'installazione di un montascale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per installare dei montascale sono incentivi atti a favorire l'accessibilità negli ambienti domestici a persone con difficoltà motorie.
Sostituzione dei serramenti

Infissi Esterni - La sostituzione dei serramenti deve essere effettuata per aumentare comfort termico, acustico e donare un design impeccabile alla propria casa.
Quando è utile una poltroncina montascale

Ascensori e montacarichi - La poltroncina montascale è una soluzione per eliminare le barriere in casa: ha un ingombro minimo, è flessibile e si possono usufruire delle detrazioni fiscali
Superbonus e Bonus edilizi: no a cessione del credito e sconto in fattura

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il nuovo Decreto Superbonus approvato ieri in Consiglio dei Ministri ha messo uno STOP allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Ma non è l'unica novità
Ristrutturazione case rurali: quali detrazioni

Restauro edile - Per gli interventi di ristrutturazione, recupero, restauro e riqualificazione energetica delle abitazioni rurali sono previsti vari bonus e incentivi fiscali.
Bonus infissi 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni
Quali sono i bonus ancora attivi nel 2024?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede innumerevoli agevolazioni fiscali a favore delle spese che saranno sostenute durante questo esercizio per la casa. Ecco quali sono
Bonus porte blindate 2024

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa
Bonus stufe e camini 2023-2024: cosa sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare.
Sì al bonus mobili per arredare stanze diverse da quelle ristrutturate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili è un'opportunità per chi desidera migliorare e personalizzare lo spazio abitativo, senza limitarsi alla zona soggetta a lavori di ristrutturazione
Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione

Restauro edile - I lavori di ristrutturazione possono comportare notevoli costi ma ci sono alcune strategie che consentono di realizzare i progetti desiderati senza sforare il budget
Bonus edilizi cumulabili, quali sono

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge
Detrazione lavori ristrutturazione: spetta anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.
Agevolazioni 104 legate alla casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni
Responsabilità nella cessione dei bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Recenti interventi normativi hanno attenuato la responsabilità dei cessionari limitandola ai casi di colpa grave o dolo. Sul punto è intervenuta anche l'Agenzia
Mutuo per ristrutturare casa

Mutui e assicurazioni casa - Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi
Mutui green cosa sono e come ottenerli

Mutui e assicurazioni casa - Molti sono i vantaggi di un mutuo green: tassi di interessi agevolati e piani di rimborso di lunga durata per citarne alcuni. Ecco i requisiti per accedervi.
Incentivi casa montagna

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Approvato il Decreto Montagna, per la valorizzazione di comuni montani. Il Decreto introduce nuove agevolazioni anche fiscali per chi decide di abitare in montagna
Bonus sicurezza 2022: come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza.
Ristrutturazione casa

Restauro edile - Se si ha intenzione di ristrutturare casa, è bene conoscere la normativa, le pratiche burocratiche che servono e quanto concerne la sicurezza durante i lavori.
Abusi edilizi, il condominio non è responsabile

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini
Pareti in vetro panoramiche rientrano nel superbonus 110

Vetrate - I vantaggi che si possono usufruire dall'istallazione delle pareti in vetro panoramiche per le proprie abitazioni beneficiando dell'incentivo del Superbonus 110%
Impianto fotovoltaico conviene?

Impianti rinnovabili - Si è parlato in questi giorni del rincaro dell'energia in bolletta del 40%; viene dunque da chiedesi se conviene o meno l'installazione di un impianto fotovoltaico
Veranda abusiva e superbonus

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%
Uso promiscuo abitazione

Proprietà - È possibile destinare un immobile a usi diversi quali, ad esempio, per la vita privata e per l'attività lavorativa? Quali sono i vantaggi e gli aspetti fiscali?
Detrazioni fiscali per acquisto immobile ristrutturato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'acquisto di immobili ristrutturati è agevolato al 50% in presenza di determinate condizioni. Un'importante opportunità per chi intende comprare dal costruttore
Quanto costa, dove lo trovo?
  • Pratiche detrazioni fiscali
    Pratiche detrazioni fiscali...
    500.00
  • Doccia al posto della vasca
    Doccia al posto della vasca...
    1.00
Commenti su Detrazioni Fiscali
  • Michela88
    Michela88
    Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 09:55
    Ho una villetta con due appartamenti. Posso usufruire del bonus infissi?
    • Oknoplast polonia
      Oknoplast polonia
      Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 12:49
      Gentile Michela88, può usufruire delle detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi, a patto che l’intervento migliori l’efficienza energetica dell’immobile.
      Per le abitazioni principali, la detrazione può arrivare fino al 50% nell’ambito dell’Ecobonus.
      Per le abitazioni secondarie, invece, è possibile beneficiare di una detrazione del 36%.
      Le consigliamo di rivolgersi a un Premium Partner Oknoplast per ricevere una consulenza personalizzata e tutte le informazioni necessarie per accedere agli incentivi fiscali.
      Grazie
      Lo Staff Oknoplast
  • Orlandino
    Orlandino
    Martedì 25 Giugno 2024, alle ore 10:31
    Le detrazioni fiscali indicate in questo articolo sono ancora in vigore?
    • Pasquale
      Pasquale
      Martedì 25 Giugno 2024, alle ore 12:23
      Sì, la detrazione del 50% è tutt'ora in vigore.
      Cordiali saluti.
  • Mventurelli
    Mventurelli
    Martedì 27 Febbraio 2024, alle ore 11:53
    Possiedo da poco un monolocale in condominio accatastato A/10 perchè il precedente proprietario lo usava come ufficio per una sua attività commerciale.
    L'appartamento è dotato sia di bagno che di cucinotto separato dalla stanza/giorno.
    Posso affittare tale locale per un uso promiscuo?
    In tal caso che tipo di contratto devo prevedere?
    • Pasquale
      Pasquale
      Martedì 27 Febbraio 2024, alle ore 16:33
      Legalmente non è possibile, in caso di accertamento il locatore rischia sanzioni amministrative che vanno dal 120% al 240% dell’imposta dovuta.
      La condizione che detta la destinazione d'uso di un immobile e quindi del relativo contratto di locazione, è la categoria catastale.
      E' sicuramente più facile nel caso opposto cioè fare un contratto ad uso promiscuo, avendo una catagoria catastale A/2, A/3... , purchè l'occupazione non superi il 50% della superficie complessiva dell'immobile,
      Pertanto, andrebbe fatto l'aggiornamento della posizione urbanistico-catastale dell'immobile.
      Cordiali saluti.
  • Orlando
    Orlando
    Lunedì 26 Febbraio 2024, alle ore 12:14
    Entro quale data è possibile fare richiesta per la detrazione sulle case rurali ristrutturate?
    • Arch. Elena Matteuzzi
      Arch. Elena Matteuzzi
      Martedì 27 Febbraio 2024, alle ore 11:12
      Dipende dal bonus, ma in linea di principio tutti gli strumenti descritti nell'articolo hanno una scadenza 31 dicembre 2024, quindi sono agevolabili le spese sostenute entro questa data.
      Sono però possibili le proroghe, che usualmente vengono concesse.
  • Giosue
    Giosue
    Martedì 23 Gennaio 2024, alle ore 20:45
    Sono proprietario di un appartamento facente parte di un condominio.
    L'appartamento ha usufruito del tutto del bonus fino a €96.000 per la ristrutturazione.
    Avendo deciso di installare un impianto di videosorveglianza condominiale, vorrei sapere se posso detrarlo al 50% in quanto condominiale e non personale tramite il Bonus sicurezza e se confermato a chi dovrei fare il pagamento se all'amministratore oppure direttamente alla Ditta installatrice?
    • Pasquale
      Pasquale
      Mercoledì 24 Gennaio 2024, alle ore 10:41
      La spesa condominiale è detraibile nella misura del 50% dell'importo a Lei spettante in base ai millesimi di proprietà generale.
      Se non c'è l'amministratore il pagamento della quota a Lei spettante va fatto direttamente alla ditta installatrice che emetterà regolare fattura, diversamente pagherà all'amministratore del condominio.
      Cordiali saluti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.