Cappotti sottili10/12/2013 - Isolamento termico
Come realizzare un buon isolamento termico all'interno ed all'esterno impiegando materiali innovativi e usuali capaci di alte rese termiche con spessori ridotti.
|
Riqualificazione energetica di un edificio, costi e ricavi06/12/2013 - Isolamento termico
Informazioni su costi effettivi per un intervento di riqualificazione energetica e a quanto corrisponde il risparmio per un miglioramento di classe energetica.
|
Case passive: isolamento con cappotto termico25/09/2013 - Isolamento termico
La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.
|
Prodotti per isolamento termico del foro finestra28/08/2013 - Isolamento termico
Alcune specifiche soluzioni per combattere i ponti termici che si possono creare presso i fori-finestra, punti critici per eccellenza di un involucro edilizio.
|
Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati20/07/2013 - Isolamento termico
Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.
|
Polistirolo per isolare e decorare21/02/2013 - Isolamento termico
L'impiego di un materiale molto comune di facile reperibilità, per realizzare facilmente ambienti decorati ed isolati termicamente in maniera veloce ed economica.
|
Efficienza energetica Standard CasaClima R08/02/2013 - Isolamento termico
L'agenzia CasaClima ha di recente presentato il nuovo protocollo CasaClima R destinato alla certificazione di edifici e singole unità abitative esistenti risanati.
|
Silenziatori acustici23/12/2012 - Isolamento termico
I silenziatori acustici sono dei dispositivi che assicurano l'isolamento termo-acustico delle prese di ventilazione, garantendo il giusto comfort all'ambiente interno.
|
Tipi di isolanti e applicazioni29/09/2012 - Isolamento termico
Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
Materiali edili per protezione acustica e termica28/07/2012 - Isolamento termico
La continua ricerca che avviene nel settore edilizio porta a nuove soluzioni in ambito di protezione acustica e di isolamento termico visto anche in chiave ecologica.
|
Protezione solare e raffrescamento passivo05/06/2012 - Isolamento termico
Come proteggere la casa dalla calura estiva evitando l'uso di condizionatori e ventilatori? In attesa dell'estate ecco qualche dritta sul raffrescamento passivo.
|
La casa che respira26/03/2012 - Isolamento termico
Non impediamo alle nostre case di respirare! Scegliamo con cura i materiali con cui operare interventi di ristrutturazione: eccone una breve selezione.
|
Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi29/02/2012 - Isolamento termico
Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia22/02/2012 - Isolamento termico
La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente
|
Isolamento strutture edilizie07/02/2012 - Isolamento termico
Isolare nel migliore dei modi le strutture edilizie e correggere i ponti termici, sono parte degli obbiettivi che si pongono le Aziende che operano nel settore.
|
Caratteristiche dei materiali isolanti05/02/2012 - Isolamento termico
L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.
|
Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa08/07/2011 - Isolamento termico
Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.
|
VIP (Vacuum insulation panels) il vuoto d'aria come isolante termico07/07/2011 - Isolamento termico
La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
|
Novità per l'isolamento a cappotto termico23/05/2011 - Isolamento termico
Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
|
Soluzioni per coibentazione e ponti termici05/05/2011 - Isolamento termico
Oltre ai tradizionali metodi presenti sul mercato, l'industria del settore offre diverse soluzioni unite a qualità tecnologiche e estetiche.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||