Rivestimenti di travertino22/04/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il travertino è una pietra calcarea di origine chimica dalla trama estremamente porosa, adatta per l'esecuzione di pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni.
|
La demolizione dei tramezzi in sicurezza22/04/2015 - Facciate e pareti
Cosa verificare prima di procedere con le operazioni di demolizione dei tramezzi per evitare conseguenze dannose alle maestranze e alla statica dell'edificio.
|
Tegole fermaneve: caratteristiche e posa in opera21/04/2015 - Tetti e coperture
Inseriti tra le tegole, nel manto di una copertura a falda, gli elementi fermaneve costituiscono un'efficace protezione contro la caduta della massa accumulata.
|
Cosa s'intende per pavimenti a incastro18/04/2015 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti modulari a incastro rappresentano una svolta nel mondo dei rivestimenti, bastano poche semplici mosse e un click per avere un pavimento pronto all'uso!
|
Nuove tegole e coppi per tetti17/04/2015 - Tetti e coperture
Oltre all'efficienza energetica, la scelta di un particolare tipo di tegola o coppo per la copertura dei tetti cambia l'aspetto esteriore della propria casa.
|
Gres porcellanato per i rivestimenti, qualche idea secondo le tendenze più attuali16/04/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Una delle eccellenze del settore produttivo italiano è rappresentata dai prodotti ceramici in generale. Vediamo le novità per quanto riguarda i rivestimenti in gres.
|
Come recuperare le tegole usate13/04/2015 - Tetti e coperture
Come recuperare le tegole di argilla provenienti dalla demolizione di vecchi edifici dopo averle selezionate e verificate al fine di realizzare nuove coperture.
|
Mosaici in stile arabo13/04/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Nei paesi di cultura araba sono molto diffusi splendidi mosaici geometrici di vetro o ceramica colorata per la decorazione di edifici, mobili e complementi di arredo.
|
Malte compatibili per i restauri11/04/2015 - Restauro edile
Per non favorire situazioni di degrado, nella manutenzione degli edifici storici è necessario servirsi di prodotti compatibili con le materie prime tradizionali.
|
L'amianto in edilizia: dove si trova10/04/2015 - Materiali edili
Riconoscere l'amianto è un'operazione alquanto difficile ma importante; i manufatti in amianto sono dannosi per la salute dell'uomo e per questo vanno rimossi.
|
Tecniche di lavorazione del marmo artificiale05/04/2015 - Materiali edili
Si descrivono le tecniche di lavorazione del marmo artificiale, cioè di un particolare intonaco molto liscio trattato a imitazione delle tipiche venature del marmo.
|
Rivestimenti bagno03/04/2015 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti del bagno devono essere tali da sopportare gli sbalzi di temperatura, umidità e vapore e la formazione di condensa che caratterizzano quest'ambiente.
|
Sollevare un tetto per aumento volumetria27/03/2015 - Tetti e coperture
Come sollevare un tetto esistente senza doverlo abbattere e ricostruire ex novo, realizzando un nuovo volume abitativo nel rispetto delle norme in materia energetica.
|
La tecnica delle scandole di legno per realizzare le coperture26/03/2015 - Tetti e coperture
Le scandole sono un antico rivestimento utilizzato per coprire tetti e facciate, recuperate oggi perché rispettano perfettamente i principi della bioedilizia.
|
Marmo artificiale26/03/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Nella decorazione interna di chiese e palazzi signorili era diffuso un particolare tipo di intonaco molto liscio trattato a imitazione delle tipiche venature del marmo.
|
Caratteristiche del pavimento in graniglia18/03/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in graniglia, nato alla fine dell'800, è tipico delle abitazioni di grande pregio ma può impreziosire anche ambienti moderni, dallo stile ricercato.
|
Commesso fiorentino in pietre dure16/03/2015 - Pittura e decorazioni
Il commesso fiorentino è una raffinata tecnica di mosaico in pietre dure con cui è possibile ottenere splendide scene figurative simili a veri e propri quadri.
|
Rivestimenti con piastrelle di graniglia12/03/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Un'antica pavimentazione resa sempre più affidabile da nuove tecniche di produzione, idonea per ogni ambiente moderno nel rispetto della tradizione e della memoria.
|
La protezione al fuoco degli elementi metallici09/03/2015 - Pittura e decorazioni
La vernice intumescente per acciaio e ghisa, rappresenta un sistema di protezione passiva poco invasivo necessario per salvaguardare le strutture dagli incendi.
|
Facciate a bugnato07/03/2015 - Facciate e pareti
Nelle facciate degli edifici storici è molto comune imbattersi in varie tipologie di bugnato realizzate in pietra, intonaco oppure semplicemente dipinte.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||