Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet03/10/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.
|
Pannelli dall'effetto tridimensionale per valorizzare l'estetica di un corridoio30/09/2015 - Pittura e decorazioni
Un corridoio stretto e lungo, da semplice luogo di passaggio può diventare ambiente di attrazione con l'inserimento di rivestimenti decorativi murali effetto 3D
|
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativi28/09/2015 - Materiali edili
Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività!
|
Dipinti murali eseguiti con la tecnica della tempera28/09/2015 - Pittura e decorazioni
La tempera è una tecnica di pittura più semplice rispetto all'affresco e alla pittura a calce, con la quale è possibile eseguire anche decorazioni parietali.
|
Elementi decorativi prefabbricati22/09/2015 - Pittura e decorazioni
Gli elementi architettonici decorativi prefabbricati rappresentano la soluzione ottimale per la ristrutturazione delle facciate di edifici in stile classico.
|
Isolare un sottotetto non abitabile22/09/2015 - Isolamento termico
Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.
|
Caratteristiche e utilizzi dell'adesivo cementizio impermeabilizzante18/09/2015 - Materiali edili
Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.
|
I rivestimenti in pietra: le diverse geometrie di posa e lavorazioni di bordo16/09/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Lo studio dell'esatta geometria di posa e dell'adeguata lavorazione di bordo pietra potenzia notevolmente la bellezza e resistenza di un rivestimento lapideo.
|
Utilizzi della perlite espansa in edilizia13/09/2015 - Materiali edili
La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche.
|
Impianti: che tipo di isolamento scegliere10/09/2015 - Materiali edili
Esistono vari materiali per l'isolamento degli impianti: si può scegliere il tipo sintetico, come i rivestimenti plastici, o naturale come i pannelli di sughero
|
Elementi architettonici in polistirolo10/09/2015 - Pittura e decorazioni
Cornici ed elementi decorativi, dalle forme classiche e ridondanti, che celano al loro interno strutture alleggerite, grazie all'impiego di polistirolo espanso.
|
EPS, come adoperarlo in edilizia09/09/2015 - Materiali edili
L'EPS è un materiale molto leggero e resistente, ideale per isolare termicamente e acusticamente qualsiasi ambiente interno ed esterno, con il minimo ingombro.
|
Murature tradizionali in mattoni06/09/2015 - Restauro edile
Le murature di alcuni edifici storici ostentano tessiture murarie e pezzi speciali appositamente studiati per rimanere in vista e perciò molto curati esteticamente.
|
Finte tappezzerie dipinte02/09/2015 - Pittura e decorazioni
Negli edifici storici è possibile ritrovare finte tappezzerie dipinte con motivi geometrici, araldici o vegetali a cui ispirarsi per decorare la propria casa.
|
Pittura a calce, acrilica e a base di caseina27/08/2015 - Pittura e decorazioni
Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.
|
L'ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti e rivestimenti24/08/2015 - Pavimenti e rivestimenti
L'ardesia è una pietra naturale bella esteticamente e adatta per rivestire superfici di qualsiasi ambiente. Oggi è un materiale presente in numerosi progetti.
|
Speciali piastrelle angolari per le superfici curve19/08/2015 - Pavimenti e rivestimenti
È opinione comune associare a una piastrella l'idea di un oggetto piano, ora invece i rivestimenti ceramici raggiungono la terza dimensione con i pezzi angolari curvi.
|
Pavimenti in legno di teak16/08/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il teak è un legno tropicale molto resistente all'usura e alle intemperie e perciò particolarmente adatto per la realizzazione di pavimenti per interni ed esterni.
|
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo12/08/2015 - Tetti e coperture
Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||