La fibra di basalto applicata nelle costruzioni edili22/11/2017 - Materiali edili
La fibra di basalto è attualmente impiegata nel settore edilizio come sostituzione dell'amianto e dell'acciaio, prodotta in molteplici forme per i vari utilizzi
|
Rivestimenti esterni con pannello in lamiera grecata coibentato16/11/2017 - Tetti e coperture
L'epidermide architettonica, tetto e pareti esterne, con l'utilizzo della lamiera grecata coibentata, costituisce uno strumento per contribuire al risparmio energetico.
|
Pavimenti moderni con l'antica tecnica del battuto di calce15/11/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Il pastellone o battuto di cocciopesto è un'antica tecnica per costruire pavimenti monolitici di calce dai risultati estetici tuttora affascinanti e sorprendenti
|
Risparmiare energia con le coperture in legno13/11/2017 - Tetti e coperture
I tetti in legno fanno risparmiare energia, sono belli a vedere, garantiscono innumerevoli vantaggi, sono coperture tecnologicamente avanzate ed ecosostenibili.
|
Decorare le pareti degli interni con i fotomurali09/11/2017 - Facciate e pareti
I fotomurali come decoro a parete creano atmosfere davvero uniche e personalizzate all'interno di un ambiente, stupiscono chi entra e arredano con originalità.
|
La versatilità e la bellezza dei pannelli di Osb06/11/2017 - Materiali edili
I pannelli di Osb sono un buon compromesso nel mondo dell'edilia, poichè con un basso costo sono in grado di arredare interi appartamenti in modo originale.
|
Quali sono le tecniche di pittura da interni più in voga?03/11/2017 - Facciate e pareti
Le ultime tendenze del fashion home giocano con i colori e le trame delle nuove pitture decorative trasformando le pareti in scenografici fondali da valorizzare
|
Caratteristiche e realizzazione di un vespaio cavedio per bagno29/10/2017 - Restauro edile
I vespai cavedio detti anche igloo (o iglù), rappresentano una delle soluzioni costruttive più innovative per la creazione di un solaio con intercapedine aerata
|
Come ottenere l'isolamento acustico in un vano scala25/10/2017 - Isolamento Acustico
Come realizzare le condizioni di isolamento acustico delle scale in rapporto alla tipologia e ai materiali con cui sono realizzate, mediante sistemi innovativi
|
Marmi incisi per impreziosire casa con decori raffinati e durevoli24/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Marmi incisi preziosi e raffinati. Alcuni sono realizzati con l'acquaforte, una tecnica di incisione chimica che permette di ottenere forme decorative originali
|
Pavimenti e rivestimenti ultrasottili con tutti i vantaggi del basso spessore20/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Come ristrutturare la pavimentazione in maniera veloce e poco invasiva? Le soluzioni ultrathin sono pratiche e veloci, adatte a ristrutturare casa e ridefinire il design interno.
|
Mosaici tridimensionali per rivestire la casa di personalità19/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
I mosaici 3D con tessere in rilievo o fortemente texturizzate creano inediti giochi di luci e ombre, proiettando i rivestimenti parietali nella terza dimensione
|
Effetto metallizzato sulle pareti: quali pitture scegliere?13/10/2017 - Materiali edili
Pittura effetto metallo di tendenza, per ambienti classici e moderni. Guida ai prodotti giusti per rivestire le pareti creando l'effetto metal senza appesantire
|
Effetto materico: la nuova tendenza per pavimenti e rivestimenti12/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti e i pavimenti dall'effetto materico si fondano sull'evidenza e la consistenza della materia, impiegata per creare un design bello e tecnologico.
|
Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero30/09/2017 - Materiali edili
La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
|
Scegliere la migliore pittura per interni considerando caratteristiche e stile di casa26/09/2017 - Materiali edili
Dipingere le pareti di casa: scegliere il colore e il prodotto giusto può influire notevolmente sul risultato e anche sul nostro umore. Vediamo alcuni consigli.
|
Come effettuare una manutenzione ordinaria dei manti di copertura impermeabili21/09/2017 - Ristrutturare Casa
Effettuare una corretta manutenzione dei manti impermeabili di copertura, attraverso dei controlli e verifiche che si avvalgono dei nuovi sistemi di rilevamento
|
Differenza tecnica tra intonaco, marmorino, stucco veneziano ed encausto18/09/2017 - Facciate e pareti
Il marmorino e lo stucco veneziano sono antiche tecniche decorative usate per ottenere superfici lisce e brillanti, simili a un rivestimento in lastre di marmo.
|
Come stendere l'intonaco, tecniche e consigli14/09/2017 - Facciate e pareti
Intonacare una parete non è altro che l'applicazione di vari strati di malta, con il fine di rendere la sua superficie esteticamente gradevole e di proteggerla.
|
Cambiare look alle pareti ricorrendo a decori in polistirolo, come rosoni e cornici07/09/2017 - Pittura e decorazioni
Chi ama i decori preziosi delle residenze dei reali, apprezzerà la rivisitazione low cost di cornici, rosoni per lampadari o pareti e battiscopa in polistirolo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||