Murature a spina di pesce tra passato, presente e futuro19/02/2018 - Facciate e pareti
L'opus spicatum, o muratura a spina di pesce, è una tessitura muraria di notevole effetto decorativo, tuttora utilizzabile in edifici con mattoni faccia a vista
|
Tante tipologie di coppi in cotto per realizzare coperture belle e tecnologiche16/02/2018 - Tetti e coperture
Ristrutturare una copertura in coppi nel centro storico senza modificarne l'aspetto, oggi si può con i moderni coppi in cotto. Tante le tipologie disponibili.
|
Il battiscopa a incasso per un effetto filomuro09/02/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Il battiscopa rasomuro è una soluzione elegante e moderna per preservare la base del muro da sporco e dai colpi accidentali senza ricorrere ai profili sporgenti
|
Sistemi di fissaggio a secco dei manti di copertura discontinui08/02/2018 - Tetti e coperture
I ganci o clip fermacoppi consentono il fissaggio a secco degli elementi dei manti di copertura discontinui in coppi, embrici e tegole marsigliesi o portoghesi.
|
La muratura armata portante, una soluzione indicata in zone sismiche06/02/2018 - Restauro edile
La muratura portante armata è tra le soluzioni costruttive più indicate per ridurre notevolmente le conseguenze delle azioni del terremoto sul patrimonio edilizio
|
Come scegliere tra parquet e grès porcellanato effetto legno17/01/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Parquet e gres porcellanato effetto legno sono elementi differenti per esigenza e tipologia, uno esprime il valore senza tempo, l'altro una moderna versatilità.
|
Pavimenti e rivestimenti in ceramica: i nuovi pattern 201812/01/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Dalle geometrie vintage delle cementine all'effetto minimal delle stampe giapponesi: i classici del passato nelle tendenze per pavimenti e rivestimenti del 2018
|
Soluzioni per isolare il pavimento da rumori, da calpestio, da urto05/01/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Il rumore da calpestio e la caduta di oggetti spesso sono la causa di un discomfort all'interno della casa. Ecco come isolare acusticamente il pavimento di casa
|
Lana di vetro: usi e applicazioni in edilizia27/12/2017 - Materiali edili
La lana di vetro è un materiale versatile, economico e incombustibile molto usato nell'edilizia come isolante termico e acustico per pareti, sottotetti e solai.
|
Finti mattoni in casa per uno stile industriale22/12/2017 - Facciate e pareti
Realizzare un muro in finti mattoni oggi è alquanto semplice dato le innumerevoli tecniche a disposizione, semplici da svolgere, per creare ambienti industrial.
|
Recupero, manutenzione e restauro dei pavimenti alla veneziana07/12/2017 - Restauro edile
Gli antichi pavimenti alla veneziana sono una testimonianza preziosa di una cultura costruttiva ormai perduta e perciò vanno accuratamente tutelati e restaurati
|
Terrazzo o pavimento alla veneziana: stili e tecniche di esecuzione27/11/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Il terrazzo o pavimento alla veneziana è un'antica tecnica per la realizzazione di pavimenti monolitici, decorati in cocciopesto e ciottoli di marmi policromi.
|
La fibra di basalto applicata nelle costruzioni edili22/11/2017 - Materiali edili
La fibra di basalto è attualmente impiegata nel settore edilizio come sostituzione dell'amianto e dell'acciaio, prodotta in molteplici forme per i vari utilizzi
|
Rivestimenti esterni con pannello in lamiera grecata coibentato16/11/2017 - Tetti e coperture
L'epidermide architettonica, tetto e pareti esterne, con l'utilizzo della lamiera grecata coibentata, costituisce uno strumento per contribuire al risparmio energetico.
|
Pavimenti moderni con l'antica tecnica del battuto di calce15/11/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Il pastellone o battuto di cocciopesto è un'antica tecnica per costruire pavimenti monolitici di calce dai risultati estetici tuttora affascinanti e sorprendenti
|
Risparmiare energia con le coperture in legno13/11/2017 - Tetti e coperture
I tetti in legno fanno risparmiare energia, sono belli a vedere, garantiscono innumerevoli vantaggi, sono coperture tecnologicamente avanzate ed ecosostenibili.
|
Decorare le pareti degli interni con i fotomurali09/11/2017 - Facciate e pareti
I fotomurali come decoro a parete creano atmosfere davvero uniche e personalizzate all'interno di un ambiente, stupiscono chi entra e arredano con originalità.
|
La versatilità e la bellezza dei pannelli di Osb06/11/2017 - Materiali edili
I pannelli di Osb sono un buon compromesso nel mondo dell'edilia, poichè con un basso costo sono in grado di arredare interi appartamenti in modo originale.
|
Quali sono le tecniche di pittura da interni più in voga?03/11/2017 - Facciate e pareti
Le ultime tendenze del fashion home giocano con i colori e le trame delle nuove pitture decorative trasformando le pareti in scenografici fondali da valorizzare
|
Caratteristiche e realizzazione di un vespaio cavedio per bagno29/10/2017 - Restauro edile
I vespai cavedio detti anche igloo (o iglù), rappresentano una delle soluzioni costruttive più innovative per la creazione di un solaio con intercapedine aerata
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||