Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
01 Luglio 2018 ore 10:03 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
Il marmo è noto per essere un materiale nobile, raffinato ed elegante, adatto a rendere la casa una vera e propria oasi di raffinatezza: non è indicato infatti solo per il rivestimento delle superfici in bagni e cucine, ma può rendere più affascinanti tutti gli spazi del vostro ambiente domestico.
Del resto è un materiale che storicamente ha avuto un'impiego massiccio in tantissime civiltà, che lo hanno utilizzato nell'arte, nell'architettura e ovviamente anche nell'arredamento.
Dunque, arredare casa con il marmo
Questo materiale rappresenta uno di quelli più apprezzati nella storia dell'umanità, fin dai tempi più antichi, quando veniva prediletto per la solidità che presenta e per i suoi bellissimi colori. Il marmo può infatti essere striato, con colori differenti in base ai materiali presenti nella roccia, che gli regalano degli effetti davvero unici.
Tanto che il suo aspetto magnifico incantò sia i greci sia i romani, che ne fecero ampio uso non solo nella costruzione dei templi, ma anche nella realizzazione delle ricche case nobiliari, dove il marmo abbondava in pareti , pavimenti e complementi di arredo.
Ma ancora più anticamente, fu molto apprezzato anche dai popoli della Mesopotamia, in quanto garantiva la solidità delle costruzioni.
Dal punto di vista artistico, questa pietra fu molto utilizzata dagli scultori: da Michelangelo a Donatello, dal Bernini al Canova.
L'edilizia fa ancora oggi ampio utilizzo del marmo, dalla costruzione vera e propria all'arredamento per interni.
C'è chi apprezza molto le pareti in marmo o anche solo una striscia nel muro, chi si riempie di complementi d'arredo come vasi e centrotavola, c'è chi ne fa uso addirittura per i mobili, come tavoli o piani cucina, senza contare il bagno. Insomma, arredare casa con il marmo è sempre una scelta attualissima.
Il marmo di Carrara viene considerato fino dall'antichità la varietà più pregiata, sebbene successivamente anche quelli colorati, come il marmo rosa, acquisirono via via più prestigio, anche grazie al fatto che consentivano di ottenere effetti davvero spettacolari nelle costruzioni.
Tuttavia a tutt'oggi il marmo bianco uniforme, con sottili venature scure, continua ad essere considerato più pregiato.
Sebbene sia un materiale molto antico, il marmo è ancora oggi un materiale molto utilizzato anche nelle abitazioni più moderne e contemporanee.
Del resto negli ultimi anni non sono mancate le novità relativamente al suo impiego, che rispetto al passato è utilizzato in modo più leggero e creativo. Qualche esempio su come arredare casa col marmo? Nell'ingresso potreste porre delle mensole in marmo, con diversi colori, per un'effetto sicuramente d'impatto, magari accompagnate da un mobiletto nello stesso materiale.
O ancora, perché no, il marmo può essere utilizzato per piccole librerie di design, da collocare nella zona giorno.
Il piano di lavoro della cucina è una componente fondamentale dell'arredamento domestico: sebbene negli ultimi anni abbiano proliferato i più svariati materiali, molti con disegni che ricordassero appunto il marmo, quest'ultimo rimane uno dei più eleganti e accattivanti, per una zona giorno davvero glamour, che immediatamente cattura l'attenzione.
Marmo Arredo propone un'ampia gamma di soluzioni per utilizzare al meglio il marmo in cucina, con tantissime variabili. Ci sono i piani cucina tradizionali, disponibili in diversi spessori, in base alle caratteristiche del tipo di marmo scelto. Per ogni piano vi è un'ampia scelta di lavorazioni dei bordi a vista, nonché finiture e lavorazioni a massello personalizzate.
Per chi vuole un risultato imperituro nel tempo, vi sono piani di alto spessore, superiori anche a 200mm, che mantengono elevate caratteristiche di rigidità strutturale. Anche la lunghezza può essere ampia, soprattutto laddove lo è la cucina: si possono infatti realizzare piani di grandi dimensioni senza fughe visibili, anche superiore ai 3 metri.
E ancora, per i più raffinati c'è anche il piano cucina con lavello integrato a scomparsa totale, disponibile in diverse colorazioni e modelli. Per chi invece ama la tecnologia, esistono addirittura piani cucina tecnologici, dotati di un sistema wireless con cui è possibile ricaricare i propri smartphone e tablet semplicemente appoggiandoli sul piano di lavoro.
Anche il bagno in marmo rimane un grande e intramontabile classico: con volumi compatti ed eleganti. Via libera a pavimenti, piatti doccia, lavabi, vasche da bagno, rivestimenti di vario genere, senza dimenticare gli accessori. Insomma, un materiale ideale per l'arredo casa.
Questo materiale non vi consentirà solo di avere un bagno chic ed elegante ma anche estremamente duraturo.
Qualche esempio? La Marmi Ferrari, ad esempio, propone un'ampia gamma di bagni in marmo e altre pietre naturali, realizzati con una variegata possibilità di finiture: lucido, levigato, graffiato, spazzolato, sabbiato, anticato e via di seguito. Via libera quindi a marmo di Carrara, marmo nero, marmo rosa, marmo bianco, marmo grigio, marmo anticato e via di seguito, per realizzare rivestimenti ma anche vasche, lavabi e complementi di arredo.
O ancora, Sironi Marmi propone top Bagno in marmo anche fatti su misura, ma anche rivestimenti per l'ambiente bagno con soluzioni accurate e raffinate.
E ancora, si possono scegliere lavabi in marmo e piatti doccia a massello o scatolati, con superfici lucide, anticate, sabbiate e spazzolate.
Qualche esempio? Il Top bagno marmo Rosso Verona con rivestimento in Giallo Egizio, o il Lavabo in marmo Bianco Carrara con piano bagno in Azul Bahia.
Un'alternativa economicamente meno impegnativa è il gres porcellanato effetto marmo, che consente di ottenere una casa d'effetto a costi più bassi del marmo.
Ad esempio quello proposto dall'azienda Marazzi che offre un'ampia gamma di soluzioni per il bagno. Come il Grande Marble Look, collezione che interpreta i marmi più rari, come il Capraia e il Calacatta Extra. O ancora, il modello Elegance, che mescola contemporaneità e tradizione, minimalismo e classicità, grazie a un design dalle linee morbide e modulari, con decori ispirati al broccato e al damascato.
Oppure la collezione Allmarble, un gres effetto marmo che si ispira alle più rare tipologie di marmo, come il Raffaello, il Travertino il Saint Laurent. Un gres che può essere utilizzato per la posa di pavimenti e di rivestimenti sia in interno che in esterno.
Se amate la delicatezza del marmo, con le loro varietà più artistiche, potrete trovare gradite sorprese anche nell'ambito degli accessori: da quelli per il bagno, come portasaponi e bicchierini, a quelle per la cucina, come alzate, coppe, calici e centrotavola. Per non parlare dei vasi in marmo, adatti ad arredare ogni zona della casa in modo raffinato e chic.
Ad esempio StoneLabDesign propone un'ampia gamma di oggetti fini e raffinati: come il calice e la coppa, o ancora il secchiello porta champagne.
Archiproducts è invece specializzata negli accessori per il marmo, come porta-spazzolini e gli appendini a parete , rigorosamente in marmo bianco.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.721 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredare casa: il grande ritorno del marmo che potrebbero interessarti
|
Pavimenti e rivestimenti in finto marmo: dal grés al vinilico
Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare.
|
Marmo artificiale
Pavimenti e rivestimenti - Nella decorazione interna di chiese e palazzi signorili era diffuso un particolare tipo di intonaco molto liscio trattato a imitazione delle tipiche venature del marmo.
|
Tavoli di design in marmo
Tavoli e sedie - Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo.
|
Complementi in marmo di Carrara al Fuorisalone
Complementi d'arredo - Non passa mai di moda la classica venatura, che, nella manifestazione milanese, sembra invadere il design, portando aria di novità.
|
Carrara Marble Week
Arredamento - Carrara per una settimana si trasformerà nella capitale mondiale del marmo. Perchè proprio qui? Semplice. Perchè il marmo è Carrara e Carrara è il
|
Marmo e pietre naturali per il bagno
Bagno - Creando dei sistemi flessibili è possibile produrre ambienti su misura in grado di rispondere alle richieste e alle indicazioni di ogni tipo di cliente.E'
|
Arredi di design in marmo
Arredamento - Un materiale classico che si veste di nuovo. Il marmo, apprezzato fin dai tempi dei greci e romani per la sua esclusività e piacevolezza al tatto, per
|
Novità dal mondo della pietra
Mobili bagno - L'uso del marmo e delle pietre nell'ambiente bagno e non solo è una costante nella tradizione, ma anche in questo campo i cambiamenti in corso sono molti…
|
I vincitori del Dressed Stone 2010
Bagno - Sono riusciti ad unire il marmo bianco di Carrara con il vetro creando prodotti originali e assolutamente contemporanei per il bagno. E ora i tre vincitori
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Buongiorno a tutti, vorrei ri-arredare la zona giorno della mia casa che si trova collina in provincia di Udine. La piantina quotata che allego non è attuale ma è...
|
Buongiorno,un mese e mezzo fa ho commissionato ad una ditta edile il rifacimento del rivestimento di un balcone esterno con annessa scala di ingresso. La ditta ha usato granito...
|
Ciao a tutti, ho una crepa sul top di granito, appena sotto il lavello. La crepa con il tempo sta peggiorando, credo a causa dell'acqua o pressioni. È lunga per tutta la...
|
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare gli infissi di casa, optando per il PVC. Mi sono affidato ad una ditta conosciuta in Italia, però prima di definire il...
|