Caratteristiche, usi e lavorazione della Pietra Serena11/09/2018 - Materiali edili
La pietra serena è una pregiata varietà di arenaria grigia tipica soprattutto della Toscana, molto amata per i suoi usi in architettura, scultura o arredamento.
|
Termocoperture in materiali termoretraibili10/09/2018 - Tetti e coperture
Le termocoperture consentono alle imprese edili di lavorare laddove le condizioni meteo sono ostili, facili, veloci e funzionali.
|
Lamiere forate, stirate e bugnate per l'architettura contemporanea17/08/2018 - Materiali edili
Le lamiere forate hanno un ruolo essenziale nelle moderne facciate continue o courtain wall, sia come schermo solare che come elemento di rivestimento materico.
|
Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimento14/08/2018 - Materiali edili
Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare.
|
Come scegliere un pavimento di ceramica03/08/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento di ceramica è un classico intramontabile: tradizionale o contemporaneo, di piastrelle monocottura, di gres o maiolica, decorate o in tinta unita.
|
Nuove tendenze del vetrocemento nell'architettura contemporanea31/07/2018 - Materiali edili
Il vetrocemento di ultima generazione è un materiale molto innovativo, in grado di far passare la luce naturale e separare gli ambienti con stile ed eleganza.
|
Carbonatazione del calcestruzzo armato: diagnosi e interventi25/07/2018 - Restauro edile
Come diagnosticare la presenza di carbonatazione nelle strutture in calcestruzzo armato al fine di predisporre un adeguato intervento di ripristino e protezione
|
Ponteggi e dispositivi di protezione per lavori in quota20/07/2018 - Restauro edile
I ponteggi sono dispositivi di protezione collettiva utilizzati per ridurre il rischio di caduta dall'alto durante i lavori edili: ecco le tipologie più diffuse
|
Pavimenti di marmo anticato in opus sectile07/07/2018 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti di marmo anticato ripropongono stili e disegni tratti da un repertorio decorativo in uso da millenni, secondo uno stile classico molto affascinante.
|
Idee per pareti rivestite in metallo: suggestioni contemporanee05/07/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Pareti rivestite in metallo, le cui superfici sono vere e proprie lamine metalliche o a effetto metallo: idee per impreziosire gli ambienti amplificando la luce
|
Il marmo: una soluzione per arredare casa anche in tempi moderni01/07/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Vorreste avere una casa raffinata ma allo stesso tempo moderna? Una soluzione potrebbe essere l'utilizzo di complementi di arredo in marmo, per un effetto chic.
|
Proteggere i pavimenti in legno con il Salvapavimento26/06/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Per proteggere e mantenere a lungo la bellezza dei pavimenti, soprattutto quelli in parquet, è possibile utilizzare un salvapavimento cristallino e trasparente.
|
Tipologie e caratteristiche di un massetto sottopavimento20/06/2018 - Materiali edili
Per garantire una buona posa del pavimento, il massetto deve essere eseguito rispettando la regola dell'arte, dal massetto alleggerito a quello a presa rapida.
|
Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne13/06/2018 - Facciate e pareti
Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale
|
Giunti di dilatazione per pavimenti in legno: quale tipologia scegliere?06/06/2018 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti in legno sono tanto belli quanto delicati, ecco perchè è importante prevedere dei giunti tecnici di dilatazione, così da salvaguardare la loro durata
|
Tipologie e posa in opera di lastre dal formato extra large31/05/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Le aziende produttrici di pavimenti e rivestimenti offrono sempre più frequentemente lastre di grande formato. Di seguito alcuni consigli per una posa corretta.
|
Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte30/05/2018 - Materiali edili
Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.
|
Soluzioni per accostare pavimenti differenti in corrispondenza di una soglia21/05/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Il raccordo di due pavimenti in corrispondenza di una porta è risolvibile con listelli coprigiunto in metallo, inserti decorativi o col contrasto fra i materiali
|
Rinnovare casa spendendo poco con l'home relooking16/05/2018 - Pittura e decorazioni
L'home relooking consente di rinnovare gli ambienti di una casa con poca spesa, valorizzando le preesistenze e senza i disagi di una ristrutturazione radicale.
|
Consigli sulla scelta di piastrelle per pavimenti e rivestimenti14/05/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Scelta di piastrelle per pareti e pavimenti: idee per rivestire una terrazza in cotto, un living con gres in grandi formati e mattonelle smaltate per la cucina.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||