Le ultime tendenze dei rivestimenti murali per interni28/01/2019 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti murali per interni innovativi propongono composizioni tridimensionali, materiali inusuali oppure giochi di luce con riflessi, colori e trasparenze
|
Migliorare il comportamento sismico degli edifici con il cappotto sismico24/01/2019 - Restauro edile
Rinforzare le strutture utilizzando il cappotto sismico, una soluzione innovativa ed efficace ma allo stesso termpo poco invasiva per gli edifici esistenti.
|
Pavimenti per esterni carrabili: soluzioni classiche e contemporanee23/01/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Per le pavimentazioni esterne ad uso carrabile vi sono svariate soluzioni realizzabili con diversi materiali, anche innovativi e di tendenza, economici e durabili
|
Come scegliere l'isolamento termico: caratteristiche, costi e applicazioni22/01/2019 - Isolamento termico
L'isolamento termico è fondamentale per abbattere le dispersioni di calore durante i mesi freddi, migliorando sensibilmente l'efficienza energetica degli edifici
|
Pavimenti e rivestimenti continui in resina: guida alla scelta18/01/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Tra le varie alternative ai tradizionali pavimenti e rivestimenti, la resina è semplice, di grande impatto e crea una superficie continua. Come e quali scegliere?
|
Idee originali per creare una parete attrezzata in cartongesso27/12/2018 - Facciate e pareti
Sfruttare ogni angolo con una libreria o una parete attrezzata in cartongesso: un materiale versatile, leggero ed economico, adatto a piccole e a grandi stanze.
|
Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonaco18/12/2018 - Restauro edile
La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario.
|
Realizzare una muratura con blocchi portanti18/12/2018 - Facciate e pareti
I blocchi in laterizio o cemento spesso utilizzati per tamponature di strutture portanti in cemento armato, possono essere usati per realizzare strutture portanti
|
Divisori in cartongesso e parete galleggiante per una ristrutturazione veloce12/12/2018 - Materiali edili
Il cartongesso è un materiale da costruzione formato da uno strato di gesso racchiuso tra due fogli di cartone su una struttura metallica, semplice da posare.
|
Piastrelle per cucina: qualche proposta divertente e originale11/12/2018 - Pavimenti e rivestimenti
La cucina, ormai diventata una delle stanze principali della casa, può essere valorizzata da piastrelle ispirate al food, con paesaggi o inedite texture in 3D.
|
Pavimentazioni in calcestruzzo per interni ed esterni06/12/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne che esterne e di recente trovano diffusione anche in ambito residenziale
|
Come ridurre i rumori da calpestio insonorizzando i pavimenti29/11/2018 - Isolamento Acustico
Il rumore da calpestio, difficilmente eliminabile ma molto fastidioso, può essere drasticamente ridotto con opportuni sistemi isolanti a soffitto o pavimento.
|
Rumore e sistemi di isolamento acustico in casa27/11/2018 - Isolamento Acustico
Il comfort acustico ha la stessa rilevanza di quello termico. Vediamo come valutare le soluzioni più adatte per aumentare le performance della nostra abitazione
|
Pavimenti di tendenza per terrazzi ed esterni21/11/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Come scegliere il materiale adatto per la pavimentazione di ambienti esterni: terrazzi o giardini, con caratteristiche di idrorepellenza e funzione antiscivolo.
|
Sfondellamento solai: come intervenire con sistemi adeguati19/11/2018 - Restauro edile
Il fenomeno dello sfondellamento solai in edifici pubblici e privati, è sempre più diffuso. Ecco alcune soluzioni per eseguire una messa in sicurezza efficace.
|
Vetri calpestabili antiscivolo per pavimentazioni trasparenti16/11/2018 - Materiali edili
Il vetro calpestabile antiscivolo consente la realizzazione di rampe, scale e pavimenti trasparenti leggeri, sicuri, resistenti, moderni ed esteticamente curati
|
Nuovi sistemi di consolidamento dei solai15/11/2018 - Restauro edile
Attualmente nuovi sistemi di consolidamento statico e antisismico dei solai consentono di rendere più sicura la propria abitazione, riducendone la vulnerabilità
|
Ciottoli colorati come rivestimento dentro e fuori casa07/11/2018 - Materiali edili
I ciottoli di fiume sono un rivestimento in pietra molto versatile, per cortili, pavimentazione porticato oppure dentro casa come elemento decorativo naturale.
|
Le efflorescenze saline e il degrado degli edifici storici06/11/2018 - Restauro edile
Efflorescenze saline e subefflorescenze, accumuli di sali che si formano sopra o sotto la superficie muraria, provocano danni alle decorazioni architettoniche.
|
Il cemento non può essere impiegato nel recupero degli edifici storici30/10/2018 - Materiali edili
Il cemento, sia come legante per malte e intonaci sia come cemento armato, è da evitare nel restauro e consolidamento degli edifici storici per numerosi motivi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||