Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato con trame grafiche

Dopo il gres a effetto legno o pietra l'ultima tendenza sono le trame grafiche, pattern geometrici e modulari che arricchiscono il gres di una nuova matericità.
Pubblicato il

Le trame grafiche, una nuova tendenza del gres per pavimenti


Dal CERSAIE 2019, la più grande fiera nel settore dell'arredo bagno e la ceramica per l'architettura, è emersa una tendenza estremamente interessante nelle ceramiche da interno: il gres porcellanato con trame grafiche.


Gres con trame grafiche Luce Decor di Sartoria

Gres con trame grafiche Luce Decor di Sartoria

Gres con trame grafiche Luce Decor di Sartoria
Gres con trame grafiche Aria Decor by Sartoria

Gres con trame grafiche Aria Decor by Sartoria

Gres con trame grafiche Aria Decor by Sartoria
Gres porcellanato stile grafico Terra Decor by Sartoria

Gres porcellanato stile grafico Terra Decor by Sartoria

Gres porcellanato stile grafico Terra Decor by Sartoria
Trame grafiche per il pavimento Aqua Decor di Sartoria

Trame grafiche per il pavimento Aqua Decor di Sartoria

Trame grafiche per il pavimento Aqua Decor di Sartoria
Gres con trame grafiche Terra Decor by Sartoria

Gres con trame grafiche Terra Decor by Sartoria

Gres con trame grafiche Terra Decor by Sartoria
Variazioni della collezione di gres Xo di 14oraitaliana

Variazioni della collezione di gres Xo di 14oraitaliana

Variazioni della collezione di gres Xo di 14oraitaliana
Piastrelle in gres porcellanato in stile op art Macchia di 14oraitaliana

Piastrelle in gres porcellanato in stile op art Macchia di 14oraitaliana

Piastrelle in gres porcellanato in stile op art Macchia di 14oraitaliana
Gres porcellanato con trame grafiche Neo Pop di Settecento

Gres porcellanato con trame grafiche Neo Pop di Settecento

Gres porcellanato con trame grafiche Neo Pop di Settecento
Gres con trame grafiche Neo Pop di Settecento

Gres con trame grafiche Neo Pop di Settecento

Gres con trame grafiche Neo Pop di Settecento
Gres porcellanato All Black All White di 14oraitaliana

Gres porcellanato All Black All White di 14oraitaliana

Gres porcellanato All Black All White di 14oraitaliana
Gres porcellanato All Black All White by 14oraitaliana

Gres porcellanato All Black All White by 14oraitaliana

Gres porcellanato All Black All White by 14oraitaliana
Gres porcellanato ispirato ai tessuti I Pinocchi di 14oraitaliana

Gres porcellanato ispirato ai tessuti I Pinocchi di 14oraitaliana

Gres porcellanato ispirato ai tessuti I Pinocchi di 14oraitaliana
Gres porcellanato Rigato di 14oraitaliana

Gres porcellanato Rigato di 14oraitaliana

Gres porcellanato Rigato di 14oraitaliana

Perciò, dopo anni di pavimenti e rivestimenti in gres effetto pietra, gres effetto parquet o effetto calcestruzzo, ecco piastrelle con texture ispirate agli elementi naturali, in stile optical art o che propongono a scala ingrandita i tipici motivi sartoriali delle stoffe.

In questo modo emerge la bellezza del gres naturale, un materiale estremamente versatile e adattissimo per i rivestimenti e i pavimenti interni ed esterni grazie alla sua robustezza, resistenza agli urti e alle abrasioni e non gelività.


Piastrelle in gres ispirate agli elementi


I pavimenti in gres con trame grafiche proposti dalle aziende del settore appartengono a due filoni principali: mattonelle quadrate di piccolo formato con lato di 20 o 30 centimetri dal sapore vintage, e grandi piastrelle o lastre monolitiche tipicamente più moderne.

Gres con trame grafiche Aqua Decor di Sartoria
La collezione Genesi di Sartoria appartenente al gruppo Terratinta è di gusto un po' retrò, perché al canonico piccolo formato associa motivi ornamentali che ricordano i rivestimenti anni '70 e i quadri di Mirò: linee e cerchi irregolari, reticoli di pennellate, linee ondulate e campiture a tinte piatte si combinano armoniosamente dando vita a sedici possibili combinazioni ispirate agli elementi naturali.

I nomi dei modelli sono infatti quelli cari agli alchimisti: Luce, Aria, Terra e Acqua, ciascuno dei quali a sua volta declinato nei quattro toni dominanti verde, blu, marrone e variegato con un effetto tono su tono estremamente riposante.

Gres con trame grafiche Aria Decor di Sartoria
La collezione comprende anche piastrelle in tinta unita combinabili con quelle decorate: la gamma di possibilità espressive è dunque illimitata, perché combinando entrambi i tipi o variando il verso dei disegni si possono comporre soluzioni personalizzate.
É possibile inoltre utilizzare le medesime piastrelle a parete e pavimento dando forma a una totale unità spaziale.


Gres porcellanato in stile optical art


Un'altra tendenza sempre ispirata agli anni '80 vede il deciso ricorso dello stile optical art con le sue texture geometriche vistose. La linea Xo di 14oraitaliana si pone in continuità con gli elementi naturali grazie ai suoi tre colori neutri: rosso amaranto, blu oceano e marrone fango.

Gres con trame grafiche Xo di 14oraitaliana
Sei i motivi per diciotto possibili combinazioni:

  • Distanti e Diversi con linee inclinate a 45° in versi contrastanti e con spessore differente

  • Separati con spesse fasce orizzontali

  • Uniti con un motivo a V su sfondo colorato

  • Incontri con sottili linee sempre a V

  • Incroci con ampie fasce i diagonali interrotte al centro

Il risultato è un pavimento in piastrelle di piccolo formato molto caratterizzato, adatto a spazi con pareti bianche e arredamento in stile minimale.

Gres porcellanato optical art Macchia di 14oraitaliana
Con la serie Macchia emerge tutta la purezza della grafica astratta, ironica e di impatto: ancora diciotto mattonelle in gres di piccolo formato, nove con una grande macchia irregolare nera su sfondo bianco e altre nove che ne sono l'esatto negativo.
Si ottiene una superficie sporcata artificialmente da grandi pennellate simili a boccette d'inchiostro rovesciate: l'arredamento ottimale è ancora una volta minimalista, basato sul contrasto bianco-nero, con ampi ripiani lucidi e pareti bianche o grigio perla.

Come dice il nome, anche Neopop di SETTECENTO è l'apoteosi dell'ispirazione op art, con una linea di piastrelle di gres smaltato colorato a tutta pasta di notevole formato, cm 24x72.
I colori sono rigorosamente bianco e nero, mentre i motivi ornamentali fondono i pattern delle stoffe alle grafiche più classiche: elementi in tinta unita, pois, losanghe, larghe fasce orizzontali e pied de poule si combinano armoniosamente.

Gres con trame grafiche Neo Pop by Settecento
Tuttavia, i motivi tessili sono proposti a scala molto grande, generandone la destrutturazione con esiti visivi sorprendenti. Il risultato è dunque simile a una stoffa osservando la parete o il pavimento da lontano, e la sensazione di rimpicciolirsi a una distanza più ravvicinata.


Trame e stoffe sul gres per pavimenti


Ed ecco l'ultima tendenza dei pavimenti in gres texturizzati: la reinterpretazione delle trame dei tessuti sartoriali.

Gres porcellanato All Black All White di 14oraitaliana
All Black All White di 14oraitaliana mostra chiaramente questa ispirazione con le sue quattro variazioni: piastrelle tutte bianche o tutte nere e il motivo tartan declinato in nero su sfondo bianco oppure viceversa. I formati sono molto variegati: accanto al canonico 20x20 troviamo infatti ampie mattonelle quadrate con lato di cm 60, rettangoli con dimensioni di cm 60x120 e listoni di cm 60x120.


Anche la linea I Pinocchi si basa sul motivo tartan e su formati molto simili, ma scegliendo nuance terrose che ricordano l'autunno e morbide coperte.

Tartan Pino White ostenta infatti righe bianche su uno sfondo beige, mentre Tartan Pino Black evidenzia la sua texture con un contrasto di colori più marcato.

Un'ulteriore distinzione è poi la seconda texture, più discreta, che ripropone a scala ingrandita le venature tipiche del gres a effetto legno, dando vita a un'inedita sovrapposizione di materiali eterogenei, impossibile in natura e perciò più affascinante.

Chiude la rassegna Rigato della stessa azienda ancora in due possibili formati: quadrato con lato di 20 cm o rettangolare con dimensioni di cm 60x120.

Si tratta di rivestimenti in gres porcellanato assai particolari grazie alla texture di linee orizzontali in molteplici larghezze con una palette cromatica stridente: White e Black con la gamma delle sfumature bianche, grigie e nere; amaranto su base bianca che gioca sul contrasto tra le tinte chiare e lo scuro del bordeaux; Lime su base bianca con sfondo verde vivo e ampie fasce bianche oppure grigie; verde su base nera un po' più scura e infine blu su base nera, che visto da lontano restituisce un colore grigio-azzurro molto fine.

Gres porcellanato Rigato by 14oraitaliana
In base al formato si realizzano due trame: semplici bande orizzontali o verticali con le piastrelle gres rettangolari o un motivo a intreccio tipo tela con quelle di forma quadrata; esiste poi la possibilità di accostare i due modelli formando ulteriori variazioni.

pavimento trame grafiche , gres porcellanato , nuove tendenze pavimento , pavimento in gres
riproduzione riservata
Pavimenti in gres con trame grafiche
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.

Pavimenti in gres con trame grafiche: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.479 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pavimenti in gres con trame grafiche che potrebbero interessarti

Rivestimenti in pasta bianca

Ristrutturare Casa - I rivestimenti ceramici attuali sono pensati non solo per le superfici che richiedono grande facilità di pulizia, come quelle di bagni e cucine, ma ormai

Piastrelle in gres porcellanato effetto resina

Pavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo.

Le ultime tendenze dei pavimenti interni di gres

Pavimenti e rivestimenti - Le ultime tendenze del gres porcellanato vedono l'uso di colori vivi, la simulazione di nuovi materiali o l'introduzione di texture ispirate alla grafica astratta.

Gres porcellanato effetto cemento: collezione Timeline di Del Conca

Pavimenti e rivestimenti - Fra i pavimenti e i rivestimenti per interni o esterni, il gres porcellanato offre alternative molto interessanti. Scopriamo la nuova collezione Timeline di Del Conca

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Pavimenti con effetti particolari

Ristrutturare Casa - Il pavimento è, forse, la parte della casa a cui si dedica la maggiore attenzione sia in fase di acquisto, sia in caso di costruzione ex novo o ristrutturazione.

Ceramiche metalliche

Pavimenti e rivestimenti - Le nuove tendenze nel settore dei rivestimenti ceramici hanno evidenziato che la ricerca è rivolta a creare superfici dall'aspetto non tradizionale,

Gres porcellanato sottile e resistente come rivestimento per la casa

Pavimenti e rivestimenti - Il grès è un materiale che ben si presta a essere utilizzato come rivestimento a pavimento o a muro. A Milano apre il nuovo Outlet interamente dedicato di Italgres
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marispad
Buonasera a tutti...Ho da poco acquistato un immobile di nuova costruzione. Sin dalla consegna dell'immobile, mi sono subito reso conto che la pavimentazione fosse posata male,...
marispad 26 Maggio 2023 ore 11:02 5
Img domenico lorusso
Buonasera,Spiego velocemente la mia problematica. Abbiamo da poco finito casa ed abbiamo scelto come pavimento un Gres con misure 20x120 ma succede qualcosa di strano, ogni tanto...
domenico lorusso 01 Aprile 2023 ore 11:28 5
Img gabryroberto
Buongiorno,avrei bisogno di un consiglio: siamo stati in un noto (ed enorme) rivenditore torinese per la ricerca di piastrelle in gres porcellanato effetto legno...senza farci...
gabryroberto 18 Ottobre 2022 ore 14:07 4
Img nick091
Qualche anno fa ho verniciato le piastrelle un po' rovinate del pavimento in cucina e nel bagno con uno smalto mi pare acrilico che ora avrebbe bisogno di essere rifatto.Penso che...
nick091 13 Ottobre 2022 ore 20:24 4
Img ester fasciana
Buonasera, vi chiedo un parere sul gres Fap Summer Sabbia R9 per rivestire portico a cui si accede da gradinata rivestita in R11 e terrazza coperta da pergola.R9 è...
ester fasciana 15 Novembre 2021 ore 11:27 1