Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le soluzioni di interior design sono in costante evoluzione e cercano di rispondere alle diverse e nuove esigenze di stile e funzionalità.
Negli ultimi anni stiamo assistendo a una trasformazione del concetto di illuminazione che da un lato si sta adeguando sempre più al rispetto di standard energetici volti alla riduzione dei consumi e dall'altro sta abbandonando il criterio della centralità per prediligere quello della diffusione.
Si inseriscono in quest'ottica le nuove proposte di battiscopa led.
Nati come elementi di protezione alla base delle pareti di una stanza, anche i battiscopa si stanno evolvendo per assumere nuovi ruoli, che uniscono la praticità al design.
I battiscopa luminosi offrono infatti la possibilità di illuminare dal basso alcuni ambienti.
Sono molto utili, ad esempio, per spostarsi di notte all'interno della casa senza dover accendere le luci ma anche per dare un'illuminazione soft al corridoio o ad altre stanze, creando un'atmosfera rilassante. Grazie ai regolatori di intensità si possono inoltre creare dei giochi di luce suggestivi.
In commercio si trovano diverse proposte di battiscopa led, che si distinguono per materiali (alluminio, acciaio, pvc, legno) o per le varie funzionalità aggiuntive.
Tutti i prodotti sono costituiti dal classico zoccolino, all'interno del quale è contenuta una canalina che ospita una striscia di led, variabile nella potenza e nei colori.
Abbiamo selezionato qualche soluzione di battiscopa luminosi, per darvi un'idea di ciò che è possibile trovare sul mercato.
Punta sul design la linea di profili per rivestimenti, gradini e battiscopa ProLED System di Progress Profiles
Disegnato dall'architetto Gilberto Toneguzzi, il profilo battiscopa Proskirting GILED è realizzato in alluminio anodizzato e brillantato con Top di finitura in resina vinilica rigida disponibile nella versione con adesivo e forato.
I led, che generano una luce soffusa riflessa, possono essere fissati alla struttura in alluminio o all'inserto in resina vinilica rigida. Il profilo può essere utilizzato come battiscopa o ruotato di 180° posizionato lungo i perimetri sotto il solaio, creando un'atmosfera calda e suggestiva in ambienti moderni e di tendenza.
La luce diventa in questo modo una soluzione creativa per un nuovo modo di arredare e vivere lo spazio, sia pubblico che privato, arricchendolo di personalità e di un'inedita dimensione estetica-emozionale.
La luce viene riflessa dalla parete creando un effetto molto suggestivo, grazie a una nuova interpretazione della luce indiretta.
Il catalogo di Progress Profiles è ricco di soluzioni di battiscopa a led, come ad esempio Proskirting LED, un profilo battiscopa in alluminio anodizzato argento, disponibile con adesivo e da fissare con supporti e dotato di un sistema di illuminazione a led posizionati nell'apposita cavità chiusa con una piattina in policarbonato.
Proskirting LED funge anche da battiscopa con passacavi poiché il profilo consente il passaggio di cavi elettrici a bassa tensione quali ad esempio cavi di rete, telefonici, TV e satellitari.
Anche Royalpat ha investito nel concetto di battiscopa che supera le classiche soluzioni a sormonto nella parete per adottare la filosofia del filo muro totale.
Fra le proposte a led, troviamo Strip, il sistema battiscopa filomuro in alluminio a triplo uso (brevettato), composto dalla base e dal battiscopa.
La base ha la funzione di rifinire la parete e supportare il battiscopa, può essere installata indistintamente su pareti in muratura o cartongesso ed è dotata di apposite scanalature di irrigidimento atte ad ospitare le varie giunzioni lineari ed angolari, per un assemblaggio rapido e preciso.
Il battiscopa, grazie alla sua particolare sagoma, può essere applicato a chiusura totale della base o lasciando una fuga di 3 mm fra sé e l'intonaco.
Il battiscopa può essere retro illuminato con una comune striscia a led per delineare i percorsi.
La base è già predisposta per questa applicazione, mentre al battiscopa basta togliere l'aletta di chiusura con una semplice operazione manuale a strappo per far passare la luce.
Anche New Coming azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti in polistirolo espanso (EPS) per la riqualificazione estetica ed energetica di interni ed esterni, propone in catalogo delle soluzioni di battiscopa luminoso.
Come la linea di battiscopa Luma Design in Polistirene Estruso XPS gessato rivestito da una malta polimerica bianca che non necessita di ulteriori finiture. Sono diversi i modelli proposti, dalla struttura diversa e un diverso posizionamento della canalina che accoglie la striscia a led.
I battiscopa, acquistabili a singoli pezzi dalle dimensioni Inizio modulo120x30x1500 (mm) sono ideali per decorare le pareti interne, donando agli ambienti un nuovo fascino.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.769 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Battiscopa led che potrebbero interessarti
|
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativiMateriali edili - Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività! |
Vantaggi e posa in opera del battiscopa filo muroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa filo muro è una proposta moderna e discreta, capace di adattarsi in vari contesti dalle superfici piane alle scale e ha vantaggi pratici ed estetici |
Battiscopa passacavi: soluzione per evitare le tracce a muroImpianti elettrici - Il battiscopa portacavi è un'ottima soluzione per evitare di realizzare tracce nel muro e ha la duplice funzione di finitura della pavimentazione e passaggio cavi. |
I pavimenti in LVT hanno battiscopa idonei e a loro compatibiliPavimenti e rivestimenti - I battiscopa per i pavimenti in LVT sono personalizzabili, proteggono la parte inferiore del muro decorandola e creano una cornice perimetrale di rivestimento. |
Scelta del battiscopaPavimenti e rivestimenti - Tra le cose da tenere presenti nella ristrutturazione di un alloggio c'è anche la scelta del battiscopa: le possibilità sono tante come i prodotti in commercio. |
Il battiscopa a incasso per un effetto filomuroPavimenti e rivestimenti - Il battiscopa rasomuro è una soluzione elegante e moderna per preservare la base del muro da sporco e dai colpi accidentali senza ricorrere ai profili sporgenti |
Quali sono i vantaggi del battiscopa in legnoPavimenti e rivestimenti - Un elemento posto tra pavimento e parete utile per nascondere i giunti perimetrali e per semplificare la pulizia in un posto difficile è il battiscopa in legno |
Riscaldamento a battiscopa: ecco cosa sapereImpianti di riscaldamento - Guida completa per sapere tutto sul riscaldamento a battiscopa radiante. Perché sceglierlo, tutti i pro e tutti i contro e i costi di acquisto e installazione. |
L'aspirapolvere a battiscopa e i suoi ambiti di applicazioneAspirapolvere - L'aspiratore a battiscopa è un sistema comodo e moderno che viene installato a livello del pavimento, poco visibile perché applicato nei battiscopa della parete. |
Buongiorno,da circa 20 giorni siamo entrati nella nuova casa ristrutturata dove è stato fatto lo scavo messa igloo e riscaldamneto a pavimento sul piano terra e termosifoni... |
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio. Per un problema di umidità ho tolto il battiscopa e tutte le parti del muro scrostate. Potete consigliarmi quale procedura... |
Buongiorno, vorrei chiedervi gentilmente un vostro parere su questione "muffa”.Parto subito chiedendo scusa della mia inesperienza, ma è proprio la mia prima... |
Buonasera, da quando abbiamo acquistato casa di nuova costruzione siamo alle prese con i battiscopa praticamente da rifare in quasi tutta la casa a causa di una posa... |
Ciao ragazzi vi spiego la mia situazione, ho acquistato una casa in costruzione ed è praticamente finita.Ho un pavimento in gres normale con il relativo battiscopa, solo... |