Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La pittura di sale è un tipo di rivestimento murale adoperato per tinteggiare pareti e soffitti di ambienti domestici e pubblici.
Oltre a godere di ottime caratteristiche estetiche la pittura al sale è un prodotto in grado di migliorare i livelli di umidità e quindi in comfort abitativo degli ambienti.
Viene fabbricata con un sistema industriale all'avanguardia, che prevede una lavorazione eseguita in ambiente sterile, mediante l'utilizzo di silos d'acciaio.
Questo trattamento è necessario per mantenere tutte le proprietà di purezza del sale che viene estratto in profondità, a oltre 500 metri, dalla più antica salina d'Italia.
Il sistema di lavorazione della pittura di sale adopera solo prodotti di elevata qualità; tutte le formulazioni sono tutelate da deposito di brevetto.
La pittura di sale essendo traspirante è da considerarsi una pittura antimuffa naturale con proprietà autosbiancante, è un prodotto ideale per pareti e soffitti, ad alta copertura e al tatto si presenta liscia.
Una delle caratteristiche principali di questa vernice antimuffa è il suo colore, si tratta infatti di un bianco naturale contenente microcristalli di salgemma a salinità controllata.
Tra i vari prodotti antimuffa esistenti in commercio è uno dei prodotti di più semplice impiego poiché pronto all'uso.
La Haloterapia è una tra le terapie naturali adoperate per migliorare la respirazione che utilizza i benefici dei cristalli di sale.
Questo effetto benefico riscontrato sull'uomo è stato poi studiato in edilizia, per cercare di creare un prodotto che adoperato all'interno degli ambienti in cui viviamo tutti i giorni riesca a garantire un comfort abitativo dall'effetto benefico.
A seguito di questi studi si è giunti alla formulazione della pittura di sale che, grazie alle proprietà del sale iodato presente in quantità controllata, permette di creare un microclima ionizzato, migliorando così notevolmente la respirazione e garantendo anche un'azione antimuffa per pareti e soffitti.
L'aria che si respira, in casa come in ufficio, è ricca di ioni ed è paragonabile all'aria che si respira in riva al mare. Questo perché sebbene si tratti di un prodotto applicato a parete o a soffitto contiene sale, il quale, disperdendosi nell'aria sottoforma di piccolissime particelle caricate elettricamente, ripulisce l'aria migliorandone la qualità e di conseguenza anche la respirazione delle persone che vi soggiornano.
Il sale, inoltre, è da sempre noto come disinfettante naturale e pertanto, se applicato in ambienti umidi come ad esempio bagni, cucine e luoghi poco aerati, previene la formazione di muffa e regola l'umidità dell'ambiente.
Questo prodotto è da considerarsi un valido trattamento antimuffa per interni: infatti, per verificarne le qualità e l'efficacia è stato testato in ambienti molto aggressivi, sporchi, umidi e maleodoranti. Il risultato in queste circostanze così estreme è stato sorprendente, non paragonabile ad altre pittura e prodotti presenti in commercio.
Una superficie trattata con la pittura di sale non viene aggredita dalle muffe poiché il sale è in grado di agire efficacemente contro la muffa eliminando le spore, ovvero seccandole.
La pittura di sale ha anche una funzione di vernice auto sbiancante, infatti a seguito di test eseguiti su pareti trattate con la vernice di sale solo dopo 8 mesi è stato possibile notare come rispetto ad una superficie trattata con una comune pittura, la stessa si presenti molto più luminosa e senza tracce di muffe o funghi.
Con la pittura al sale, grazie anche al ciclo del magnetismo e della luce naturale, la colorazione superficiale delle pareti trattate con questo prodotto resta bianca, luminosa e vellutata al tatto, impedendo il proliferarsi di batteri e quindi conseguentemente la formazione di muffa.
È un prodotto con proprietà osmotiche e non è deteriorabile perché, grazie alla sua composizione, pronta all'uso, anche se aperta e richiusa più volte o riutilizzata a distanza di mesi, riesce a mantenere il suo stato originario senza prendere odori sgradevoli e senza perdere le sue qualità o deteriorarsi per muffa.
L'azienda che produce questo tipo di prodotto è TEKNICA si tratta quindi di una pittura facilissima da utilizzare, pronta all'uso, non tossica perché a base di componenti selezionati di prima qualità, naturali in quasi tutta la sua composizione, vendibile in fusti di varie dimensioni come le normali pitture in commercio.
Essendo un prodotto pronto all'uso basta miscelarlo per poterlo applicare sulle superfici da trattare, sia a rullo che a pennello.
La corretta applicazione del prodotto, affinché sortisca gli effetti desiderati,è con due mani di pittura realizzate con un intervallo di 4-5 ore l'una dall'altra.
Ad asciugatura completa (dopo circa 12 ore) sarà possibile apprezzare il risultato finale quindi l'assenza di odore di vernice, l'effetto ionizzante.
Altro prodotto che ha caratteristiche simili alla pittura di sale è l'Airlite
Si tratta di una pittura che utilizza la luce del sole, per ridurre notevolmente la presenza degli ossidi di azoto nell'aria e per eliminare la presenza di batteri nocivi, depurando in questo modo l'aria e garantendo alti livelli di igiene e comfort abitativo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.864 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pittura di sale antiumidità che potrebbero interessarti
|
Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili. |
Pittura traspirante antimuffa dove utilizzarlaPittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa. |
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Rimedi contro la condensaRistrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia. |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Deumidificatore naturale e fai da te per la casaRisanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te |
Igienizzare le pareti con una pittura sanificante e decorativaPittura e decorazioni - Pittura sanificante, per rendere gli ambienti più sicuri e più salubri ma allo stesso tempo accoglienti e confortevoli grazie alle tante colorazioni disponibili |
Vantaggi della pittura silossanica per esterniPittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta. |
In che modo eliminare per sempre la muffa sui muriRisanamento umidità - Le infestazioni di muffa sulle pareti delle abitazioni sono molto dannose per la salute umana, e perciò vanno rimosse subito con rimedi efficaci e definitivi |
Salve a tutti sono qui a chiedere un vostro parere riguardo un preventivo fatto pochi giorni per una soluzione definitiva contro la muffa e l'umidità in casa. Dopo averle... |
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla. |
Buongiorno, ho applicato un detergente antimuffa sul tetto del bagno che ha fatto il suo lavoro sciogliendo la muffa. Delle colature però sono arrivate sulle pareti che... |
Ho una casetta ampliata 5 anni fa, nella parte vecchia (risalente al 1920) ci sono le camere da letto ed è esposta a nord, muri in mattoni pieno e pietre intonacati, mentre... |
Buongiorno,mia madre ha dei problemi di muffa su due pareti che danno verso l'esterno nel suo appartamento.In particolare si è formata muffa dietro quadri e mobili che... |