Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
21 Ottobre 2019 ore 16:20 - NEWS Isolamento Acustico |
La scelta di un rivestimento fonoassorbente da applicare alle pareti, oltre a giocare un ruolo estetico, consente di migliorare il livello di comfort in un ambiente.
La carta da parati fonoassorbente può sostituire le pitture termiche, scatenando la propria fantasia nella scelta di motivi e decorazioni, rendendo l'ambiente originale.
Alcune carte da parati hanno la caratteristica di rendere la parete fonoassorbente, fungendo da isolante acustico, con una riduzione dei rumori provenienti dall'esterno e un contenimento di quelli prodotti all'interno, a causa del riverbero o dell'effetto eco, che amplificano il disturbo.
Queste carte da parati fonoassorbenti, inoltre, presentano una superficie ignifuga, sottile e leggera, facile da pulire, resistente nel tempo e resistente alla luce, mantenendo così inalterato il colore nel corso degli anni.
Non un semplice wallpaper, ma un vero e proprio rivestimento tecnologico è quello presentato dall'azienda italiana Momenti Srl
Tecno Fiber, infatti, rivoluziona il concetto di interior project con una carta da parati isolante acustico in fibra di vetro, applicabile sulle tre dimensioni dello spazio (parete, soffitto e pavimento), sia indoor che outdoor.
Disponibile anche nella versione Lux Fiber, con trama a decoro floreale, la carta da parati fonoassorbente in fibra di vetro, consente di decorare e personalizzare ogni spazio sia pubblico che privato, fino ad ora impensabile.
Adatta per gli spazi domestici anche umidi, quali bagno e cucina o ad ambienti come palestre, piscine, cliniche, ospedali, SPA, yacht, verande, giardini e pareti esterne.
L'Acustic Fiber, 100% poliestere, presenta una struttura a nido d'ape, fonoassorbente, particolarmente indicata per luoghi di aggregazione o intrattenimento quali ristoranti, alberghi, sale congressi, ecc.
Tutte le grafiche della Collezione Crazy Paper possono essere personalizzate nel colore o nel ridimensionamento grafico, a seconda degli spazi o delle necessità, creando progetti unici e inimitabili.
Instabilelab, nasce come laboratorio creativo, le cui collezioni di carte da parati sono ideate per stupire e coinvolgere. Di seguito le collezioni:
- Light+Light, carta da parati luminescente, realizzata tramite applicazione artigianale, a mano, di vernice a base di pigmenti fosforescenti. La parte così verniciata si caricherà con la luce naturale o artificiale, illuminandosi ad buio.
- Book Access, carta da parati 3D, crea un effetto riempitivo della parete, dispone di moduli contenitivi della stessa forma che vengono applicati creando un'illusione ottica quasi impercettibile.
- Book Ghost, un gioco di profondità dove forma e ombre sono evidenziate dalla luce che colpisce il profilo esposto, una struttura dal design minimale, costituita da un frontale in K-Tek detto "Ghost" che nasconde due mensole, dove riporre oggetti, libri e quant'altro.
- Trip Illusion, per creare movimento su una parete che vuole farsi notare. Una carta da parati con illusione ottica di grande effetto, con grafiche di forme e colori vivaci.
- Door Paper, carta da parati per porte, di facile montaggio e resistenti nel tempo, donano un tocco di personalità in ogni ambiente. Artè, Materia e Photo sono le tre serie di soluzioni proposte.
- Art Kitchen, presenta diversi temi: materia, composizione, natura, arte, skyline.Il parato in fibra di vetro, protetto da resina bicomponente assicura la resistenza all'acqua e al calore. Un'innovativa soluzione a rotolo per rendere unico lo schienale della cucina, facile e pratica da montare.
Per rendere la carta da parati fonoassorbente, Instabilelab propone due tipi di supporti:
- Acustica 1, carta da parati fonoassorbente in fibra di vetro, accoppiata ad un materassino alveolare sp. 3mm. Caratterizzata da una tessitura esterna ad ordito a trama larga.
- Acustica 2, carta da parati insonorizzata in fibra di vetro, accoppiata con un materassino alveolare sp. 3 mm. Caratterizzata da una tessitura esterna ad ordito a trama fitta.
L'impiego di Acustica alle pareti e/o al soffitto riduce il riverbero e assorbe l'effetto eco migliorando la qualità acustica dell'ambiente e può anche contribuire con il suo isolamento al risparmio energetico.
GLAMACOUSTIC è la carta da parati con proprietà fonoassorbenti e fonoisolanti proposta dall'azienda Glamora, in grado di migliorare il comfort acustico degli ambienti.
Si tratta di un rivestimento vinilico a doppio passaggio formato da strati differenziati.
Le proprietà dello strato a muro permettono di ridurre i rumori provenienti dall'esterno e la fuoriuscita di quelli emessi dall'interno.
Le proprietà dello strato esterno ottimizzano la riflessione dei suoni, creando una corretta risonanza, aumentando la purezza delle frequenze udibili.
La particolarità dei wallcovering Glamora è la loro adattabilità in termini di dimensione, sviluppo grafico, colore, per armonizzarsi con lo spazio. Le soluzioni decorative del team creativo sono pensate per esprimere al meglio il mood dei progetti grazie ad un catalogo in continua evoluzione, caratterizzato da collezioni eleganti e contemporanee.
L'azienda Tecnografica Italian Wallcoverings leader mondiale nel settore dei rivestimenti, lancia il nuovo supporto fonoassorbente per carte da parati Soundproof Wallpaper, studiato per migliorare il comfort acustico negli ambienti.
Il prodotto è composto da un tessuto in fibra di vetro, che viene accoppiato ad uno speciale velo alveolare traspirante, in grado di assorbire i rumori. Dallo spessore molto ridotto, di soli 3.00 mm, si può applicare sia a parete che a soffitto, riducendo i rumori, con un coefficiente di assorbimento acustico (NRC) pari a 0.20.
Soundproof ostacola il passaggio delle onde sonore e permette l'assorbimento di rumori e suoni, attutiti sia dall'esterno verso l'interno che viceversa, la riduzione di riverbero ed effetto eco all'interno della stanza, favorendo la concentrazione di chi svolge attività all'interno.
Il nuovo supporto fonoassorbente per carta da parati, arricchisce la gamma Tecnografica, già comprensiva dei supporti Natural (ecologico, in fibra di cellulosa), H2O (in fibra di vetro, per bagni e interno doccia), Fabric (effetto tessuto), TNT (effetto spatolato) e Skin (superficie liscia).
L'azienda presenta un'ampia scelta di stili e grafiche stampate in digitale, ad altissima risoluzione, ideali per ogni progetto d'interni sia pubblico che privato.
Si basa su grafica moderna, artigianalità e tecnologia di alto livello.
La carta da parati Tecnografica è realizzata con materiali scelti, ecologica, concepita per entrare in armonia con tutti gli arredi e le superfici già presenti nella casa .
Le collezioni giocano su ispirazioni, atmosfere e soggetti diversi, ideali per interni dal forte impatto scenografico e creativo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.357 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Carta da parati fonoassorbente che potrebbero interessarti
|
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70
Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.
|
Rivestire la facciata con carta da parati
Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da parati
Facciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi.
|
Carta da parati anni Settanta
Pittura e decorazioni - La carta da parati anni Settanta torna alla ribalta con le sue grafiche optical e ipercolorate, per decorare pareti di fondo e angoli di casa, proprio come un quadro.
|
Rivestimenti in carta
Ristrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne.
|
Carta da parati contro i cattivi odori
Pavimenti e rivestimenti - Un nuovo tipo di rivestimento arriva dal mondo della carta da parati, in grado di rendere più salubre l'aria dei nostri appartamenti.
|
Carta da parati in vinile espanso
Ristrutturazione - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto.
|
Carta da parati panoramica e scenografica
Pittura e decorazioni - Per un effetto scenico originale e molto decorativo la carta da parati scenografica è l'evoluzione moderna del trompe l'oeil e della sua prospettiva illusoria.
|
Consigli per rimuovere una vecchia carta da parati
Fai da te Muratura - Semplici e pratici consigli da seguire per una corretta rimozione della vecchia carta da parati attraverso l'utilizzo di pochi strumenti e un minimo di manualità
|